Mind of Mine di ZAYN: analisi dell’album

Mind of Mine di ZAYN

Quasi dieci anni fa, nel marzo del 2016, Zayn Malik ha debuttato con l’album da solista, Mind of Mine. Dal sound completamente diverso rispetto a quello degli One Direction, Zayn ha sconvolto il pubblico con un album intimo, maturo, R&B e urban.

Con Mind of Mine, Zayn fece un salto nel vuoto, una scelta considerata da molti coraggiosa che poteva rivelarsi tanto fallimentare quanto un successo. Per fortuna, ha prevalso il secondo caso. Con un sound che ricorda vagamente Frank Ocean, The Weeknd e Justin Timberlake, ha creato un album sensuale e sperimentale, pubblicato precisamente un anno dopo l’uscita dal gruppo. Era il primo a tentare la carriera solista e il suo distaccamento è stato totale: una rottura radicale rispetto all’immagine che aveva negli One Direction e ai loro testi abituali. 
La produzione è stata curata da Malay, che si era occupato anche dell’album di Frank Ocean, Channel Orange. Ha voluto riflettere nel disco il suo stile, i suoi gusti con un R&B contemporaneo, pop sofisticato con influenze elettroniche e l’urban. Anche la grafia, non lineare, riflette la sua estetica, con una nota ribelle.

Da apprezzare in tutto l’album, è la voce: dolce, ma potente e versatile, dando un tocco in più alle sue canzoni. Toccante è stato l’interludio acustico fLoWer, cantato in urdu per omaggiare le sue radici pakistane, un momento di tenerezza nei confronti di suo padre, qualcosa che fino a quel momento non si era mai potuto vedere. Sono presenti Hit clamorose come PILLOWTALK, con un video che fece altrettanto scalpore con l’ex fidanzata Gigi Hadid. La canzone ha raggiunto il numero uno in diverse classiche mondiali, come quella britannica e americana.

Una delle pecche dell’album è la sua lunghezza. Per quanto tutte orecchiabili, con parti particolarmente d’impatto e forti, una versione deluxe con circa 20 tracce è stata percepita come esagerata. La prima parte è stata più apprezzata rispetto alla seconda metà, tuttavia, anche nella seconda ci sono brani notevoli.

Brani da ascoltare assolutamente di Mind of Mine di ZAYN:

PILLOWTALK

Il singolo dell’album è uscito il 26 gennaio, due mesi prima dell’uscita dell’album. Una canzone sessuale e sensuale, si vede Zayn in intimità e complicità con la fidanzata dell’epoca. Un video provocatorio, per sondare il terreno e capire come il mondo avrebbe reagito al suo cambiamento, al suo nuovo io. Una traccia R&B/pop esplicita e potente, che ha conquistato tutti.

iT’s YoU

Una delle tracce più acclamate dalla critica per la voce talentuosa e i falsetti da sogno su una base di un organo. Parla di relazioni tossiche e confuse, e la difficoltà di lasciarsi alle spalle un rapporto così disfunzionale. È una ballata lenta e malinconica.

 

BeFoUr

Un brano R&B che parla di libertà e liberazione del passato. Gioca sulla lettura della parola che farebbe pensare a before (prima), riferendosi però agli One Direction (dato che erano in cinque), all’uscita dalla band e alla possibilità di potersi esprimere liberamente e non essere più sotto controllo. Zayn infatti, ha spesso raccontato della difficoltà di potersi esprimere nella band e di poter fare le canzoni a modo suo, ma adesso, da solista, può farlo. Una potente traccia e una coltellata nel cuore per le fan della boyband.

 

wRoNg (feat. Kehlani)

L’unica collaborazione in tutto l’album, un duetto dove si esplora una relazione tra due persone puramente fisica. 

 

LIKE I WOULD

Brano tecno R&B orientato alla pista da ballo, ispirandosi a The Weeknd o a Justin Timberlake.

Canzoni orecchiabili da ascoltare

sHe un pezzo super orecchiabile che si colloca nel genere mid-tempo R&B e dance-pop. Parla di desiderio, di una donna che cerca amore.

dRuNk ha un ritmo tranquillo ma incalzante e mescola il tema dell’ubriachezza e dell’infatuazione amorosa.

rEaR vIeW un brano sempre sul genere R&B in cui ci confessa come si vorrebbe lasciare il passato alle spalle (o forse l’ex Perrie Edwards delle Little Mix), per poter donare se stesso in maniera sincera a un’altra persona.

fOoL fOr YoU una ballata al piano che può ricordare i Coldplay o i Beatles.

TiO è una degna chiusura circolare dove Zayn termina l’album con un’atmosfera palpabile di tensione e desiderio. 

Mind of Mine è stato un momento necessario per l’artista, che ha dimostrato la sua capacità di reinventarsi e del non essere rimasto ancorato alle radici pop della band. Ha inoltre, contribuito alla normalizzazione della presenza di un’artista britannico-asiatico esprimendo orgogliosamente la sua identità. Nonostante i difetti, Mind of Mine è stato un debutto solido e ambizioso. Una ventata di aria fresca dopo anni di pop adolescenziale, consacrandolo come un artista autentico, serio e credibile lontano dall’immagine degli One Direction.

 

Fonti: video e screenshot dal canale ufficiale ZAYN

Altri articoli da non perdere
Zayn Malik: il punto di svolta di un artista in continua evoluzione
canzoni di Zayn Malik

Con il suo ultimo album, "Room Under the Stairs", rilasciato il 17 maggio 2024, Zayn Malik dimostra di essere un artista Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Michela Muni

Vedi tutti gli articoli di Michela Muni

Commenta