Ospiti del Lucca Summer festival 2025: i più attesi

Anche quest’anno torna l’attesissimo Lucca Summer Festival, che per l’edizione 2025 propone un programma straordinario, capace di unire artisti internazionali di ogni genere musicale nella splendida cornice del centro storico di Lucca

Vi anticipiamo già che tra gli ospiti più attesi della scena internazionale, spicca il nome di Jennifer Lopez pronta a infiammare il palco del Lucca Summer Festival 2025

Il festival si terrà dal 28 giugno al 27 luglio e, come da tradizione, trasformerà Piazza Napoleone e altre location della città in un grande palcoscenico a cielo aperto. In questo articolo vi presentiamo gli ospiti più attesi di questa edizione.

 

Il programma e i grandi nomi

Ad aprire il festival, il 28 giugno, sarà Antonello Venditti, che torna a Lucca dopo il successo del 2022. L’artista romano continua i festeggiamenti per i 40 anni di  Notte prima degli esami e dell’album Cuore, regalando al pubblico un concerto intriso di nostalgia e grandi emozioni.

Tra gli artisti più attesi del panorama internazionale, spiccano:

  • Dream Theater, per il loro 40° anniversario
  • Santana, con la potenza del tour Oneness
  • Nick Cave, in una rara e intensa esibizione solista
  • Robert Plant, con il progetto Saving Grace, il 13 luglio
  • Bryan Adams
  • Alanis Morissette
  • Pet Shop Boys
  • Thirty Seconds to Mars

Il 5 luglio sarà la volta dei Thirty Seconds to Mars: la band di Jared Leto porterà sul palco una performance esplosiva, ricca di energia e spettacolari effetti visivi, attirando fan da tutta Europa.

 

Italia protagonista: Irama e Ghali

Il 4 luglio toccherà a Irama, tra i più amati della nuova scena pop italiana. L’artista porterà sul palco le sue hit, comprese quelle più recenti presentate al Festival di Sanremo, in uno show attesissimo dai suoi numerosi fan.

A rappresentare la nuova ondata urban-rap sarà invece Ghali, che si esibirà l’11 luglio con il suo Summer Tour, promettendo una serata ad alto impatto ritmico e visivo.

 

 Jennifer Lopez: la regina del pop arriva a Lucca

Il momento clou dell’intero festival segnato da uno degli ospiti più attesi, sarà senza dubbio la serata del 21 luglio, quando Jennifer Lopez salirà sul palco in un evento eccezionale che si terrà nei vasti spazi fuori dalle storiche mura cittadine.

La star americana porterà in Italia lo spettacolo Up All Night Live, un mix esplosivo di coreografie mozzafiato, visual show e grandi successi planetari. Sarà la sua prima volta al Lucca Summer Festival e uno dei pochissimi concerti italiani della popstar.

Per Jennifer Lopez si tratta di un ritorno attesissimo nel nostro Paese, dove mancava da anni con un proprio tour. I fan potranno finalmente cantare e ballare sulle note di brani iconici come Let’s Get Loud, On the Floor, Jenny from the Block, Ain’t It Funny e molti altri.

 

Gli Scorpions e Alanis Morissette: leggende a confronto

Il 10 luglio sarà la serata dei Scorpions, che celebreranno 60 anni di carriera con un live ricco di emozioni e grandi classici come Wind of Change e Still Loving You.

Il 23 luglio, invece, sarà il turno di Alanis Morissette. L’artista canadese, vincitrice di sette Grammy Awards, arriverà a Lucca con il suo tour mondiale e promette un concerto carico di potenza emotiva e rock d’autore.

 

Un’estate di musica da non perdere

Oltre ai nomi già citati, il Lucca Summer Festival 2025 ospiterà molti altri artisti di primo piano della scena italiana e internazionale, per un mese intero di musica, cultura e spettacolo nel cuore della Toscana.

Per informazioni aggiornate sul programma e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale del festival: luccasummerfestival.it.

 

Fonte immagine: wikicommons

Fotografo: Gabriele85

 

Altri articoli da non perdere
Àrtanis Artworks: l’intervista
Àrtanis Artworks: l'intervista

Abbiamo avuto modo di intervistare Àrtanis Artworks, nome d'arte di Lou Cresti, unə digital artist di Milano che si occupa Scopri di più

Marvel e Dc, quali sono le differenze tra i due mondi?
Differenze tra Marvel e Dc

Marvel vs DC: le 5 differenze fondamentali tra i due universi Indice dei contenuti Marvel e DC Comics: due giganti Scopri di più

Anime spring season 2024: le uscite più attese
anime spring season 2024

Anche quest'anno è arrivata la primavera degli anime spring season 2024 e con il suo arrivo ha portato con sé Scopri di più

Supercattivi dei fumetti, quali sono i primi 10 per IGN?
10 migliori supercattivi secondo IGN

Supercattivi dei fumetti, quali sono i primi dieci tra i 100 migliori supercattivi dei fumetti statunitensi secondo il sito web Scopri di più

Inuyashiki – L’ultimo Eroe (Anime) | Recensione
Inuyashiki L'ultimo Eroe | Recensione

Inuyashiki - L'ultimo Eroe è l'adattamento anime dell'omonimo manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku. L'anime, prodotto dallo studio Scopri di più

A Sign of Affection (anime) | Recensione
A Sign of Affection (anime) | Recensione

Se cercate una pausa dai soliti cliché degli shōjo ambientati tra i banchi di scuola o dai drama sentimentali carichi Scopri di più

A proposito di Maria Rosaria D'Alessandro

Vedi tutti gli articoli di Maria Rosaria D'Alessandro

Commenta