Cruella (film) | Recensione

Cruella (film) | Recensione

Cruella è un live-action Disney del 2021 che racconta le origini della celebre villain Crudelia De Mon. Diretto da Craig Gillespie – noto già per Tonya con Margot Robbie – il film racconta in maniera originale la storia sconosciuta del personaggio Disney, con una narrazione punk e anticonformista che si allontana dai classici live-action del colosso d’animazione. A interpretare Crudelia de Mon è Emma Stone, ma nel cast c’è anche Emma Thompson nei panni della Baronessa, colei che ha reso la protagonista una villain. Anche grazie ai toni irriverenti, Cruella è stato accolto positivamente, ottenendo anche un Oscar e un premio BAFTA per i migliori costumi.

Trama di Cruella

Il film è ambientato nella Londra degli anni ’70 e segue la storia di Estella sin dalla sua infanzia: è un’orfana molto intelligente, con un’anima ribelle e una grande passione per la moda. Dopo aver perso la madre, Estella sopravvive rubando per le strade di Londra con due amici, anche loro senza famiglia. La svolta per lei arriva quando riesce ad entrare in contatto con la Baronessa von Hellman, una stilista tanto elegante quanto spietata. Estella cercherà di farsi spazio nel mondo della moda ma dovrà confrontarsi con le difficoltà dell’industria, troppo elitaria per un’orfanella. Sarà proprio il rapporto con la Baronessa a far ritornare a galla i traumi della protagonista che la trasformeranno in Cruella: sotto questo nome Estella sconvolgerà i cittadini di Londra con performance e abiti rivoluzionari.

L’estetica punk del film

L’ambientazione di Cruella è sicuramente tra gli elementi più apprezzati del film: le scene fanno immergere lo spettatore in quella Londra degli anni ’70 in piena rivoluzione punk. La città appare caotica e ribelle – come la protagonista – piena di mercatini, club underground e negozi vintage: è proprio in uno di questi negozi che Estella trova ispirazione per alcune delle sue creazioni. In questo contesto la costumista Jenny Beavan realizza dei costumi spettacolari capaci di mandare dei messaggi potenti. Gli abiti indossati da Estella, dall’inizio alla fine del film, raccontano della sua evoluzione da ragazza orfana a icona di stile. Per risaltare la personalità sovversiva e provocatoria di Cruella, Jenny Beavan realizza dei costumi teatrali che ricordano le eccentriche haute couture di Christian Lacroix e Vivienne Westwood. Per completare l’estetica punk, anche la colonna sonora gioca un ruolo fondamentale: il film è accompagnato da brani iconici degli anni ’60 e ’70 tra cui Sympathy for the Devil dei Rolling Stones e One Way or Another di Blondie. Tutti questi elementi contribuiscono a rendere molto originale la rivisitazione di un classico personaggio Disney come Crudelia De Mon.

La rivisitazione moderna della villain Disney

In Cruella, la celebre villain Disney viene rivisitata in chiave moderna: da semplice antagonista di un cartone animato diventa una protagonista complessa, capace di suscitare empatia e riflessioni. La Crudelia De Mon de La carica dei 101 è una figura senza una reale profondità psicologica, raffigurata semplicemente come un’antagonista ossessionata dalle pellicce di dalmata. La versione interpretata da Emma Stone in questo live-action è, invece, più tridimensionale. Il film ci accompagna attraverso il travagliato passato di Estella: la trasformazione in Cruella è il risultato di una serie di eventi traumatici e di un desiderio di rivalsa. Crudelia De Mon non è altro che l’alter ego di Estella, che alla fine dei conti è solo una povera orfanella con un grande talento creativo. Inoltre, la rivalità con la Baronessa è un’aggiunta narrativa intelligente, perché funge da villain che ha originato la villain che tutti conosciamo.

Ci sarà un sequel di Cruella?

Il sequel di Cruella è stato già annunciato nel 2021 poco dopo l’uscita del film e sia Craig Gillespie sia Emma Stone hanno confermato di ritornare sul set. Attualmente, il progetto è ancora un work in progress – come confermato dall’attrice protagonista – e la produzione non è ancora partita. Secondo alcuni rumour, Cruella 2 potrebbe essere ambientato negli anni ’80 e la trama potrebbe soffermarsi sull’ascesa di Estella nel mondo della moda.

Fonte immagine: Disney +

Altri articoli da non perdere
The Aeronauts, Eddie Redmayne e Felicity Jones su Amazon Prime Video
The Aeronauts

The Aeronauts, un film scritto e diretto da Tom Harper e distribuito in esclusiva da dicembre 2019 sulla piattaforma streaming Scopri di più

L’Amica Geniale 4: il nuovo cast e anticipazioni
L’Amica Geniale 4: il nuovo cast e anticipazioni

Dopo due anni di produzione canonica (tra riprese e confezionamento), il 9 Settembre 2024 sono state finalmente trasmesse negli USA, Scopri di più

Peter Jackson, cinque film che il regista potrebbe dirigere
Peter Jackson

Peter Jackson, cinque film che il regista neozelandese potrebbe dirigere per un probabile ritorno dietro la macchina da presa. "Era Scopri di più

Sissi, la serie tv di Sven Bohse | Recensione
Sissi (serie tv) | Recensione

Sissi è una serie tv tedesco-austriaca, diretta dal regista tedesco Sven Bohse, che segue le vicende storiche legate alla vita Scopri di più

Programmi di cucina: 5 da vedere
Programmi di cucina

I programmi di cucina sono diventati, ormai, parte integrante dei pomeriggi di relax. Vedere come i concorrenti si destreggiano nelle Scopri di più

L’attrice Anna Foglietta: la vita e la carriera
L'attrice Anna Foglietta: la vita e la carriera

Una donna italiana molto apprezzata dal grande pubblico, capace di interpretare qualsiasi ruolo le venga affidato con la sua tenacia, Scopri di più

A proposito di Olga Paolino

Vedi tutti gli articoli di Olga Paolino

Commenta