Grande successo il concerto di Ambrogio Sparagna all’Auditorium di Roma

Concerto di Ambrogio Sparagna

Un bellissimo concerto quello di Ambrogio Sparagna alla Cavea dell’Auditorium di Roma.

Lo spettacolo Ballo! è una grande festa, oramai giunta alla XVI edizione, dedicata alla riscoperta e alla reinterpretazione delle antiche danze popolari.

In una calda serata estiva, il palco si è illuminato di suoni e colori che hanno coinvolto il pubblico con musiche e balli popolari di grande effetto.

L’orchestra di dieci elementi ha suonato con ritmo sempre più incalzante un grande repertorio di tammurriate.

Su queste musiche, coppie di ballerini dai costumi coloratissimi hanno ballato vorticosamente trasmettendo una gran voglia di partecipare allo spettacolo.

Uno spettacolo di musica e colori 

Sparagna, ottimo padrone di casa della serata, ha introdotto diversi corpi di ballo che con stili differenti hanno danzato sulle note popolari della sua orchestra.

La versione più tradizionale e popolare è stata messa in scena dal Corpo di Ballo Popolare diretto da Francesca Trenta che con energia vertiginosa hanno trasformato il palco in una piazza di paese durante una grande festa.

Il corpo di ballo della Compagnia Mvula Sungani Phical Dance ha invece ha sorpreso per le bellissime coreografie hip hop a cura di Ilenia Rossi che si sposavano perfettamente col ritmo della tammurriata.

La sincronia dei ballerini, la perfezione dei movimenti, il gioco delle composizioni, l’armonia con la musica hanno incantato gli spettatori di ogni età.

Davvero un esperimento magnificamente riuscito di coniugare il ballo contemporaneo con musiche della tradizione.

Gli ospiti di Sparagna

Il concerto di Ambrogio Sparagna è stato dedicato a Roberto De Simone, uno dei padri fondatori della musica popolare napoletana, per divulgare danze e musiche tradizionali senza tempo.

Tra gli ospiti importanti della serata c’è stato Patrizio Trampetti con compagnia della Paranza d’o Lione di Scafati che ha allietato con la musica d’ area vesuviana.

Ha colpito molto il pas a deux sulle note di <Pizzichi d’ amore> un brano bellissimo e coinvolgente di Sparagna che due ballerini hanno interpretato con grande passione ed energia.

L’intervento di Big Dave, nuova voce italo- congolese ha dato ancora una volta prova di come questa musica si presta perfettamente ad essere interpretata in chiave contemporanea anche dai giovani.

Molte altre sono state le presenze durante la serata che hanno alternato performance più classiche e tradizionali ad esecuzioni che invece spaziano su nuovi linguaggi sonori e di ricerca sperimentale del movimento. 

I centocinquanta protagonisti dello spettacolo, fra cantanti, strumentisti, coristi e danzatori hanno messo in scena uno spettacolo vertiginoso che celebra la gioia e la vita.

Uno spettacolo davvero  straordinario che, grazie al ritmo vertiginoso e coinvolgente dell’Orchestra, ha infiammato tutto il pubblico che a fine serata si è unito al ballo come in una grande festa!

Fonte immagine copertina: archivio personale

Altri articoli da non perdere
World Press Photo 2024: la mostra a Palazzo Esposizioni
World Press Photo 2024: la mostra a Palazzo Esposizioni

Dal 9 maggio al 9 giugno è in programma al Palazzo Esposizioni di Roma la mostra World Press Photo 2024, Scopri di più

Oltre l’infinito: la mostra di Adriana Montalto alla Galleria Arte Sempione di Roma
Oltre l'infinito di Adriana Montalto

L’artista siciliana Adriana Montalto torna nuovamente nella capitale con l'esposizione antologica “Oltre l'infinito”, visitabile dall'1 al 21 marzo 2025 presso Scopri di più

Excellence Food Innovation 2024: arte e cucina a Roma
excellence food

L'undicesima edizione dell'Excellence Food Innovation, tenutasi dal 14 al 16 novembre 2024 presso lo Stadio Olimpico di Roma, ha celebrato Scopri di più

Social World Film Festival 2025, presentata la 15ª edizione
Social World Film Festival

In occasione della conferenza stampa tenutasi l'11 giugno presso il Ministero della Cultura è stato presentato il Social World Film Scopri di più

Il rifugio dei libri proibiti di Giuseppe Civati al Teatro India di Roma. Letture contro la censura
Il rifugio dei libri proibiti

Il 29 giugno, in occasione del Dominio Pubblico – Youth Fest al Teatro India di Roma, e in collaborazione con Scopri di più

Impatta Disrupt: Il festival per il futuro dell’innovabilità
Impatta Disrupt: Il festival per il futuro dell'innovabilità

Si è da poco conclusa la seconda edizione di Impatta Disrupt, il festival dell’innovabilità (concetto che unisce innovazione e sostenibilità) Scopri di più

A proposito di Angela Bitetto

Vedi tutti gli articoli di Angela Bitetto

Commenta