Film con Aaron Paul: 3 da vedere

Film con Aaron Paul: 3 da vedere

Aaron Paul, nato ad Emmett il 27 agosto 1979, è un attore statunitense conosciuto principalmente per il ruolo di Jesse Pinkman nella serie televisiva Breaking Bad, con la quale ha ottenuto una candidatura al Golden Globe. In questo articolo esploreremo il percorso cinematografico dell’attore, esaminando i film con Aaron Paul e i momenti salienti della sua carriera.

3 film con Aaron Paul da vedere

1. El Camino: A Breaking Bad Movie

Questo film con Aaron Paul è un atteso sequel della serie televisiva Breaking Bad. Il film segue le vicende di Jesse Pinkman, interpretato da Aaron subito dopo gli eventi dell’ultimo episodio della serie. Dopo essere riuscito a fuggire dalla prigionia grazie all’intervento di Walter White, Jesse si ritrova a dover affrontare le conseguenze del suo passato criminale mentre cerca disperatamente di sfuggire dall’FBI e della polizia. Il film è caratterizzato dal ritorno di personaggi familiari della serie, come Badger (interpretato da Matt Jones) e Skinny Pete (interpretato da Charles Baker), che aiutano Jesse a nascondersi e a cercare una nuova via di fuga. Determinato a lasciarsi alle spalle il suo passato oscuro, Jesse si imbarca in un viaggio attraverso il New Mexico, rievocando ricordi dolorosi e affrontando ostacoli che mettono alla prova la sua determinazione. Così come la serie, anche il film è scritto e diretto da Vince Gilligan. El Camino offre una prospettiva più approfondita sul personaggio di Jesse Pinkman. Il film si distingue per il suo stile visivo distintivo e per le intense performance degli attori. Infatti questa pellicola ha catturato l’attenzione del pubblico con la sua narrazione avvincente e il suo ritmo serrato.

2. Dual

Dual diretto da Riley Stearns, è il secondo film con Aaron Paul che proponiamo ed è ambientato in un futuro prossimo. Racconta la storia di Sarah (Karen Gillan), una donna che scopre di essere una malata terminale. Dopo la diagnosi Sarah decide di procedere con una clonazione di se stessa, così da non causare un grande dolore alla sua famiglia in seguito alla sua morte. Una volta che il clone è stato creato, la donna insegna all’altra sé a comportarsi come lei o, meglio, a essere lei. Quando Sarah si riprende, guarendo miracolosamente, si rende conto che ora che la sua vita non è più a rischio e non ha bisogno del suo clone. È così che cerca di liberarsi dell’altra, ma inutilmente, nella società del futuro non possono co-esistere a lungo un umano e il suo clone. Uno dei due deve essere eliminato e viene decretato che a continuare a vivere sarà quello che vincerà il duello all’ultimo sangue. Determinata a sconfiggere il suo doppio, Sarah inizia a prendere lezioni da Trent (Aaron Paul), noto per essere uno specialista delle lotte tra replicanti. La parte più interessante però  è che questo film con Aaron Paul è stato girato durante la pandemia di COVID-19,  infatti la Finlandia è stata scelta come luogo delle riprese proprio a causa del riuscito tentativo del governo finlandese di frenare i casi di coronavirus.

3. Need For Speed

Need For Speed è il terzo dei film con Aaron Paul che vi consigliamo, diretto da Scott Waugh ed è l’adattamento cinematografico del videogioco omonimo. Aaron indossa i panni di Tobey, un meccanico con una forte passione sia per la costruzione di auto da corsa che per guidare tali macchine. Infatti per guadagnare soldi partecipa a numerose gare riportando anche notevoli premi. Ma la sfida più grande gli arriva quando Dino (Dominic Cooper), un vero pilota, ora fidanzato con la sua ex Anita (Dakota Johnson), gli chiede di finire di realizzare una Ford Mustang, offrendogli in cambio un quarto della somma che ricaverà dalla vendita. Quando il compratore gli chiede una prova della validità dell’auto da corsa, Tobey la guida in circuito raggiungendo le 234 miglia orarie. Dino, che avrebbe voluto essere al volante della Mustang, decide di sfidare lui e Pete (Harrison Gilbertson), fratello di Anita, guidando tre Koenigsegg Agera R, dei veicoli non omologati negli Stati Uniti. In palio ci sono 2.700.000 dollari: i soldi della vendita della Mustang. Mentre gareggiano Dino si scaglia contro la macchina di Pete, facendola schiantare e incendiare senza prestargli soccorso, e causandone inevitabilmente la morte. Tobey, che invece si è fermato per aiutare l’amico, viene arrestato ed è costretto ad andare in prigione per 2 anni. Una volta uscito dal carcere, l’uomo vuole vendicarsi a tutti i costi. Decide così di farsi invitare al De Leon, una famosa corsa clandestina in cui parteciperà anche Dino. La vendetta di Tobey sarà portata al termine? Lo scoprirete solo guardando uno dei tanti incredibili film con Aaron Paul.

Fonte immagine in evidenza: Netflix, copertina ufficiale di El Camino: A Breaking Bad Movie

Altri articoli da non perdere
The Help (film) | Recensione
The Help

The Help, in italiano L’aiuto, è un film del 2011 diretto da Tate Taylor che si basa sulle vicende tratte dall’omonimo Scopri di più

The idea of you: l’amore semplice e un po’ banale
The idea of you: l’amore semplice e un po' banale

Grande successo per The idea of you, la nuova romcom di Amazon Prime Video con Anne Hathaway che racconta l’amore Scopri di più

Film con Winona Ryder: i magnifici 3 da vedere
Film con Winona Ryder

Winona Laura Horowitz, meglio conosciuta come Winona Ryder, è nata a Winona il 29 ottobre del 1971 ed è un'attrice Scopri di più

Il primo giorno della mia vita | Recensione
Il primo giorno

Sabato 28 gennaio arriva al Modernissimo Il primo giorno della mia vita. Il regista Paolo Genovese e gli attori Toni Scopri di più

Film di Josh O’Connor: 3 da vedere
Film di Josh O’Connor: 3 da vedere

Film di Josh O'Connor; l'attore britannico molto conosciuto negli ultimi anni. Scopri chi è, la sua carriera e 3 film Scopri di più

Chi segna vince | Recensione del film
Film Chi segna vince | Recensione

Next Goal Wins è un film del 2023, anche conosciuto in italiano con il titolo Chi segna vince. La pellicola Scopri di più

A proposito di Gaia Pisacane

Vedi tutti gli articoli di Gaia Pisacane

Commenta