Prodotti dannosi per la pelle: 4 tipologie

La cura della pelle e del corpo è una pratica che sta spopolando negli ultimi anni. Questa, però, non è così semplice come sembra e non sempre ci sono dei prodotti in commercio che aiutano realmente la pelle. Inoltre, molte persone non hanno le conoscenze sufficienti per capire quali sono i prodotti adatti al proprio tipo di pelle e, spesso, commettono degli errori nell’acquisto di creme, maschere e altro. Per non cadere in questi errori, vediamo quali sono i 4 prodotti dannosi per la pelle.

Prodotti per tutti i tipi di pelle

Ognuno di noi ha una tipologia di pelle diversa, che ha esigenze differenti. È consigliato, quindi, comprare prodotti per uno specifico tipo di pelle. I prodotti che si proclamano «per tutti i tipi di pelle» sono prodotti che potrebbero risultare aggressivi per alcuni o troppo blandi per altri. Tutto questo porterebbe a dei risultati non ottimali, che invece si potrebbero avere con altri prodotti studiati appositamente per un determinato tipo di pelle.  

Detergenti aggressivi

La detersione è il primo step della skincare. È utile per preparare la pelle ai prodotti che verranno utilizzati successivamente. Il viso va pulito in profondità, ma questo non implica l’utilizzo di detergenti troppi aggressivi. Per capire se un detergente non è adatto al proprio tipo di pelle, bisogna vedere come quest’ultima reagisce al prodotto. Se dopo la detersione si sente la propria pelle estremamente secca, addirittura sembra quasi che tiri, significa che si sta utilizzando un detergente fin troppo intenso. Dopo la detersione la pelle dovrebbe essere priva di sebo, ma comunque elastica.

I prodotti dannosi per la pelle sono quelli con profumi forti

In commercio ci sono tantissimi prodotti (tonici, sieri, creme, maschere) che hanno un forte profumo. Molto spesso alcuni comprano determinati prodotti proprio per questa caratteristica, ma in realtà si tratta di cosmetici fortemente dannosi per la propria pelle: il fatto che si senta un forte profumo sta ad indicare un’alta presenza di alcol tra gli ingredienti. È importante, prima di acquistare il prodotto, controllare l’INCI (International Nomeclature of Cosmetic Ingredients), ovvero la lista di ingredienti e controllare come sono disposti. Gli elementi che vengono nominati per primi nell’elenco sono quelli presenti in grande quantità nel prodotto, se l’alcol è uno di questi, è sconsigliato l’acquisto perché l’alcol è fortemente dannoso per la pelle, soprattutto quella del viso.

Esfolianti fisici

L’Esfoliazione favorisce il rinnovo cellulare della pelle. Gli esfolianti si dividono in chimici e fisici. Gli esfolianti fisici sono quei prodotti che effettuano l’esfoliazione grazie a dei granuli presenti all’interno della formula che, se massaggiati sulla pelle, «grattano via» la pelle morta. Il problema principale di tutto ciò è che si creano delle micro lesioni che dobbiamo immaginare come dei piccoli graffi sulla pelle non visibili ad occhio nudo. Dentro queste micro lesioni si potrebbero depositare batteri e questo favorisce la creazione di imperfezioni o infezioni. Sono, invece, molto meglio i prodotti a esfoliazione chimica che effettuano questo processo grazie a degli acidi presenti nella formula.

In generale, consigliamo di ascoltare la propria pelle e capire bene le sue esigenze. Capire che tipologia di pelle si ha non è solamente una curiosità, ma può essere molto utile per sapere al meglio come curarla.

Fonte Immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
MASQMAI | il brand di Alice Campello
MASQMAI | il brand di Alice Campello

Alice Campello, nata a Mestre nel 1995, è una modella, fashion blogger e imprenditrice di 29 anni famosa sui social Scopri di più

Accappatoio in microfibra personalizzato: comfort, stile e praticità

L'industria tessile ha sempre cercato di coniugare comfort e praticità con stile e innovazione. Un accessorio che ha recentemente subito Scopri di più

Cura dei capelli biondi: 4 consigli
Cura dei capelli biondi: 4 consigli

Mantenere i capelli biondi può essere complicato, soprattutto se non è il vostro colore naturale e siete soliti fare colpi Scopri di più

Profumi di Ferragamo: 3 da conoscere
Profumi di Ferragamo: 3 da conoscere

È sempre bello ricevere complimenti anche se si tratta solo di una scelta azzeccata, come quella di un profumo. In Scopri di più

Profumi di Zoologist: 3 da provare
Profumi di Zoologist

I profumi di Zoologist Perfumes rappresentano esperienze immersive che, oltre a raccontare storie, riescono anche a dipingere le varie sfaccettature Scopri di più

Brand di make-up sostenibili: i 4 più famosi
Brand di make-up sostenibili: i 4 più famosi

Al giorno d'oggi una delle domande che più spesso ci poniamo è come rendere il nostro stile di vita più Scopri di più

A proposito di Gaia Ginestro

Vedi tutti gli articoli di Gaia Ginestro

Commenta