Non c’è nulla di meglio per una ragazza appassionata di make-up che sperimentare tanti look diversi dando voce alla propria creatività. Per ottenere un ottimo risultato, ma soprattutto che duri tutta la giornata, è necessario conoscere quali sono i passaggi da seguire e come metterli in pratica in maniera corretta. Il make-up non è soltanto una passione o una moda, ma è proprio una forma d’espressione e di comunicazione che fornisce un’ampolla di fiducia attraverso la valorizzazione delle proprie caratteristiche.
Come si ottiene una base make-up perfetta? Ecco per voi 5 consigli utili da seguire
1. Fare un’accurata skincare
Spesso questo è un passaggio che viene saltato o sottovalutato ma in realtà la skincare è lo step più importante perché preparare nel modo corretto la pelle all’applicazione del trucco può fare davvero la differenza, soprattutto se si tratta di pelli particolarmente complesse caratterizzate da diverse problematiche. Vediamo quali sono i passaggi di un’accurata skincare:
•lavare il viso con un detergente: scegliere un detergente delicato può aiutare con una corretta pulizia senza però irritare la pelle
•idratare la pelle: altro step fondamentale per migliorare l’aspetto della pelle che risulterà già più luminosa, ma anche qui bisogna saper scegliere correttamente una crema idratante o un siero, a seconda della tipologia di pelle su cui si va a lavorare.
•applicare il primer: step molto sottovalutato ma in realtà applicare un buon primer, sempre secondo il tipo di pelle che si ha, andrà immediatamente ad uniformare l’incarnato e i prodotti utilizzati successivamente non evidenzieranno particolari imperfezioni.
2. Utilizzare fondotinta e correttori adatti
La scelta del fondotinta e del correttore va ponderata abbastanza poiché bisogna tener conto innanzitutto della tipologia di pelle che si ha. Per esempio, se si ha una tipologia di pelle tendente al secco bisognerà scegliere un prodotto idratante, che non vada a segnare troppo le espressioni del viso e che non evidenzi le pieghette del contorno occhi. Se invece si ha a che fare con pelle grassa o mista è preferibile scegliere un prodotto matte. Inoltre, bisogna fare particolare attenzione anche alla tonalità e alla sua formulazione per ottenere una lunga durata. Scegliere un colore che si abbini perfettamente al vostro incarnato vi darà un effetto finale molto sano e naturale.
Suggerimento bonus: se si hanno delle occhiaie molto scure, utilizzare un correttore aranciato aiuta molto a coprirle meglio e successivamente applicarne uno chiaro che illumini la zona. Se invece si hanno particolari rossori si possono coprire perfettamente con un correttore verde e di seguito col fondotinta.
3. Prestare attenzione alla sequenza dei prodotti
Fare particolare attenzione alla sequenza dei prodotti è proprio la chiave per ottenere un risultato eccellente. Soprattutto se si è alle prime armi o si vuole sperimentare qualche look nuovo, è preferibile dedicarsi prima agli occhi e poi alla base per poter facilmente ripulire qualche eventuale pasticcio. Per ottenere una base make-up perfetta è importante rispettare la sequenza delle varie formule, per questo, bisogna prima applicare tutti i prodotti in crema e solo dopo tutti quelli in polvere. Se per esempio utilizzate le polveri sul fondotinta e dopo ci passate sopra con un contour in crema, probabilmente si creerà soltanto un pasticcio. Quindi, dopo aver applicato fondotinta e correttore applicate anche il contour e il blush in crema e solo alla fine li andrete a settare con le rispettive polveri per ravvivare i colori.
4. Utilizzare la cipria in modo corretto
Come anticipato nello step precedente, utilizzare le polveri e in particolar modo la cipria in maniera corretta, farà sicuramente la differenza. La cipria è molto utilizzata per settare la base ma saperla dosare è davvero importante perché utilizzarne troppa può seccare la base mettendo in evidenza rughette e imperfezioni, soprattutto se si ha la pelle secca. Se invece si ha la pelle grassa che, tende quindi a lucidarsi facilmente, la cipria è un ottimo alleato ma fate sempre attenzione a non eccedere!
5. Utilizzare un fissante
Anche questo è uno step sottovalutato ma che in realtà può essere davvero significativo nella durata della base. Utilizzare uno spray fissante è molto utile per tenere il trucco intatto, soprattutto se si partecipa ad un evento importante. Ma, anche lo spray fissante va applicato nel modo corretto perché non va avvicinato troppo al viso. Va agitato un pochino prima dell’utilizzo e va posizionato a qualche centimetro di distanza, poi basta semplicemente lasciarlo asciugare all’aria senza strofinare.
Questi 5 semplici consigli vi permetteranno di avere ottimi risultati attraverso una base make-up perfetta!
Fonte immagine: Pixabay