Affabulazione – Espressioni di una Napoli policentrica

Affabulazione-Espressioni di una Napoli policentrica

Nella giornata di mercoledì 12 giugno 2024, presso Palazzo Cavalcanti in Via Toledo (Napoli), si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del programma della terza edizione del progetto Affabulazione- Espressioni della Napoli Policentrica”. Il programma è stato presentato da Sergio Locoratolo, coordinatore di politiche culturali del Comune di Napoli, e Ferdinando Tozzi, consigliere del Sindaco di Napoli per l’industria della musica e dell’audiovisivo, ed ha visto l’intervento del regista statunitense David Petrarca.

Affabulazione” racconta una Napoli viva, ricca di culture inesplorate da portare alla luce e da far conoscere al popolo partenopeo. Si propone di mettere su spettacoli artistici, dal teatro alla musica ed alla danza, e di organizzare laboratori e workshop per diffondere la formazione alle varie arti.

Per il periodo che va da giugno a novembre di quest’anno sono stati selezionati ben 20 progetti, in accordo con il Comune di Napoli e vari comuni limitrofi. Gli eventi di “Affabulazione” sono rivolti ad un pubblico che abbraccia qualsiasi fascia d’età.

La novità che introduce il progetto è l’importanza che viene data alle periferie della città. Ha spiegato Sergio Locoratolo nel suo intervento: “un tempo si aveva la tendenza ad investire nella promozione della cultura racchiusa nel centro storico napoletano. Dalla prima edizione del 2023, “Affabulazione” ha scelto di investire molto nelle periferie, raccontando al popolo partenopeo un’arte che è ancora tutta da scoprire. Questa è anche una scelta politica da parte dell’organizzazione, come politica è la scelta di rendere le attività gratuite ed accessibili a tutti”.

Ha continuato poi dicendo che: “Il progetto “Affabulazione” vede Palazzo Cavalcanti come una vera e propria casa della cultura e come luogo di confronto e dibattito, ma sono coinvolte anche varie strutture come chiese, parchi, centri polifunzionali, penitenziari, biblioteche ed altre strutture pubbliche che ospiteranno le attività proposte.”

Ferdinando Tozzi ha poi affermato: “Questa terza edizione di “Affabulazione” mira a creare un filo conduttore coerente con le idee culturali che il programma promuove sul suolo napoletano da ormai tre anni, e si è data alle attività di formazione la stessa importanza che si è data a quelle di spettacolo.”

In chiusura della conferenza è intervenuto David Petrarca, dichiarandosi orgoglioso di tutto quello che si sta facendo con “Affabulazione” per promuovere così tanto la cultura e l’arte. Ha affermato: “Napoli per me è vita, è una città folle ed energetica ed è il perfetto mix tra Nord e Sud del mondo. Nel mio paese, negli Stati Uniti, oggi è veramente raro e difficile supportare così l’arte, e sono quindi molto felice di quello che questa città fa.”

Immagine scattata durante la conferenza

Altri articoli da non perdere
Rosaria Matarese antologica al PAN
Rosaria Matarese antologica al PAN

"Ho voluto esprimere la mia presenza nel mondo. Ho giocato con il rigore nel caos, ho osservato l'uomo svuotato, privato Scopri di più

La Fiera dell’Est, un tour esperienziale a San Giovanni a Teduccio
La Fiera dell'Est, un tour esperienziale a San Giovanni a Teduccio

La Fiera dell’Est, visita ai luoghi simobolo di San Giovanni a Teduccio   Sabato 26 Gennaio, organizzato dall’Onlus Maestri di Scopri di più

NaDir, Napoli Direzione Opposta Festival
NaDir, Napoli Direzione Opposta Festival

Arriva alla sua terza edizione il NaDir/Napoli Direzione Opposta Festival, evento musicale indipendente e completamente autofinanziato, nato nel 2015 dalla Scopri di più

Fenice in Pigiama: l’intervista
Fenice in pigiama

Fenice in pigiama è una realtà culturale campana molto interessante. Abbiamo intervistato le Fenici in pigiama ed ecco cosa ci Scopri di più

Paolo Gulisano e Rita Pacilio nell’ultimo Aperitivo letterario di Telese
Gulisano e Pacilio nell’ultimo Aperitivo letterario di Telese

Paolo Gulisano e Rita Pacilio sono stati ospiti lunedì 18 giugno, alle ore 18.30, nel salone dell’Istituto comprensivo di Telese Terme – Scopri di più

Chiese da visitare a Napoli, le 3 imperdibili
Chiese da visitare a Napoli, le 3 imperdibili

Napoli è una città dalle mille sfaccettature, un luogo dove storia, folklore e un immenso patrimonio artistico si fondono. In Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Carmine De Rosa

Vedi tutti gli articoli di Carmine De Rosa

Commenta