Canzoni degli Scorpions: 3 da ascoltare

Canzoni degli Scorpions: 3 da ascoltare

Gli Scorpions sono un gruppo musicale heavy metal fondato nel 1965 nella città di Hannover dal chitarrista Rudolf Schenker. Attualmente, la band è formata dal cantante Klaus Meine, Matthias Jabs alla chitarra solista, Rudolf Schenker alla chitarra ritmica, Paweł Mąciwoda al basso e Mikkey Dee alla batteria. Gli Scorpions furono influenzati largamente dall’atmosfera degli anni sessanta e divennero famosi negli anni ottanta. Possono essere considerati i massimi esponenti storici del heavy metal, al punto che la band ha venduto in quasi sessant’anni di attività più di cento milioni di dischi nel mondo. Ma quali sono le canzoni degli Scorpions da ascoltare assolutamente?

 

Wind of change

La prima delle canzoni degli Scorpions che vale sicuramente la pena ascoltare è Wind of change, tratta dall’album intitolato Crazy World del 1990. Questa canzone parla di guardare al futuro con speranza e ottimismo e di riconoscere la presenza di una possibilità di crescita e di progresso. Riflette, inoltre, sull’idea secondo cui anche in un’epoca difficile il cambiamento è possibile. La canzone esorta gli ascoltatori anche ad abbracciare le differenze e a riconoscerle non come un qualcosa di negativo, ma piuttosto come un possibile punto di forza. Questo brano, tra le altre cose, cattura l’atmosfera di un paese in transizione. Il “vento del cambiamento”, infatti, nella canzone rappresenta la speranza di un cambiamento che possa finalmente unire le persone.

Still loving you: l’amore nelle canzoni degli Scorpions.

Un’altra tra le canzoni degli Scorpions da non perdere è Still loving you, canzone pubblicata nel 1984 come secondo singolo ad anticipare il nono album della band, intitolato Love at first Sting. La canzone parla di amore. Più nello specifico parla di non riuscire a rinunciare ad una relazione dal momento che si provano ancora profondi sentimenti per una persona, nonostante le sfide affrontate insieme. Nel testo, il cantante esprime la volontà di lottare per il loro amore e di superare gli ostacoli che in passato li hanno separati. Il protagonista riconosce i propri errori e chiede una seconda possibilità, esprimendo la sua determinazione a riconquistare l’amore che un tempo condividevano. La canzone, inoltre, ricorda che l’amore non ha sempre un lieto fine, ma che vale comunque la pena di lottare.

Send me an angel

Per concludere la nostra lista di canzoni degli Scorpions parliamo di Send me an angel, altro brano tratto dall’album Crazy World del 1990. Questa canzone divenne un hit nel 1991, raggiungendo i primi posti nelle classifiche in vari paesi. Il brano può essere visto come una richiesta di aiuto divino. Nel ritornello, il cantante esprime la speranza che un angelo venga a mostrargli la strada. La canzone, quindi, esprime il sentimento della continua ricerca umana di una risposta, con la speranza che ci sia qualcosa o qualcuno là fuori che possa aiutarci a superare le difficoltà e condurci alla luce.

Fonte dell’immagine di copertina: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Kendrick Lamar vs Drake: il dissing continua?
Kendrick vs Drake

La faida Kendrick Lamar vs Drake a quanto pare non è finita: il beef tra i due artisti potrebbe non Scopri di più

Canzoni di Napoleone: 4 da ascoltare assolutamente
Canzoni di Napoleone: 5 da ascoltare assolutamente

Davide Napoleone in arte Napoleone è un cantautore della nuova scena indie italiana di origini salernitane trasferito a Torino. Napoleone Scopri di più

Oddinary degli Stray Kids: analisi dei brani
Oddinary degli stray kids

Oddinary, l’album degli Stray Kids, famoso gruppo coreano creato nel 2017, composto da 8 membri: Bang Chan, Lee Know, Changbin, Scopri di più

Eleonora Bordonaro: il debutto di RODA a Roma
Eleonora Bordonaro

Eleonora Bordonaro, cantautrice siciliana, ha esordito a Roma il 12 Maggio all’auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il suo nuovo Scopri di più

Alessandro Gomma Antolini (AGA): il tutto ed il contrario di tutto. Esce “Dream On”
AGA esce il disco “Dream On” di Alessandro “Gomma” Antolini. Sette nuove tracce, sette nuove fotografie personali ma da finissimi risvolti anche pubblici, in bilico tra quello che sembra e quello che è

AGA: esce "Dream On" Come promesso dopo l’anticipazione assolutamente affascinante con “Questa non è”, esce il disco “Dream On” di Scopri di più

Cinzia Corrado: torna in scena da quel Sanremo del 1985
Cinzia Corrado

Era il 1985 quando a Sanremo Giovani trionfa la voce e la canzone di Cinzia Corrado. Esclusa senza validi motivi Scopri di più

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta