Paul Kalkbrenner: 3 tracce da ascoltare

Paul Kalkbrenner: 3 tracce da ascoltare

Paul Kalkbrenner ad oggi è un nome che fa drizzare le orecchie a tutti gli appassionati di musica elettronica e di qualsiasi suo sottogenere. Il disc-jockey tedesco già dai primi anni 2000 ha cominciato ad inserirsi nella scena della musica techno e del clubbing in Germania, raggiungendo piano piano i migliori festival a livello Internazionale e creando tracce da ascoltare assolutamente se si è fan del genere.

Paul ad oggi è classificabile come il top di gamma nell’ambito di questo genere musicale poiché non ha mai lasciato il suo stile di produzione musicale, è diventato per molti appassionati la massima espressione del concept di clubbing berlinese. Ampiamente famoso, anche grazie al film Berlin calling, associato al suo omonimo album, dove Paul ha interpretato il ruolo del protagonista, oggi Kalkbrenner è presente in qualsiasi palco scenico degno di nota, tra i più importanti si possono citare Tomorrowland (in Belgio) o Awakenings (in Olanda) e, quando in locandina c’è il suo nome, si ha la certezza assoluta che la serata in questione sarà da non perdere.

Oltre all’aspetto della sua carriera legato alle prestazioni live, dove è garanzia di divertimento e buona musica, è molto importante parlare della sua carriera da produttore, che ha come frutto una ricchissima discografia piena di album, EP e remix. La produzione musicale di Paul inizia negli ultimi anni 90 con alcuni singoli ed EP, ma sicuramente il primo salto in alto a livello di notorietà lo ha fatto tra il 2001 e il 2004 con i suoi due primi album: Superimpose, Zeit e Self. Ovviamente, oltre ai successivi Icke Wieder e Guten Tag, l’album che lo ha fatto esplodere nella scena internazionale è Berlin Calling. Negli anni 10 la produzione di Kalkbrenner gode di 2 importanti album (finora gli ultimi poiché da allora ha rilasciato solo singoli o EP): Parts of Life e 7 (seven).

Ecco a voi tre tracce di Paul Kalkbrenner, che saranno prese dalle rispettive 3 fasi della sua carriera: la nascita, Berlin Calling e il post-Berlin Calling.

 1. Dockyard

Questa rientra assolutamente tra le tracce della discografia di Paul Kalkbrenner da ascoltare assolutamente, la troviamo nell’album Self del 2004. Questa traccia rappresenta, a parer di molti fan, la fase iniziale della carriera da produttore di Paul. Zero vocal, bpm bassissimi, solamente pura genialità musicale.

2. Sky and Sand

Questo titolo è forse il più noto dell’intera discografia del musicista tedesco, infatti nelle piattaforme online come YouTube o Spotify è la canzone più ascoltata. La troviamo nell’album Berlin Calling ed in questo titolo il nostro artista non opera da solo, ma è accompagnato dalle doti canore del fratello Fritz Kalkbrenner, anche lui nell’ambito della musica benché lontano dal genere elettronico. Una canzone con parole che raccontano di una storia d’amore con sotto le note pensate e progettate da Paul: semplicemente un capolavoro.

3. Feed your head

Altro pezzo colossale che rimane nei cuori di ogni fan di Paul Kalkbrenner è Feed your head: rilasciata nel 2015 con l’album 7. In questa fase della sua carriera Paul è all’apice del successo ed è anche quello che succede nel videoclip del titolo su YouTube, video finale della trilogia composta dalle tracce Cloud rider, Mothertrucker e Feed your head.

 

 

Fonte immagine: Di pitpony.photography – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=142436040

Altri articoli da non perdere
Virgin di Lorde: il nuovo album in uscita a giugno 2025
Virgin di Lorde: il nuovo album in uscita a giugno 2025

Dopo quattro anni dall’ultimo album Solar Power, Lorde torna sulla scena musicale con Virgin in uscita il 27 giugno 2025. Scopri di più

Rock anni ’90. Viaggio tra le band più famose del decennio
Rock anni '90

Alla scoperta del rock anni '90 con le band e i generi che hanno segnato la storia della musica e Scopri di più

The Rose a Milano: il ritorno trionfale della band
Il ritorno dei The Rose a Milano

Sono le prime ore del mattino e all’esterno dell’Alcatraz di Via Valtellina è già possibile notare giovani accampati in fila, Scopri di più

Il musical Six: la storia delle mogli di Enrico VIII
Il musical Six: la storia delle mogli di Enrico VIII

Tutti sicuramente conoscono la storia di Enrico VIII e delle sue sei mogli, ma in quanti conoscono la vera prospettiva Scopri di più

Video musicali di Michael Jackson: i 10 più iconici
Video musicali di Michael Jackson: i 10 più iconici

Nel mondo della musica pochi artisti hanno avuto un impatto così importante come quello di Michael Jackson, conosciuto anche come Scopri di più

Canzoni di Kehlani: 3 da ascoltare
Canzoni di Kehlani

Kehlani è una cantante statunitense tra le più influenti del genere R&B hip-hop. La sua carriera ha inizio nel 2014 Scopri di più

A proposito di Andrea Pavone

Vedi tutti gli articoli di Andrea Pavone

Commenta