Quali sono le migliori canzoni di Massimo Pericolo? Ecco 4 brani imperdibili per gli amanti della musica hip hop italiana.
Chi è Massimo Pericolo?
Prima di elencare le 4 canzoni di Massimo Pericolo che vi consigliamo di ascoltare, è opportuno ripercorrere brevemente vita e carriera musicale dell’artista. Per chi non lo conoscesse, Massimo Pericolo, pseudonimo di Alessandro Vanetti, è un rapper nato il 30 novembre 1992 a Gallarate. Da sempre interessato alla musica, è già all’età di 10 anni che Massimo Pericolo si avvicina a questo tipo di ambiente grazie alla sua ammirazione nei confronti dell’artista Eminem. Dopo diversi problemi con la legge, il rapper decide di investire il suo tempo in ciò che da sempre lo ha appassionato, ed è cosi che comincia a comporre dei pezzi musicali che raccontano la sua vita, cercando di comunicare le emozioni forti che da sempre lo hanno tormentato. Il vero singolo di debutto si intitola 7 miliardi, un brano che ottiene successo soprattutto su YouTube. Oggi il suo repertorio musicale consta di numerosi brani e di 4 album.
Canzoni di Massimo Pericolo
Dopo aver ripercorso brevemente gli eventi più importanti della vita del rapper, che hanno influito anche sulla sua carriera musicale, possiamo finalmente elencare le 4 canzoni di Massimo Pericolo che dovreste ascoltare.
7 miliardi
Si tratta del singolo di debutto del rapper. 7 miliardi appartiene al primo album di Massimo Pericolo, intitolato Scialla Semper, pubblicato il 12 aprile 2019 e composto da 9 brani. La canzone riceve diverse critiche negative: ad essere giudicati sono il linguaggio volgare e quello che viene definito incitamento alla violenza. Secondo altri, invece, si tratta di un grido d’aiuto attraverso cui l’artista vuole comunicare che a parlare è la sua rabbia nei confronti della vita che per lui non è mai stata semplice, citando ad esempio eventi per lui difficili come i due anni di carcere.
Stupido
La canzone in questione fa parte dell’album Solo tutto, pubblicato il 26 marzo 2021 e costituito da 15 brani. Stupido si posiziona tra le canzoni più apprezzate e riprodotte dell’artista, che mostra una versione di se che ha sempre tenuto nascosta: ci troviamo dinanzi ad un Massimo Pericolo che mette a nudo i suoi sentimenti. Il brano di Stupido descrive una storia d’amore ormai finita ma che presenta ancora delle ferite aperte che fanno male a chi ne è rimasto coinvolto. L’artista si riferisce ad una persona che occupava un posto decisamente speciale nella sua vita, fino al punto di affermare «non so più che cosa fare da quando non ci sei più».
Moneylove
È una canzone dell’album Le cose cambiano pubblicato il 1 dicembre 2023, formato da 17 brani. La canzone, in collaborazione con il rapper Emis Killa, è caratterizzata da un ritmo lento e nostalgico. A dominare sono i temi della rassegnazione e della tristezza. Massimo Pericolo descrive una situazione, che definisce loop, in cui appunto è bloccato da sempre: sente il bisogno di provare emozioni nuove, tra cui un amore sincero, ma afferma che non riesce, poiché alla fine torna sempre ad amare esclusivamente i soldi, una condizione che vive in parte con disagio, dal momento che afferma «odio essere una star».
Straniero
Anche questo brano, in collaborazione con Tedua, fa parte dell’album Le cose cambiano. Ancora una volta si tratta di un lavoro d’introspezione attraverso cui il rapper ripercorre gli eventi più drastici della sua vita, che gli hanno però permesso di arrivare a vette mai prese in considerazione precedentemente. Massimo Pericolo si dimostra determinato nel voler credere che le cose cambiano, per riprendere il titolo dell’album: nel brano afferma infatti «io mi ricordo chi ero, difendo quello in cui credo».
Fonte immagine: Spotify.