L’iPad è diventato uno strumento fondamentale per lo studio: molti studenti preferiscono i dispositivi elettronici al tradizionale cartaceo per la loro versatilità e portabilità. Esistono diverse applicazioni disponibili, ma non tutte offrono le stesse funzionalità. Vi consigliamo tre valide app per prendere appunti su iPad, perfette soprattutto per chi cerca soluzioni potenti e gratuite.
Indice dei contenuti
CollaNote: la migliore opzione gratuita e collaborativa
CollaNote è un’applicazione gratuita, disponibile direttamente sull’App Store. Offre una vasta gamma di opzioni: più di 25 penne e pennelli, modalità chiara e scura, strumento di traduzione e diversi planner disponibili. Una delle sue funzioni più utili è la possibilità di registrare e scrivere in sincronia. Questo permette, una volta terminato di prendere appunti, di toccare una parola e riascoltare l’audio esatto di quel momento, senza dover riascoltare l’intera registrazione.
CollaNote è un’app eccellente che possiede funzioni avanzate tipiche di alternative a pagamento come GoodNotes. Si presenta come una valida alternativa gratuita per chi non desidera sottoscrivere un abbonamento.
Appunti+: l’integrazione con AI e multimedia
È un programma dalle molteplici possibilità: come CollaNote, presenta una vasta scelta di penne, pennelli ed evidenziatori, rendendo possibile imparare direttamente dal file senza necessità di stampa. Inoltre, integra una sezione per digitare testo con la tastiera. Tra le varie modalità, spicca la Penna Screenshot: un modo rapido per catturare porzioni di scrittura e incollarle in altre parti del testo.
Offre funzionalità innovative come l’uso di Chat GPT direttamente dall’app e la capacità di visualizzare video su YouTube in una finestra flottante mentre si prendono appunti. Anche in questo caso è presente una vasta scelta di planner e modelli, utili ad esempio per personalizzare le copertine di un quaderno digitale.
| Confronto rapido delle app per appunti su iPad | ||
|---|---|---|
| App | Modello di prezzo | Punto di forza |
| CollaNote | Gratuita con donazioni opzionali | Registrazione audio sincronizzata e funzioni collaborative |
| Appunti + | Freemium (funzioni base gratuite, pro a pagamento) | Integrazione con AI (Chat GPT) e strumenti multimediali |
| Pages | Preinstallata e gratuita | Perfetta integrazione con l’ecosistema Apple e funzioni da word processor |
Pages: la soluzione integrata nell’ecosistema Apple
Pages è un’app per prendere appunti su iPad già preinstallata nel dispositivo. Si presenta come un potente editor di testo, simile a Word, ma offre anche eccellenti funzionalità per gli appunti a mano libera tramite Apple Pencil. Permette di digitare sulla tastiera con un controllo completo su formattazione, spaziatura, elenchi e giustificazione del testo.
Per la scrittura a mano, utilizza l’astuccio digitale nativo di Apple. Questo strumento include penne di vario spessore, matite, evidenziatori, una gomma e strumenti per le forme. La sua comodità risiede nella possibilità di usare la funzione Scrivi a mano per convertire in testo digitato tutti i contenuti scritti a mano, unendo il meglio dei due mondi. Essendo un’applicazione ufficiale Apple, la sua integrazione con iCloud e altri dispositivi è impeccabile. Per maggiori dettagli, è possibile consultare la pagina ufficiale di Pages.
Fonte immagine in copertina: Freepik
Articolo aggiornato il: 24/09/2025

