Canzoni di Rose Villain: 3 da ascoltare

Canzoni di Rose Villain: 3 da ascoltare

Rosa Luini, conosciuta nel panorama musicale con lo pseudonimo di Rose Villain, nata a Milano il 20 luglio 1989, è una cantante e cantautrice italiana. Dopo aver vissuto nel capoluogo lombardo con i suoi genitori e il fratello, conseguita la maturità al liceo linguistico, a diciotto anni si trasferisce a Los Angeles dove si è diplomata qualche anno più tardi presso il conservatorio di musica contemporanea Musicians Institute di Hollywood, specializzandosi in musica rock. Sempre a Los Angeles, inizia a cantare in una piccola cover band punk rock chiamata The Villains, dalla quale trae ispirazione per il suo nome d’arte Rose Villain. Inizia ad essere più conosciuta in Italia sopratutto dopo la collaborazione con Guè Pequeno per il suo singolo Chico, del 2020. Nel 2024 partecipa per la prima volta in gara al 74° Festival di Sanremo con il brano Click boom!, che l’artista ha scritto e composto insieme a Tropico e al marito Sixpm, classificandosi al 23° posto. Ma quali sono le canzoni di Rose Villain da ascoltare assolutamente?

1. Monet (feat. Elisa)
La prima delle canzoni di Rose Villain che vale sicuramente la pena ascoltare è Monet, tratta dall’album Radio Gotham del 2023. Questo brano, che vede la collaborazione della splendida Elisa, esprime sentimenti di forte malinconia e di rimpianto. Come affermato dalla cantante, questa canzone non è altro che una dedica per sua madre, sfortunatamente venuta a mancare prematuramente. Nonostante sua madre sia volata via, continua ad essere presente in ogni gesto della figlia, persino nelle albe che sembrano essere state dipinte da lei.

2. Fragole (feat. Achille Lauro)
Un’altra tra le canzoni di Rose Villain da non perdere è Fragole, pubblicata nel 2023 con Achille Lauro. Si tratta di una canzone perfetta da ballare in spiaggia dal momento che evoca sensazioni di leggerezza e spensieratezza. Il tema centrale della canzone è senza dubbio l’amore, sono inoltre presenti allusioni sessuali più o meno velate. È un pezzo che parla di sensualità in maniera elegante, soprattutto grazie alla metafora delle fragole che simboleggiano il desiderio.

3. Hattori Hanzo (feat. Madame)
La terza e ultima canzone della nostra lista di canzoni di Rose Villain da ascoltare è Hattori Hanzo, tratta dall’ultimo album della cantante, Radio Sakura del 2024. Il testo della canzone, cantata da Rose Villain in collaborazione con Madame, fa riferimento al potere della parola. A volte quando non si ha niente da dire, è meglio tacere piuttosto che dire qualcosa che potrebbe ferire qualcuno. Oltre a rappresentare il titolo stesso della canzone, Hattori Hanzo viene citato anche nel testo del brano. Quest’ultimo fu un samurai giapponese che ebbe un ruolo chiave nell’unificazione del Giappone. Il riferimento al samurai funge da metafora, in quanto la cantante desidera saper per usare la penna come fosse una spada.

Fonte dell’immagine di copertina: Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Ghali: 5 da conoscere
Canzoni di Ghali

Classe ’93, Ghali, il cui nome completo è Ghali Amdouni, è un rapper e cantante italiano di Milano con origini Scopri di più

Canzoni degli Ajr: 4 da ascoltare
Canzoni degli Ajr: 4 da ascoltare

Gli Ajr sono un gruppo musicale formatosi nel 2005, composto dai fratelli Adam, Jack e Ryan Met. La loro carriera Scopri di più

Canzoni dei The Chainsmokers, 3 da non perdere
Canzoni dei The Chainsmokers.

Le canzoni dei The Chainsmokers, gruppo del duo Andrew Taggart e Alex Pall, sono i brani perfetti per chi vuole Scopri di più

The Tortured Poets Department: il nuovo album di Taylor Swift
The Tortured Poets Department : il nuovo album di Taylor Swift

Era il 5 febbraio 2024 quando, alla nota premiazione americana Grammys’s Awards, dopo aver accettato il tredicesimo Grammy della sua Scopri di più

Midnights di Taylor Swift | Recensione
Midnights di Taylor Swift | Recensione

Midnights, rilasciato per la prima volta il 21 ottobre 2022, è il decimo album della cantante americana Taylor Swift. Midnights Scopri di più

Veronica Maggio: la voce del pop svedese contemporaneo
Veronica Maggio: la Voce del pop svedese che parla al cuore di una generazione

Quando parliamo di musica svedese contemporanea, il nome Veronica Maggio salta subito fuori. Ed è anche facile capire perché: da Scopri di più

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta