Serie animate di Star Wars: le 4 migliori

Serie animate di Star Wars

L’universo cinematografico di Star Wars è immenso, e le serie animate così come quelle live action, sono diventate fondamentali e veri e propri ponti per collegare i diversi prodotti Star Wars.

Lista delle serie animate di Star Wars principali

  • Star Wars: The Clone Wars (2008-2020)
  • Star Wars Rebels (2014-2018)
  • Star Wars Resistance (2018-2020)
  • Star Wars: The Bad Batch (2021-2024)
  • Star Wars: Tales of the Jedi (2022)
  • Star Wars: Tales of the Empire (2024)
  • Star Wars: Visions (dal 2021)
  • Star Wars: Young Jedi Adventures (dal 2023)

Le migliori serie animate di Star Wars

The Clone Wars

Si colloca tra gli eventi de L’Attacco dei Cloni e La Vendetta dei Sith. Nella serie viene finalmente approfondito il periodo di conflitto durato tre lunghi anni tra la Repubblica e i Separatisti, cosa che fino ad ora era stata solo accennata e di cui si sapevano solo alcuni dettagli, tant’è che per tanto tempo ci sono stati dei piccoli buchi nella trama. Appaiono personaggi storici come Yoda, Anakin Obi-Wan Kenobi, ma vengono introdotti anche personaggi nuovi come l’amata apprendista di Anakin, Ahsoka Tano e il comandante Rex. Nella serie viene esplorata la guerra, il graduale passaggio di Anakin verso il lato oscuro, la vita dei cloni costretti a combattere, e le conseguenze politiche e morali della guerra. Fornisce approfondimenti e informazioni in più che saranno necessari non solo per ciò che accadrà nell’Episodio III, ma anche per comprendere le live action. 

Star Wars Rebels 

La trama prende luogo circa quattordici anni dopo La Vendetta dei Sith, ma prima di Rogue One: a Star Wars Story e Una Nuova Speranza. Segue le avventure dell’equipaggio della nave Ghost, un gruppo ribelle che opera ai confini della galassia. Il gruppo è guidato da Kanan Jarrus, un Jedi sopravvissuto all’Ordine 66 e da un suo apprendista, Ezra Bridger, che scopre di essere sensibile alla Forza. La serie racconta della crescita della Ribellione e degli atti ribelli e di insurrezione contro l’Impero Galattico. Introduce personaggi importanti, che ritroveremo anche nella serie live action di Ahsoka, Sabrine Wren e lo stratega imperiale, Thrawn.

Star Wars: Tales of the Jedi e Tales of the Empire

Sono serie complementari e quella dell’impero è uscita in seguito alla prima parte per narrare della fazione opposta. Entrambe sono miniserie antologiche che raccontano vicende brevi di alcuni personaggi. La prima serie si incentra, come ci si può immaginare, sulla Repubblica e lato della Luce, incontriamo Ahsoka e il Conte Duku prima di passare al lato oscuro. La seconda serie invece, racconta dell’Impero e del lato Oscuro e in particolare, di due personaggi: l’ex Jedi Barriss Offee e la magistrata imperiale Morgan Elsbeth. Mentre Jedi racconta della fiducia nell’ordine, la perdita e il tradimento, Empire si concentra sulla corruzione, sulla redenzione e alla difficoltà di sopravvivere al regime totalitario. Le miniserie sono state molto acclamate per lo stile di animazione (uguale a quello di Clone Wars e Bad Batch), per la colonna sonora e per la sceneggiatura.

Star Wars: The Bad Batch

È una serie sempre inerente alla guerra dei Cloni, infatti è come se fosse sia uno spin-off che un seguito di Clone Wars. In particolare si concentra sulla Clone Force 99, un’unità di cloni geneticamente modificata chiamata anche Bad Batch, che essendo modificata non risponde all’ordine 66. Dichiarati disertori dall’Impero, sono costretti a diventare una squadra di mercenari e a stare sempre in fuga in un universo che non comprendono più: la galassia, con le nuove leggi e la nuova politica, cambia sempre di più, e all’improvviso capiscono che nessuno ha più bisogno di loro. Si esplora ancora di più l’alba dell’Impero, come insorge e che conseguenze ha sull’intera galassia, e non solo sui Jedi.

Queste serie, soprattutto Clone Wars e Rebels sono assolutamente indispensabili per comprendere le serie e altri prodotti che usciranno in futuro. Nonostante gran parte dei fan di Star Wars critichi la Disney, alcune serie sono state delle novità interessantissime, e nel caso delle serie animate come queste, belle anche a livello grafico e dei nuovi personaggi.

 

Fonti: pagina Youtube ufficiale di Star Wars

Altri articoli da non perdere
Serie Live Action di Star Wars: le 4 migliori della Disney
serie live action di Star Wars

Nel 2012 la Lucasfilm inclusi i diritti su Star Wars, è stata venduta alla Disney, segnando un cambiamento radicale nell'universo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Michela Muni

Vedi tutti gli articoli di Michela Muni

Commenta