Una delle passioni che accomuna adulti e ragazzi è il cimentarsi nella costruzione di set di mattoncini assemblabili. Tra i più famosi, non si possono non citare quelli dell’azienda danese Lego. I temi che ispirano la creazione di set sempre più vari sono numerosi, da film e serie TV iconiche a fumetti e videogiochi. Una di queste linee, la celebre Lego Architecture, celebra l’architettura mondiale e permette ai fan di ricreare in scala alcune delle strutture o degli skyline più famosi al mondo, ottenendo dei veri e propri modellini da esposizione.
Oltre alle istruzioni, i libretti inclusi offrono interessanti nozioni sui diversi siti riprodotti, fornendo un ottimo momento di svago e istruzione. Se stai cercando un passatempo che unisca la tua passione per i set Lego e il tuo interesse per i monumenti storici, ecco 7 set Lego Architecture da collezionare.
Indice dei contenuti
Set Lego Architecture a confronto
Set / Monumento | Caratteristiche Principali |
---|---|
Skyline Londra | Pezzi: 468 Codice: 21034 Ideale per: Amanti delle capitali europee |
Skyline New York | Pezzi: 598 Codice: 21028 Ideale per: Appassionati di grattacieli iconici |
Statua della Libertà | Pezzi: 1.685 Codice: 21042 Ideale per: Costruttori che cercano un modello dettagliato |
Skyline di Parigi | Pezzi: 649 Codice: 21044 Ideale per: Chi ama l’atmosfera romantica di Parigi |
Notre-Dame de Paris | Pezzi: 4.383 Codice: 21061 Ideale per: Costruttori esperti e amanti dell’architettura gotica |
La Grande Piramide di Giza | Pezzi: 1.476 Codice: 21058 Ideale per: Appassionati di storia antica e modelli interattivi |
Fontana di Trevi | Pezzi: 731 Codice: 21020 Ideale per: Amanti dell’architettura barocca e dell’Italia |
7 set Lego Architecture da collezionare
1. Skyline Londra
Con i suoi 468 mattoncini, il set permette di ricreare lo skyline londinese, includendo alcuni dei monumenti storici più famosi come il Big Ben, il Tower Bridge, il London Eye, la National Gallery e la Colonna di Nelson. Alla base del modello, una piccola riproduzione rappresenta il fiume Tamigi, aggiungendo un tocco di realismo. Codice set: 21034.
2. Skyline New York
I 598 mattoncini di questo set consentono di ricostruire i siti di interesse più famosi della città statunitense come il Flatiron Building, il Chrysler Building, l’Empire State Building, il One World Trade Center e la Statua della Libertà, catturando l’essenza della metropoli. Codice set: 21028.
3. Statua della Libertà
Per gli amanti della Grande Mela, il set della Statua della Libertà è un’ottima aggiunta allo skyline di New York. Il celebre simbolo di libertà comprende 1685 mattoncini e riproduce con fedeltà gli elementi del monumento di Liberty Island, dal basamento dettagliato alla corona a sette punte, assicurando una notevole attenzione ai dettagli. Codice set: 21042.
4. Skyline di Parigi
Con 649 pezzi è possibile ricreare a casa il celebre skyline della città dell’amore. Il set comprende diversi famosi siti della metropoli francese come l’Arco di Trionfo, gli Champs-Elysées, la Tour Montparnasse, il Grand Palais e naturalmente la Tour Eiffel e il Museo del Louvre. Codice set: 21044.
5. Notre-Dame de Paris
Questo modello di Notre-Dame de Paris è perfetto se sei un fan dell’architettura mondiale e desideri una sfida più impegnativa. Il set riproduce con grande fedeltà, e in 4383 mattoncini, le varie fasi della costruzione della cattedrale parigina, dal 1163 fino al suo aspetto prima dell’incendio del 2019. Il tetto è rimovibile per ammirare gli interni dettagliati. Codice set: 21061.
6. La Grande Piramide di Giza
L’iconica piramide egiziana viene riprodotta in questo set da 1476 mattoncini. Il modellino mostra la Grande Piramide di Giza in sezione trasversale, rivelando i tunnel principali e le camere. È un modello unico che illustra anche le tecniche di trasporto dei massi. L’ambientazione esterna con un tratto del fiume Nilo completa il diorama. Codice set: 21058.
7. Fontana di Trevi
Infine, Lego celebra l’architettura italiana con un set da 731 mattoncini. Si tratta di una replica dettagliata della storica fontana romana. Sebbene non includa minifigure standard, le statue iconiche come quella di Oceano sono riprodotte con elementi Lego. Un set perfetto per gli amanti dell’Italia e dei suoi punti di interesse più iconici. Codice set: 21020.
Altre informazioni e curiosità sui set Lego Architecture
Qual è il set Lego Architecture più grande?
Attualmente, il set Lego Architecture più grande per numero di pezzi è Notre-Dame de Paris (21061), con un totale di 4.383 mattoncini. Questo lo rende non solo il più grande ma anche uno dei più complessi e dettagliati dell’intera linea, offrendo un’esperienza di costruzione lunga e gratificante.
I set Lego Architecture sono adatti per adulti?
Sì, la linea Lego Architecture è pensata principalmente per un pubblico di adolescenti e adulti (18+). A differenza dei set tradizionali, l’obiettivo non è il gioco ma l’esperienza di costruzione e l’esposizione del modello finito. La complessità, l’attenzione ai dettagli architettonici e i libretti informativi li rendono un hobby perfetto per gli adulti.
Esistono altri set Lego Architecture dedicati all’Italia?
Sì, oltre alla Fontana di Trevi (21020), Lego ha prodotto in passato altri set dedicati a monumenti italiani. Tra i più noti ci sono il Colosseo (10276), che con i suoi 9.036 pezzi è uno dei set Lego più grandi mai creati (anche se non strettamente della linea Architecture), e modelli più piccoli come il Ponte di Rialto (21026), parte dello skyline di Venezia, e la Torre di Pisa (21015), ormai ritirato e di interesse collezionistico.
Fonte immagini: Wikipedia, https://www.lego.com/it-it
Articolo aggiornato il: 01/09/2025