Canzoni dei Boomdabash: 3 da ascoltare

canzoni dei Boomdabash da ascoltare

I Boomdabash (il nome viene da boom da bash, ovvero esplodi il colpo) sono una band musicale italiana di origine salentina, composta da Biggie Bash (voce), Payà (voce), Blazon (giradischi, campionatore) e Mr. Ketra (giradischi, campionatore). La loro carriera musicale vanta numerosi successi diventati vere e proprie hit, che hanno permesso ai cantanti di vincere tre edizioni consecutive del Power Hits Estate di RTL 102.5, dal 2018 al 2020 rispettivamente con Non ti dico no in collaborazione con Loredana Bertè, Mambo Salentino e Karaoke, entrambe collaborazioni con Alessandra Amoroso. Ma quali sono le canzoni dei Boomdabash da ascoltare? Scopriamolo insieme.  

3 canzoni dei Boomdabash da ascoltare

1. L’importante – Boomdabash feat. Otto Ohm (2014)

Per innamorarmi di te
Non c’è voluto niente
L’importante è una collaborazione con Otto Ohm ed è un brano che parla del potere che l’amore ha. Il brano si apre con il verso Beddhra tra mie e tie, Non c’è voluto niente, sottolineando che il legame che si è creato tra le due persone è stato immediato e inaspettato. La canzone vuole dunque trasmettere il messaggio che l’amore spesso entra a far parte della vita degli individui più facilmente del previsto, senza preavviso e senza alcuno sforzo. Salentu da amare Salentu porta l’amore, i cantanti si riferiscono alla regione del Salento, dove essi stessi provengono, suggerendo che è un posto da amare e che simboleggia l’amore. Questo riferimento aggiunge un senso di appartenenza che evidenzia che l’amore è una parte essenziale di questa regione. Il ritornello e la canzone in generale ruotano attorno all’idea che innamorarsi è un processo naturale e spontaneo e che può capitare a chiunque. Tra le canzoni dei Boomdabash da ascoltare, L’importante è una canzone romantica da dedicare alla persona con cui si è da subito creato un legame amoroso.

2. Per un milione (2019)

Ti aspetterò
Perché sei tu che porti il sole
Per un milione è un brano che affronta il tema della pazienza e dell’amore eterno. I cantanti descrivono l’attesa della persona amata utilizzando delle metafore durante tutto il brano, ricordiamo per esempio Come una mamma aspetta il figlio fuori scuola, Ti aspetto come chi vorrebbe riabbracciarlo ancora, sottolineando l’intensità del desiderio che questa persona ritorni. Il ritornello recita E non c’è niente al mondo di migliore Di te, nemmeno vincere un milione, stavolta il paragone viene fatto con i soldi, affermano che nemmeno un milione di euro basterebbero per rendere felici gli artisti come li rende felici la persona amata. Tra le canzoni dei Boomdabash da ascoltare, Per Un Milione è una vera e propria dichiarazione d’amore, di impegno e di pazienza che solo chi è veramente innamorato può fare.

3. Portami con te (2016)

Ti porterò via dove il sole non muore
Dove non c’è niente da perdere
Portami con te è una canzone d’amore che parla del desiderio di voler fuggire insieme alla persona amata. Il brano esprime la voglia che hanno i cantanti di voler lasciare tutte le preoccupazioni e il caos alle spalle e partire per un’avventura con la propria metà. Un verso dice Beddhra mia pigghia tuttu E minti ntra la borsa; il cantante esorta la persona amata a prendere ciò di cui ha bisogno, a metterlo in una borsa e a mantenere la loro partenza segreta dagli altri. Non importa dove, ma con chi, tant’è vero che il ritornello recita Portami con te in questo viaggio Senza meta né destinazione. Tra le canzoni dei Boomdabash da ascoltare, Portami Con Te esalta il potere dell’amore e il desiderio di una vita insieme senza preoccupazioni.

Fonte immagine: Youtube

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Riccardo Cocciante: le 5 più belle
Canzoni di Riccardo Cocciante: le 5 più belle

Riccardo Cocciante è un noto cantautore, compositore e musicista italiano. Vediamo quali sono le 5 canzoni più belle di Riccardo Scopri di più

Canzoni di Sean Paul: 4 da ascoltare
Canzoni di Sean Paul

Sean Paul Ryan Francis Henriques nasce a Kingston nel 1973, ed è un cantante giamaicano. Inizia la sua carriera musical Scopri di più

Squilibrio (Michele Rendina): una notte d’inverno un viaggiatore
Michele Rendina

Michele Rendina, in arte Squilibrio, dopo la pubblicazione del suo nuovo album “Una notte d’inverno un viaggiatore”, interamente autoprodotto, ha Scopri di più

Canzoni di Galeffi: 5 da inserire nella playlist
Canzoni di Galeffi: 5 da inserire nella playlist

Classe ’91, Marco Cantagalli (in arte Galeffi) è un cantautore italiano di genere indie-alternativo. Ha esordito come cantante poco più Scopri di più

Il Rapper Rancore e “La Morte di RINquore”, il mini album inedito
Il Rapper Rancore e "La Morte di RINquore", il mini album inedito

Rancore è uno di quei rapper che, dopo averlo ascoltato un paio di volte, ci si chiede come possa essere Scopri di più

Cultura Italiana di Diss Gacha: recensione dell’album
Cultura Italiana Diss Gacha

Tra i rapper di nuova generazione che sono riusciti a ritagliarsi uno spazio all’interno del panorama musicale italiano l’anno scorso Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta