“ANASTASIA il Musical” al Teatro Palapartenope dal 3 al 6 gennaio 2026

ANASTASIA il Musical al Teatro Palapartenope dal 3 al 6 gennaio 2026

“ANASTASIA il Musical” arriva a Napoli, al Teatro Palapartenope dal 3 al 6 gennaio 2026. Affermatosi come Musical Italiano dell’anno grazie ai continui sold out registrati durante la prima tournée 2024-2025, approda nel 2026 nella patria partenopea, da sempre culla di cultura per i grandi artisti.

 

Da dove il musical?

ANASTASIA il Musical nasce da Broadway Italia e Master’s Voice (gruppo IMARTS), in collaborazione con la Blackstar Entertainment e il Teatro Palapartenope. Il musical trae spunto dalla storia della principessa Anastasia, oggetto di numerosi film: il primo nel 1956 con Ingrid Bergman nel ruolo di Anastasia (ottenendo l’Oscar come Miglior Attrice Protagonista) e Yul Brynner in quello del generale Bunin. Mentre risale al 1997 il film d’animazione distribuito dalla 20th Century Fox.

L’ispirazione della storia

La storia si ispira alla leggenda della Granduchessa Anastasia Nikolaevna di Russia, figlia di Nicola II, ultimo zar di Russia. Ambientata nel 1916 a San Pietroburgo, negli anni Rivoluzione Russa che infuoca le piazze e gli animi del popolo, la storia segue la tragica fine dell’intera dinastia dei Romanov. Le uniche due sopravvissute sono l’imperatrice madre e la giovane nipote Anastasia.

Nel corso degli anni ritroviamo Anya, ormai giovane donna desiderosa di scappare dall’orfanotrofio in cui è cresciuta, per giungere a Parigi dove troverà sé stessa e l’amore. Lungo il suo viaggio, Anya incontra Dimitri e il suo amico Vlad, due simpatci truffatori alla ricerca di una sosia della principessa da presentare all’imperatrice madre in cambio di 10.000 rubli. I tre si recano dunque a Parigi per reclamare l’eredità che spetta di diritto alla principessa Anastasia

Musical imperdibile

Il musical è stato definito dalla critica come il “Musical d’autore”, dal Corriere della Sera come “il miglior musical dell’anno”, da Il Messaggero “un musical con scenografie mozzafiato”. Si tratta di un progetto artistico e musicale a cui partecipa un cast straordinario, diretto dal regista Federico Bellone, libretto di Terrence McNally, musiche di Stephen Flaherty, testi di Lynn Ahrens, traduzione e adattamento di Franco Travaglio. Anastasia è interpretata dall’attrice  Sofia Caselli, la quale  tiene a sottolineare come il musical sia un’esperienza da vivere a teatro per ritrovare personaggi dimenticati ma appartenenti memoria collettiva di un pubblico eterogeneo.

Infatti il musical si configura come progetto di family entertainment, capace di coinvolgere il pubblico e regalando loro un sorriso non solo nei volti ma nelle anime. Dunque, imperdibile il musical Anastasia dal 3 al 6 gennaio presso il Teatro Palapartenope. Un’occasione per rivivere la straordinaria storia della principessa perduta, sognando Parigi insieme ad Anya. Un’occasione per inaugurare il nuovo anno all’insegna dell’arte e delle emozioni intense.

Fonte immagine: Ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Outdoor Film Festival: Kat Graham ospite d’onore
Outdoor Film Festival: Kat Graham ospite d'onore a San Valentino Torio

Giovedì 4 luglio è andata in scena a San Valentino Torio la prima serata della seconda edizione dell'Outdoor Film Festival, Scopri di più

Winehouse: jazz e cucina d’autore
winehouse

Ci sono posti che mantengono tutte le promesse nascoste nel loro nome, tra questi possiamo senza dubbio annoverare il Winehouse Scopri di più

A Palazzo Pennese di Portici si festeggia Ottocento Napoletano
a Palazzo Pennese di Portici

In occasione della sua riapertura, Ottocento Napoletano di Portici festeggia tra storia e buona musica nello splendido Palazzo Pennese Il Scopri di più

Pittura continua: antologia di Guglielmo Longobardo
Pittura continua: antologia di Guglielmo Longobardo

La Galleria dell'Accademia di belle Arti di Napoli ospiterà dal 11 aprile al 5 giugno un'importante mostra antologica dedicata a Scopri di più

Vivi un giorno da sogno e di solidarietà | IX Edizione

Vivi un giorno da sogno e di solidarietà è il titolo dell'evento promosso dal Progetto Famiglia Cooperazione ODV che quest'anno Scopri di più

Ris8, il riso della piana di Sibari a Napoli
Ris8

Magisa, azienda indipendente nata sul suolo calabrese, ha presentato il riso di loro produzione alla stampa il 29 gennaio durante Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Alessandra Sodano

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Sodano

Commenta