Guida astrologica per cuori infranti, su Netflix | Recensione

Guida astrologica per cuori infranti

Guida astrologica per cuori infranti è online, su Netflix, in due stagioni. La serie tv – di genere comedy – è stata ideata da Bindu De Stoppani e prodotta da Italian International Film, ed è basata sul romanzo omonimo di Silvia Zucca.

Ambientata nella città di Torino, Guida astrologica per cuori infranti affronta temi come l’amicizia, l’amore, la carriera, correlati da incontri surreali e vicende tragicomiche dal punto di vista della protagonista, Alice Bassi (interpretata dall’attrice Claudia Gusmano), alla ricerca sia del grande amore che della realizzazione lavorativa.

Alice ha poco più di trent’anni e lavora, da ben dieci anni, come assistente di produzione per un piccolo network televisivo, Dora TV. Il suo ex, Carlo (Alberto Paradossi) lavora negli stessi uffici come direttore di scena, è pronto a sposarsi e diventare padre, sbandierando la sua nuova e promettente vita senza di lei. Ma non solo, pretendendo che Alice sia felice e di sostegno per lui e la sua compagna.
 
Tutto cambia con due particolari incontri: da una parte, l’arrivo di Davide Sardi (Michele Rosiello), il nuovo, affascinante e misterioso direttore creativo, con il compito di verificare e accrescere la produttività del team; dall’altro, quello di Tio (Lorenzo Adorni), un attore di soap opera e appassionato di astrologia. Tio diventa ben presto, per Alice, un ottimo amico, ma soprattutto, la sua personale guida astrologica per cuori infranti. Puntata dopo puntata, Alice riesce a risistemare la sua vita e a lanciarsi in un percorso di realizzazione dei propri desideri.
 
Nella serie, troviamo anche Esther Elisha, nel ruolo di Paola, migliore amica di Alice, Fausto Maria Sciarappa, ovvero Enrico, il direttore di produzione, ed Emanuela Grimalda, che interpreta Marlin De Rose, presentatrice dei programmi di DoraTv.
 
Guida astrologica per cuori infranti è una serie senza troppe pretese, “leggera”, nel senso buono del termine, disimpegnata ma attenta anche a tematiche importanti, come il gender gap, la gravidanza, l’omosessualità. L’attrice protagonista, Claudia Gusmano, interpreta alla perfezione la sua Alice, dandole tenerezza e vulnerabilità, ma anche grinta ed energia. 
 
Fonte immagine: Pexels
Altri articoli da non perdere
K-drama con Han So-hee: 4 da non perdere
Han So-hee

Da qualche anno è spopolato in Italia il fenomeno dei k-drama, le serie tv della Corea del Sud che hanno Scopri di più

Firefly Lane (serie tv) | Recensione
Firefly Lane

Firefly Lane (titolo nella versione italiana: L'estate in cui imparammo a volare) è una serie televisiva statunitense, distribuita su Netflix Scopri di più

5 Serie TV arabe su Netflix da non perdere
5 Serie TV arabe su Netflix da non perdere

In questo articolo troverai alcuni consigli sulle serie tv arabe da guardare, anche solo per curiosità. Negli ultimi anni, si Scopri di più

Thirteen reasons why – terza stagione | Recensione ed opinioni
Thirteen reasons why

Prima di far luce sulla terza stagione di Thirteen reasons why è bene riassumerne le "puntate precedenti". Il titolo della serie Scopri di più

L’amica geniale saluta il pubblico con il quarto e ultimo capitolo della serie evento: Storia della bambina perduta
L’amica geniale saluta il pubblico con il quarto e ultimo capitolo della serie evento: Storia della bambina perduta

La storia di Lila e Lenù – raccontata nella tetralogia L’amica geniale di Elena Ferrante e trasposta in una serie Scopri di più

Fiction Rai, 5 da non perdere
Fiction Rai, 5 da non perdere

La Rai negli ultimi anni sta ottenendo un grandissimo successo con la messa in onda di diverse fiction che hanno Scopri di più

A proposito di Maria Laura Amendola

Vedi tutti gli articoli di Maria Laura Amendola

Commenta