Make-up occhi: 4 prodotti da acquistare

Make-up occhi: 4 prodotti da acquistare

In generale, il make-up occhi ha sempre rappresentato una parte importante, se non fondamentale, del trucco. Negli ultimi anni le vendite concernenti i prodotti per truccare gli occhi sono aumentate esponenzialmente, compensando gli acquisti di prodotti per il viso. I prodotti per il trucco occhi riescono davvero a svoltare l’effetto del make-up: stiamo parlando di mascara, matite occhi, ombretti, eyeliner. Basta pensare che, per il nostro immaginario collettivo, appena sentiamo la parola trucco, la prima cosa che ci viene in mente è proprio il mascara: il protagonista indiscusso del make-up occhi. Eyeliner, matite e ombretti non sono da meno: se usati correttamente, contribuiscono a creare uno sguardo definito e più vivo.

Ecco, allora, 4 prodotti per un make-up occhi irresistibile:

1. Mascara Essence Lash Princess 

La prima regola per un trucco occhi perfetto è scegliere un mascara perfetto, o quasi. Con il Lash Princess del brand Essence non si può sbagliare, soprattutto per il prezzo e per la performance che offre. Nonostante sia low cost, è performante come i mascara delle marche più costose. Basta una sola passata e le ciglia risulteranno allungate e volumizzate. Inoltre, ha una durata medio alta e dona molta definizione, soprattutto grazie al colore nero molto intenso. 

2. Nyx Epic Ink Liner

Tra tutti gli eyeliner in penna in commercio, questo del brand di Nyx Cosmetics è di gran lunga uno dei migliori. Molto spesso dopo l’utilizzo di ombretti, l’effetto dell’eyeliner sulla palpebra sembra sbiadito, ma con questo prodotto ciò non accade. È molto preciso e facile da applicare ed è molto indicato per chi non ha molta manualità con l’eyeliner e desidera ottenere velocemente una codina precisa. Inoltre, non sbiadisce durante il giorno e si toglie facilmente a fine giornata. È un vero e proprio elisir per tutti coloro che amano questo prodotto.

3. ABH Soft Glam Palette

La palette di ombretti del marchio Anastasia Beverly Hills Soft Glam è una palette passepartout: contiene toni neutri, caldi e anche ombretti shimmer. È la palette da avere per un trucco occhi da tutti i giorni, ma anche da sera. Ecco i nomi di alcune tonalità disponibili: Orange Soda, Sienna e Noir. Ha una qualità pazzesca e sarà il vostro piccolo gioiellino nella make-up collection. 

4. MAC Eye Kohl 

Passiamo in rassegna una delle matite occhi migliori in commercio: stiamo parlando della MAC Eye Kohl. È cosi burrosa che scivola sulla rima cigliare inferiore e superiore senza che si debba creare pressione sull’occhio. La gamma di tonalità è molto ampia per un prodotto del genere: 10 tonalità con finish opaco e perlato. Per gli amanti del nero carbone c’è la tonalità Feline, ma per chi ama osare c’è un verde brillante che si chiama Minted e un violetto Prunella. È a lunga tenuta e non sbava, perfetto per chi ama le matite morbide.

Fonte immagine: Depositphotos.com

Altri articoli da non perdere
Melka Beauty Academy: l’evento dedicato ai make up artist al Plaza di Caserta

Il 18 giugno, nella splendida cornice dell'hotel Plaza di Caserta, si è tenuta la cerimonia conclusiva del percorso di formazione Scopri di più

Orologi Cartier: l’eccellenza dell’haute horlogerie tra lusso e stile

Gli orologi Cartier rappresentano da oltre un secolo un’icona di lusso, eleganza e precisione. Il marchio francese, fondato nel 1847 Scopri di più

Moda Made in Italy: 5 tra i brand più amati nel mondo
Moda Made in Italy: 5 tra i brand più amanti nel mondo

Rinomata per la sua eleganza e versatilità, la moda Made in Italy da sempre cattura l’interesse globale di tutti coloro Scopri di più

Hair oiling nella hair care routine: come funziona?
Hair oiling

Il cosiddetto hair oiling è una procedura che consiste nell’applicare sui propri capelli vari tipi di oli per favorire l’idratazione Scopri di più

Le treccine africane: moda, storia, cultura e resistenza
Le treccine africane: moda, storia, cultura e resistenza

La pratica dell’intreccio dei capelli ha origine nel continente africano e da lì è stata esportata in tutto il mondo. Scopri di più

Moda della Reggenza inglese: tra semplicità e ricercatezza
La moda della Reggenza inglese. Dipinto di James Hook.

Dai romanzi di Jane Austen alle moderne serie TV come Bridgerton, la Reggenza inglese (o anche “Regency Era”) ha sempre Scopri di più

A proposito di Roberta Casacchia

Vedi tutti gli articoli di Roberta Casacchia

Commenta