Profumi di DS&Durga: 3 da provare

Profumi di DS&Durga

In questo articolo scopriremo tre profumi di DS&Durga, un brand di profumeria di nicchia fondato a Brooklyn nel 2008 dai coniugi David e Kavi Moltz. Il nome nasce per rappresentare la coppia, infatti, D.S. è usato per indicare David, mentre Durga, che nella religione induista è simbolo di energia e creatività femminile, è il soprannome che David usa amorevolmente per riferirsi a sua moglie. 

Lui è il profumiere dell’azienda, tra l’altro autodidatta e, grazie anche all’amore che condivide assieme alla moglie per l’arte e il design, i due sono stati in grado di creare un brand di profumi che rispecchi appieno il concetto, da loro elaborato, di come dovrebbe essere una fragranza. Infatti, secondo questa visione, un profumo dovrebbe essere in grado di farti viaggiare, anche in mondi magici e irreali, stando comodamente seduti sul divano della propria casa. Per queste magnifiche creazioni, il brand trae ispirazione da tutto ciò che può essere etichettato sotto la categoria arte, spaziando dalla natura alla pittura e passando per la musica per poi finire al cinema. Secondo la loro filosofia, perfino un semplice oggetto o un qualsivoglia momento del quotidiano ha potenzialità tali da poter essere trasformato in una fragranza artistica.

Vediamo quali sono tre fragranze del brand statunitense da provare assolutamente:

Pistachio

Il primo dei profumi di DS&Durga qui proposti è Pistachio, il quale nasce come profumo limited edition, le cui note sono pistacchio, pistacchio e, ancora pistacchio. Sin dal primo giorno, il profumo ebbe un enorme successo e diventò sold-out in men che non si dica. La fragranza fu creata senza alcuna ispirazione in particolare; infatti, i creatori del brand si basarono solamente su questo frutto che tutti sembrano amare, decidendo di renderlo l’unico protagonista della creazione. Dopo l’enorme successo del primo lotto, il profumo venne riproposto nuovamente, ma questa volta vi sono delle note leggermente diverse. È dolce ma allo stesso tempo legnoso, semplice, gourmand senza però risultare stucchevole e perfettamente unisex.

 

Steamed Rainbow

Steamed rainbow, tra i profumi di DS&Durga, è quello che vuole fornire una rappresentazione vivida dell’umidità di una giornata di pioggia. La fragranza apre con un odore caldo e umido, quasi a ricordare il vapore che esce da un ferro da stiro e che, lentamente, si trasforma in una nota verde e aromatica, a voler rievocare l’odore che emana l’erba bagnata dalla rugiada. Con il passare del tempo, fanno la loro comparsa anche terra e legni bagnati. Nonostante l’odore sia effettivamente quello di una pioggia fresca in estate, la fragranza è estremamente elegante e si può abbinare perfettamente ad una camicia bianca appena stirata.

 

Debaser

Tra i profumi di DS&Durga, Debaser è quello che rappresenta la bellezza del dolce far niente in una calda giornata di fine agosto, trascorsa ad ascoltare musica con il ventilatore acceso. Questo profumo in particolare è anche un inno alla ribellione di generazioni passate ed è ispirato all’omonima canzone dei Pixies, ispirata a sua volta dal film Un Chien Andalou di Luis Buñuel e Salvador Dalí. La fragranza si apre dolce e fruttata, con note di fico e latte di cocco. Lentamente compare una nota legnosa e secca che, unita alla cremosità della fava tonka, dà vita ad una delle fragranze al fico più belle della profumeria artistica.

Leggi anche i nostri approfondimenti sui migliori profumi di Fugazzi, Initio Parfums Privés,  Ramon Monegal.

I 10 profumi maschili più apprezzati

 

Fonte immagine in evidenza: sito ufficiale DS&Durga

 

Altri articoli da non perdere
Perché la qualità conta nella moda maschile: analisi dettagliata

Viviamo in un'epoca di moda veloce e tendenze in continua evoluzione, quindi è facile dimenticare l'importanza della qualità nei nostri Scopri di più

Fragranze di Yves Rocher: 3 da portare con sè
Fragranze di Yves Rocher: 3 da portare con sè

I 3 profumi Yves Rocher da provare: guida alle fragranze più particolari La filosofia dei profumi Yves Rocher: natura e Scopri di più

Storia di Hermès: colonna portante del mondo della moda
Storia di Hermès: colonna portante del mondo della moda

La storia di Hermès comincia nel 1837 con un semplice sellaio di nome Thierry Hermès che a Parigi apre una bottega Scopri di più

Trucco di Halloween: 5 idee make-up da paura
trucco di Halloween, 5 idee da paura

La notte del 31 ottobre si avvicina e la domanda è una sola: come realizzare un trucco di Halloween d'impatto? Scopri di più

Lello Antonelli, il volto della sartoria partenopea

Lello Antonelli è una personalità di spicco della sartoria partenopea: il talento, la qualità e la pregiata fattura dei suoi Scopri di più

Profumi incensati: 3 da provare
Profumi incensati

L'incenso è un'oleoresina che viene ricavata da piante del genere Boswellia ed è stata in grado di catturare l'attenzione dell'uomo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Andrea Russo

Vedi tutti gli articoli di Andrea Russo

Commenta