La creazione di un’isola ideale nel mondo di Animal Crossing è un’aspirazione per molti giocatori. Non si tratta semplicemente di posizionare case e alberi, ma di architettare uno spazio che sia esteticamente gradevole, funzionale e che rispecchi la personalità del giocatore. Questo processo, tuttavia, richiede tempo, risorse e una notevole dose di pazienza. È qui che il concetto di treasure islands entra in gioco, trasformando radicalmente l’esperienza di costruzione. Queste non sono isole generate casualmente dal gioco, ma spazi virtuali progettati specificamente per facilitare l’ottenimento di oggetti rari, materiali e quantità enormi di valuta di gioco, le stelline. L’obiettivo primario è accelerare il percorso verso l’isola dei sogni.
Di cosa si tratta
Le treasure islands sono isole modificate, gestite spesso da giocatori esperti o da intere comunità. Vengono aperte al pubblico, in sessioni di gioco online, per permettere ai visitatori di prendere liberamente tutto ciò che è stato precedentemente accumulato o generato. Si possono trovare tutti i tipi di oggetti rari: mobili stagionali, capi d’abbigliamento esclusivi, schemi fai da te difficili da ottenere e, soprattutto, quantità illimitate di stelline e coupon Nook Miles. L’accesso a queste isole avviene tramite codici Dodo forniti dagli host in piattaforme esterne al gioco. L’idea è quella di aggirare le lunghe tempistiche del gioco, concentrandosi unicamente sulla creatività e sul design dell’isola.
I vantaggi per il giocatore
L’utilizzo delle treasure islands offre diversi vantaggi. Il più evidente è il risparmio di tempo. La ricerca di oggetti specifici nel gioco può richiedere mesi, specialmente per gli oggetti che appaiono solo in certi periodi dell’anno o tramite eventi rari. Poter accedere a tutti questi elementi in un’unica sessione di gioco permette ai giocatori di passare direttamente alla fase di terraformazione e decorazione. Questo rende il processo di creazione dell’isola molto più gratificante. Inoltre, le isole tesoro eliminano la pressione economica del gioco; una volta ottenute le stelline necessarie, il giocatore può acquistare immediatamente tutti gli upgrade per la casa o i ponti senza preoccuparsi di accumulare fondi.
L’etica del gioco
L’uso di treasure islands solleva inevitabilmente un dibattito all’interno della comunità di Animal Crossing. Alcuni giocatori sostengono che l’accesso facilitato agli oggetti snaturi l’esperienza di gioco, riducendo la soddisfazione del guadagnare lentamente e onestamente ogni singolo oggetto. Per altri, invece, il vero divertimento del gioco risiede nella creatività e nel design, e l’uso di queste risorse esterne è semplicemente un mezzo per aggirare la parte più noiosa del gioco. È importante notare che l’accesso a queste isole è una scelta personale. Non è una funzionalità ufficiale del gioco, ma un fenomeno creato dalla comunità, che risponde al desiderio di personalizzazione rapida e illimitata.
Come accedere alle isole in sicurezza
Accedere alle treasure islands richiede cautela. Spesso i canali di accesso sono gestiti da volontari o da streamer che impongono regole precise, come il numero di viaggi consentiti o il tempo massimo di permanenza. È cruciale seguire scrupolosamente le istruzioni dell’host per garantire un’esperienza fluida per tutti i visitatori. Il metodo di accesso più comune è attraverso la comunicazione di un codice Dodo temporaneo su piattaforme di streaming come twich o social media come tiktok. Poiché le sessioni possono essere molto affollate, è talvolta necessario attendere il proprio turno. La pazienza e il rispetto delle regole sono fondamentali per beneficiare appieno delle treasure islands.
Modificare l’isola
Una volta ottenuto tutti gli di tutti gli oggetti desiderati dalle treasure islands, il vero lavoro può iniziare. Avendo a disposizione tutti i materiali, i mobili e il denaro, il giocatore può dedicarsi completamente alla terraformazione, ovvero alla modifica del paesaggio dell’isola. Questo include la creazione di cascate, la deviazione di fiumi e la costruzione di altipiani. L’obiettivo finale non è più la raccolta, ma la creazione di un layout unico e personale. Le treasure islands fungono quindi da potente trampolino di lancio, permettendo ai giocatori di concentrare la loro energia sulla parte creativa e artistica del gioco, trasformando la loro isola grezza in una vera e propria opera d’arte virtuale in tempi molto più brevi.
Fonte immagine di copertina: Animal Crossing New Horizon (Dal sito ufficiale di Animal Crossing Nintendo)

