Scary movie 2 | Recensione

Scary movie 2 | Recensione

Scary Movie 2 è il primo sequel dell’omonima saga di film parodia, è usicito nel 2001 ed è stato ancora una volta girato e diretto dal regista Keenen Ivory Wayne. Per chi non lo sapesse, la saga è famosa per le sue parodie di alcuni dei film horror più famosi della storia, talvolta andando oltre il politically correct. Scary Movie 2 è quasi un proseguo del primo film, vediamo insieme di che parla il film e quale pellicola sbeffeggia questa volta

Trama di Scary movie 2

Tutti noi nati negli anni 90 ci ricordiamo della famosa citazione «germi miei» del maggiordomo di casa inferno. A distanza di oltre 20 anni, i ragazzi continuano a scherzare su quella scena iconica del maggiordomo Hanson che, con la sua manina, toccava tutto il cibo che doveva essere servito a tavola facendo alzare i ragazzi senza cenare. Ma di cosa parla nello specifico questo film? La protagonista, come per tutte le saghe, è sempre Anna Kay Faris nei panni di Cindy, la giovane ragazza che, nel primo film, ha cercato di salvare i suoi amici dall’assassino travestito da scheletro. Cindy ormai è adulta, ha dei nuovi amici, ma proprio non riesce a rimanere lontana dai guai. La ragazza si ritrova ospite insieme a dei suoi amici in una casa infestata da una bambina indemoniata. Vi ricorda qualcuno? Ebbene sì, Scary movie 2 tratta della parodia dell’iconico film L’ Esorcista. Tutto inizia dal loro professore universitario Oldman, interpretato da Tim Curry, che insieme al suo assistente sulla sedia a rotelle, Dwight, interpretato da David Cross, invita i suoi studenti a partecipare ad un esperimento sull’insonnia nella tenuta inferno. Accolti dallo stranissimo maggiordomo Hanson, i ragazzi non impiegano molto a scoprire che in quella casa c’è qualcosa che proprio non va. Durante il loro soggiorno, infatti, tutta una serie di fenomeni paranormali verranno fuori e saranno accompagnati da tante risate e comicità. I ragazzi di Scary movie, comunque, insieme a Cindy cercano più volte di scappare, ma il professor Oldman tenterà di negare l’uscita dei ragazzi dalla magione in ogni modo. Arriverà a chiedere al suo assistente Dwight di nascondere le chiavi della villa e di far in modo che nessuno di loro riesca a fuggire. Il suo comportamento però gli si ritorcerà contro, in quanto gli studenti riusciranno a rubagli le chiavi e il professor Oldman sarà uno dei primi a morire. Intanto, si scopre che il padrone della magione infestata aveva bisogno di anime e faceva di tutto per tenere i ragazzi all’interno della casa infestata. Riusciranno secondo voi Cindy ed i suoi amici a scappare?

Recensione

Uno dei principali problemi del film è che la narrazione non segue un filo logico. Il secondo capitolo è essenzialmente una raccolta di episodi di racconti volgari, molti dei quali sembrano forzati e non sempre ben collegati tra loro. A differenza del primo film, che seguiva una narrazione logica, il secondo sembra solo un accozzamento di riferimenti cinematografici messi lì a caso. Sembra come se lo spettatore sapesse già cosa aspettarsi dal finale. Nel complesso fa sorridere, per passare una serata leggera va più che bene. Anna KayFaris, comunque, ha mantenuto il suo carisma e rimane la protagonista indiscussa di tutti gli episodi della saga. Forse è una delle poche che riesce a mantenere alto il livello di attenzione nei confronti del film. 

 

Fonte immagine: copertina del film su Prime Video

 

Altri articoli da non perdere
Personaggi doppiati da Flavio Aquilone: i 10 più memorabili
Foto con Flavio Aquilone e foto con Zac Efron

L’arte del doppiaggio è capace di rendere un personaggio iconico e ancora più ricco di sfumature, e questo Flavio Aquilone Scopri di più

Hercai (Serie tv,2019) | Recensione
Hercai (Serie tv, 2019) | Recensione

Hercai è una serie tv turca lanciata nel 2019 in Turchia e arrivata in Italia nel 2024; fa parte del Scopri di più

Film Immaculate, un convento dell’orrore | Recensione
Film Immaculate.

Il mondo religioso (soprattutto il Cristianesimo) ha sempre ricoperto un ruolo notevole nelle produzioni cinematografiche horror. Vi siete mai chiesti Scopri di più

Old Boy: il cinema della vendetta di Park Chan-Wook
Il cinema della vendetta di Park Chan-Wook: analisi di Old Boy

Il cinema della «vendetta» di Park Chan-Wook nasce con la pubblicazione della sua trilogia della vendetta, di cui solo Old Scopri di più

House M.D.: come reinventare Sherlock Holmes in chiave medica
House M.D.: come reinventare Sherlock Holmes in chiave medica

La serie tv House M.D., prodotta da David Shore, è uno dei medical drama più amati di sempre: sarà grazie Scopri di più

Vi presento Joe Black (film) | Recensione
Vi presento Joe Black, film | Recensione

Vi presento Joe Black è un film diretto dal regista statunitense Martin Brest, pubblicato nel 1998. Si tratta di un Scopri di più

A proposito di Sara Scuccimarra

Vedi tutti gli articoli di Sara Scuccimarra

Commenta