Canzoni di PinkPantheress: 6 da ascoltare

Canzoni di PinkPantheress: 6 da ascoltare

PinkPantheress, nome d’arte di Victoria Beverley Walker, è una cantautrice e produttrice britannica, classe 2001. La sua musica è caratterizzata da una produzione a metà strada tra il sound nostalgico degli anni ’90 e 2000 e i generi contemporanei come bedroom pop e jersey club. In particolare, le canzoni di PinkPantheress sono conosciute per la loro breve durata, che raramente raggiunge i 3 minuti, e l’uso di samples di altri brani.

Come nascono le canzoni di PinkPantheress?

All’età di 17 anni, PinkPantheress inizia a utilizzare il software GarageBand per produrre basi musicali. Con la pubblicazione dei suoi primi brani originali su SoundCloud, alcuni pezzi diventano virali su TikTok, portando la ragazza a firmare nel 2021 con l’etichetta Parlophone.

Ecco 6 canzoni di PinkPantheress che mostrano la sua evoluzione musicale

Pain (2021)

Pain è una delle primissime canzoni realizzate da PinkPantheress, diventata popolare tramite uno snippet su TikTok. La versione completa del brano è stata pubblicata su YouTube il 29 gennaio 2021, tramite un video in cui appare l’iconico personaggio della pantera rosa, a cui è ispirato il nome della cantante. In un secondo momento, il pezzo è stato pubblicato su tutte le piattaforme di streaming ed è diventato la traccia di apertura del mixtape di debutto di PinkPantheress, intitolato To Hell with It. La canzone racconta di un vecchio amore in chiave UK garage e la base musicale, interamente prodotta dall’artista, riprende il brano Flowers del duo Sweet Female Attitude e la composizione Gymnopédie no. 1 del pianista francese Erik Satie.

Just for Me (2021)

Just for Me è considerata da PinkPantheress la seconda parte di Pain, pubblicata il 13 agosto 2021 come quinto singolo di To Hell with It. La canzone esplora il tema di un amore ossessivo, ispirato al pezzo Stan del rapper americano Eminem e alla musica del cantante inglese Craig David. La voce quasi robotica dell’artista sulla traccia viene accompagnata dal concept Y2K del video musicale, caratterizzato dal classico sfondo bianco, le riprese con l’obiettivo fisheye e la presenza di cellulari a conchiglia. La base della canzone è stata ripresa dal rapper inglese Central Cee per il suo brano Obsessed with You.

Mosquito (2023)

Mosquito è il secondo singolo del primo album in studio di PinkPantheress, intitolato Heaven knows. La canzone R&B, con la base ricca di elementi del genere bossa nova, narra della relazione della cantante con il denaro, paragonandolo ad un amore non ricambiato. Il 29 settembre 2023, oltre all’uscita ufficiale del brano, PinkPantheress ha pubblicato anche il video musicale in cui è affiancata dalle attrici inglesi Charithra Chandran e India Amarteifio, entrambe star del franchise di Bridgerton. Alcune sequenze mostrano le ragazze che passeggiano e osservano le vetrine delle strade londinesi, come a ricreare le classiche scene di shopping nei film rom-com degli anni 2000.

Capable of Love (2023)

Capable of Love è il terzo singolo di Heaven knowns e una delle canzoni più amate dai fan fin dalla demo. Il brano è uno dei più lunghi della discografia di PinkPantheress, poiché comprende la seconda strofa e il bridge, che l’artista spesso evita di utilizzare, fino a raggiungere la durata di 3 minuti e 44 secondi. Il testo del pezzo è uno dei più romantici della cantante e tratta il tema di una relazione a distanza, che la narratrice vorrebbe portare avanti per vedere il volto della persona amata e incontrarla dal vivo.

Tonight (2025)

Tonight è il primo singolo del secondo mixtape di PinkPantheress, intitolato Fancy That. La canzone è una traccia dance-pop e bassline, ispirata all’arrangiamento orchestrale del pezzo Do You Know What I’m Seeing? dei Panic! At the Disco. Il brano, pubblicato il 4 aprile 2025, è il primo dell’artista ad avere un testo così esplicito: la cantante invita la propria cotta a fare il primo passo con delle avances provocanti. Il video musicale del pezzo immerge PinkPantheress nell’atmosfera dell’Età della Reggenza inglese, mostrando tutti i personaggi in corsetti, parrucche e perle tipiche dei drammi storici in stile Bridgerton.

Nice to Know You (2025)

Nice to Know You è una delle tracce secondarie di Fancy That, resa disponibile online il 9 maggio 2025 con il rilascio ufficiale del mixtape. La canzone contiene un sample del brano Spiral di William Orbit insieme alle Sugababes e a Kenna, che rende il sound del pezzo particolarmente diverso dal resto della discografia dell’artista. Il testo del brano riguarda il declino di un’amicizia, diventata priva di emozioni e quasi unilaterale: il classico saluto inglese “nice to meet you” diventa «you were nice to know» in tempo passato, come ad indicare il capolinea definitivo della relazione. PinkPantheress ha affermato che la canzone è stato completata last minute ed è stata l’ultima ad essere registrata per il mixtape.

Altre canzoni di PinkPantheress

Oltre alle restanti tracce dei progetti discografici precedentemente citati, la carriera di PinkPantheress è segnata da altre canzoni interessanti, spesso dei remix in collaborazione con altri artisti come: Boy’s a liar Pt. 2 con la rapper americana Ice Spice, Rush del cantante australiano Troye Sivan e Crazy del gruppo k-pop LE SSERAFIM.

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Simone Valeo torna con Vai a Dubai | Intervista
Simone Valeo torna con "Vai a Dubai" | Intervista

Vai a Dubai è il quarto l’ultimo lavoro discografico del cantautore parmense Simone Valeo. Classe 1962, Simone Valeo nell’ultimo lavoro Scopri di più

Canzoni di Carl Brave: le 4 da conoscere
Canzoni di Carl Brave: le 4 da conoscere

Le canzoni di Carl Brave da ascoltare Carl Brave, pseudonimo di Carlo Luigi Coraggio, è un rapper, cantautore e produttore Scopri di più

Daniele Fortunato: canzoni stese su “Quel filo sottile”
Daniele Fortunato

Intervista a Daniele Fortunato, autore di "Quel filo sottile" Titolo emblematico che soprattutto oggi apre scenari diversi e inevitabilmente distopici. Scopri di più

La Niña del Sud – Il nuovo singolo Guapparìa | Recensione
La Niña del Sud: il nuovo singolo

La Niña del Sud: il nuovo singolo Guapparìa A distanza di due anni dalla sua ultima pubblicazione discografica, La Niña Scopri di più

Canzoni dei Sade: le 3 da ascoltare
Canzoni dei Sade: le 3 da ascoltare

I Sade sono un gruppo musicale britannico, in attività dal 1982 ,che prende il nome dalla propria leader Sade Adu. Scopri di più

Tommaso Paradiso e Fabio Rovazzi, la nuova frontiera dei tormentoni estivi
Tommaso Paradiso e Fabio Rovazzi, la nuova frontiera dei tormentoni estivi

Tormentoni estivi, parliamone! Il contenuto del seguente articolo è ironico, il lettore è dunque gentilmente invitato a non indignarsi e Scopri di più

A proposito di Cristina Esposito

Vedi tutti gli articoli di Cristina Esposito

Commenta