American Horror Story: Hotel | Recensione

American Horror Story: Hotel | Recensione

American Horror Story: Hotel è la quinta stagione della serie televisiva americana American Horror Story, è composta da 12 episodi ed è stata trasmessa sul canale FX a partire dal 7 Ottobre 2015 fino al 13 Gennaio 2016. La serie è di genere horror, drammatico e thriller ed è prodotta dal regista americano Ryan Murphy. American Horror Story: Hotel è ambientata all’Hotel Cortez a Los Angeles in diversi periodi temporali, che vanno dagli anni ‘20 fino al 2015. Tra gli attori più famosi che vediamo recitare abbiamo pietre miliari della serie televisiva come Kathy Bates, Sarah Paulson ed Evan Peters, che hanno preso parte anche al cast delle precedenti stagioni, e new entry come Lady Gaga e Cheyenne Jackson.

Un esplicito richiamo al Cecil Hotel

L’Hotel Cortez è il fulcro della narrazione della quinta stagione di American Horror Story, si trova al centro di Los Angeles e fu costruito dal serial killer James Patrick March 90 anni prima del 2015. Dietro questa oscura location, però, c’è la storia del Cecil Hotel, che è stata la vera ispirazione per la creazione della stagione. Quest’ultimo infatti è noto per i crimini e i suicidi compiuti all’interno delle sue 700 stanze, i quali, a seguito del declino economico e sociale dell’area in cui si trova, divennero sempre più frequenti. Oltre a questi avvenimenti, all’interno del Cecil Hotel si documentavano negli anni attività di violenza e avvenimenti inquietanti, divenne un noto punto di ritrovo per coppie adultere, attività di droga e di prostituzione. Nel 2013 è stato rinvenuto il corpo di Elisa Lam. all’interno di una cisterna dell’hotel, e la sua storia inquietante ha fatto molto scalpore. L’Hotel Cortez è quindi un remake del famoso Hotel Cecil di Los Angeles in cui, in American Horror Story: Hotel, lo spirito di chiunque vi muoia al suo interno, ne rimane intrappolato per sempre sotto forma di fantasma.

American Horror Story: Hotel – La Contessa

Il personaggio della Contessa Elizabeth Johnson è interpretato dalla cantante e attrice statunitense Lady Gaga. La scelta di Ryan Murphy per il ruolo della Germanotta nelle vesti del seducente vampiro è a dir poco geniale: Lady Gaga calza a pennello per questo ruolo e i suoi look eccentrici e il suo aspetto funereo, dai capelli e dalle sopracciglia ossigenati, si sposano alla perfezione con il ruolo della Contessa. La donna è tanto affascinante quanto misteriosa, ama l’arte, la moda, il lusso ed è costretta a nutrirsi di sangue per mantenersi giovane e bella a causa di un antico virus di cui è affetta. Elizabeth Johnson a sua volta infetta, nel corso della narrazione, diverse persone, che saranno costrette quindi a vivere la sua stessa vita in bilico tra l’essere umano e un vampiro. Alla fine della stagione la Contessa viene uccisa a colpi di pistola e il suo spirito, quindi, rimarrà per sempre a vagare all’interno dell’Hotel Cortez.

American Horror Story: Hotel – Un inno al lusso e all’arte

Non è un caso che questa stagione sia ambientata nel lusso della città americana di Los Angeles: infatti la stagione non trae ispirazione soltanto dall’Hotel Cecil, ma anche alla ricchezza della città, elemento spesso risaltato negli episodi. Ryan Murphy ha voluto focalizzare la nostra attenzione sul contrasto tra le controversie della cultura popolare thriller e le varie affermazioni sullo spettacolo e la moda inserite all’interno della stagione. Il lusso dello stile art déco dell’Hotel si sposa perfettamente con i vari personaggi che vivono nelle sue stanze, dalla Contessa a Liz Taylor (Denis O’Hare), da Ramona Royale (Angela Basset) a James Patrick March (Evan Peters). Inoltre, emerge spesso l’idea di peccato associato all’arte e alla morte: in particolare, ciò è evidenziato dal fatto che un serial killer realizzi opere d’arte con i cadaveri mutilati delle sue vittime, creando delle rappresentazioni metaforiche del peccato.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Nuova scena: i primi episodi su Netflix
Nuova scena

Nuova scena - Rhythm + Flow Italia è sbarcata il 19 febbraio su Netflix ed è già al primo posto Scopri di più

Desperate Housewives (serie TV) | Recensione
Desperate Housewives

Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane è una serie TV statunitense ideata da Marc Cherry e trasmessa dal Scopri di più

Blue Valentine di Derek Cianfrance: un film di successo
Blue Valentine di Derek Cianfrance: un film di successo

Blue Valentine di Derek Cianfrance - Trama Il film racconta la storia d'amore tra Dean Pereira (Ryan Gosling) e Cindy Scopri di più

Merlin – la serie con Colin Morgan | Recensione
Merlin, la serie con Colin Morgan | Recensione

Merlin è una serie televisiva britannica di genere fantasy, prodotta dalla BBC e andata in onda dal 2008 al 2012. Scopri di più

Porta Capuana di Sannino: nel cuore di Napoli
porta capuana

Il viaggio nel cinema del reale, promosso da AstraDoc, ci ha condotti non lontano dalla sede del cinema stesso, nel Scopri di più

Romcom da non perdere: 5 da vedere
Romcom da non perdere: 5 da vedere

Le commedie romantiche, o romcom, sono tra i generi più amati nel mondo del cinema e della televisione. Queste storie Scopri di più

A proposito di Sveva Romano

Vedi tutti gli articoli di Sveva Romano

Commenta