Canzoni di Izi, 5 da ascoltare

Quali sono le migliori canzoni di Izi? Ecco 5 brani imperdibili per tutti gli appassionati della musica trap e hip hop.

Chi è Izi?

Prima di elencare le canzoni di Izi che vi consigliamo di ascoltare, è opportuno ripercorrere brevemente la vita e la carriera musicale del cantante. Izi, nato Diego Germini, è un rapper italiano nato a Savigliano il 30 luglio 1995. Cresce a Cogoleto, una città in provincia di Genova che ricorderà molto spesso anche nelle sue canzoni. La sua è stata un’adolescenza abbastanza movimentata e ribelle, caratterizzata da alti e bassi dovuti agli ostacoli che è stato costretto ad affrontare durate la sua vita: un esempio è il diabete, una malattia che in più occasioni egli stesso ha definito come il suo peggior nemico. È in questi momenti però, che Izi si avvicina ancor di più al mondo della musica, scrivendo i suoi primi brani ed entrando in contatto con artisti che sono diventati poi i suoi più cari amici, tra cui i rapper Tedua ed Ernia. È proprio con questi due giovani artisti che Izi comincia ad ottenere successo, entrando nella crew genovese chiamata Wildbandana e cooperando con altri cantanti già molto conosciuti dalla scena rap, come Sfera Ebbasta, Rkomi e Ghali.

 Canzoni di Izi

Dopo aver ripercorso brevemente vita e carriera musicale, possiamo finalmente elencare le canzoni di Izi da ascoltare.

1- Scusa feat. Moses Sangare

Si tratta di una canzone appartenente all’album Fenice pubblicato nel 2016. Nonostante sia un brano abbastanza vecchio, è impossibile non ascoltarlo se ci si vuole avvicinare alla musica di Izi. Scusa è una canzone d’amore, che descrive il pentimento di un uomo che ha trascurato troppo la sua donna fino a perderla.

2- Chic

Anche questa canzone fa parte dell’album Fenice e si tratta di un vero e proprio masterpiece. Non a caso infatti, si trova ancora al primo posto nella top 5 del profilo Spotify del rapper, ed è quindi ancora la sua canzone più ascoltata. Il testo del brano riflette le idee del rapper rispetto al rapporto realtà/apparenza, ripercorrendo le esperienze che hanno costruito la sua persona. 

3- Volare

Questo brano appartiene all’album di Izi Pizzicato, pubblicato nel 2017. La canzone venne molto apprezzata in quegli anni, infatti nel 2019, Izi propone una seconda versione della stessa canzone, intitolata questa volta Volare IICome suggerisce il titolo stesso del brano, il tema dominante è questa volta la libertà, la continua ricerca di uno spazio che ci consenta di vivere spensierati, lontani dalle sofferenze e dalle delusioni. 

4- 48H

48H è una canzone dell’album Aletheia pubblicato nel 2019. Si tratta di una collaborazione con il rapper Sfera Ebbasta, grazie al quale si fornisce al pezzo un tocco di leggerezza del tutto coerente con il ritmo del brano. In questa canzone l’obiettivo di Izi è quello di ricordarci la fugacità del tempo: spesso 24h non bastano per fare tutto ciò che vorremmo fare, avremmo sempre bisogno di più tempo, ma non è possibile. Inoltre, ribellione e vita di strada vengono particolarmente esaltate in questa canzone. 

5- Peligro feat. Disme

Con questa canzone appartenente all’album Riot pubblicato nel 2020, il rapper Izi sembra ritornare al suo vecchio stile pungente. È infatti tipico di questo artista cantare o in maniera del tutto soave, o al contrario in modo assolutamente aggressivo, stile che cambia in base all’obiettivo proposto dalla canzone stessa. In questo caso, i temi dominanti sono appunto il pericolo e il conseguente istinto di sopravvivenza, necessari in un mondo spesso fatto di mediocrità. 

Fonte immagine: commons.wikimedia.org

Altri articoli da non perdere
Vincitori queer dell’Eurovision: 7 tra i più famosi
Vincitori queer dell’Eurovision: 7 tra i più famosi

L’Eurovision Song Contest è noto per essere uno dei festival musicali più LGBT-friendly al mondo, che vanta artisti queer fin Scopri di più

Classica Orchestra Afrobeat: il cerchio perfetto

È davvero il manifesto di perfezione della natura, il cerchio. Una natura che alla sua lapidaria semplicità arriva dopo innesti Scopri di più

Rock al femminile: 5 donne che hanno fatto la storia
Rock al femminile

Sono molte le donne che hanno a lungo dominato la scena musicale, a prescindere dal loro livello di fama. Nella Scopri di più

Turning Point dei Buckwise | Intervista a Roberto Matarrese
Turning Point dei Buckwise | Intervista a Roberto Matarrese

Un sound elettronico convincente che unisce l’innovazione musicale di matrice anglo-tedesca a sonorità folk di matrice statunitense: parliamo di Turning Scopri di più

Album di Cardi B: i 3 da conoscere
Album di Cardi B: i 3 da conoscere

I migliori album di Cardi B secondo noi. Chi è Cardi B? Prima di elencare i 3 album di Cardi Scopri di più

Canzoni di Madame: le 3 da non perdere
Canzoni di Madame.

Le canzoni di Madame sono conosciute in tutta Italia; dal suo singolo di debutto, Sciccherie, fino ad oggi, la cantante Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta