Riqualificata la Vela di Calatrava per il Giubileo dei Giovani

Dopo 15 anni dall’abbandono del cantiere, con una cerimonia partecipata e ricca di emozione, è stata finalmente inaugurata la Vela di Calatrava a Roma progettata dall’architetto Santiago Calatrava nel quartiere Tor Vergata di Roma. Un’opera architettonica di grande impatto visivo, che oggi si presenta alla città come un nuovo punto di riferimento per la cultura, lo sport e l’innovazione. 

La Vela di Calatrava è pronta ad ospitare i pellegrini per il Giubileo dei Giovani ad agosto. Alla presenza delle autorità locali, del rettore dell’Università di Tor Vergata e dello stesso Calatrava, l’evento ha sancito un momento importante per la Capitale: la restituzione alla collettività di uno spazio pensato per essere luogo di incontro, formazione e creatività. Dall’abbandono del progetto iniziale del 2005, oggi al comune di Roma viene restituito un palasport che conta fino a 8mila posti a sedere e 15mila in piedi. 

L’emozione del sindaco Roberto Gualtieri e il ”metodo Giubileo” per la Vela di Calatrava

”Questa è un’opera che parla di futuro che oggi finalmente si apre alla città come segnale forte di rigenerazione e valorizzazione del territorio’‘ ha dichiarato il sindaco Gualtieri, che aggiunge: ”Siamo felici di questo intervento, fortemente voluto da Roma Capitale in fase di elaborazione delle opere giubilari e che possa trovare oggi il suo compimento.  Qui a Tor Vergata arriveranno tra poche settimane centinaia di migliaia di giovani e avevamo il dovere di farci trovare pronti. Anche in questo caso ci siamo riusciti con la collaborazione di tutti,  coerentemente con quello che abbiamo definito ”Metodo Giubileo”.

Emozionato anche l’architetto Calatrava, che ha ricordato il significato del progetto: ”Le Vele nascono per accogliere, unire e ispirare. Architettura, scienza, cultura si incontrano qui, in uno spazio che vuole essere vivo e aperto a tutti”.

Tor Vergata e la Vela di Calatrava si apre al futuro

L’inaugurazione è stata accompagnata da un programma di eventi e performance artistiche pensate per celebrare il nuovo inizio di una area destinata a diventare un centro di eccellenza nel panorama romano. Il quartiere Tor Vergata, già sede dell’università e di numerose strutture scientifiche e sanitarie, accoglie cosi una nuova struttura, capace di attrarre studenti, cittadini e visitatori.
La prima vela sarà una grande arena destinata a ospitare eventi sportivi, culturali, istituzionali. Infatti la sua architettura, ispirata al vento che gonfia le vele, evoca l’apertura, come lo spirito di Roma che guarda al futuro. 

Ambiente urbano e sostenibilità

Particolare attenzione è stata dedicata all’integrazione con l’ambiente urbano e alla sostenibilità dell’opera. I materiali scelti, la struttura in acciaio bianco, la progettazione degli spazi interni seguono criteri moderni ed efficienti in linea con le sfide ambientali dei nostri tempi. La sua inaugurazione segna una stagione di crescita condivisa, orientata all’innovazione e alla partecipazione.

Uno sguardo al futuro

L’apertura della Vela di Calatrava rappresenta non solo il completamento di una opera ad alto valore architettonico, ma anche l’inizio di una stagione nuova per un territorio in forte espansione. La sua struttura è oggi simbolo di una città in movimento che investe nei suoi quartieri e che crede nel potere dell’architettura come strumento della comunità.

Foto: https://www.comune.roma.it/web/it/notizia/giubileo-dei-giovani-si-accendono-le-vele-di-calatrava.page 

Altri articoli da non perdere
Shahed: proiezione in anteprima alla Casa delle Donne
Shahed: proiezione in anteprima alla Casa delle Donne

Nelle sale italiane dal 31 Ottobre, il lungometraggio Shahed – La testimone è stato presentato in anteprima alla Casa delle Scopri di più

Amano Corpus Anime: a cavallo tra oriente e occidente
Animo Corpus Anime

Il Museo di Roma anche stavolta non delude, a Palazzo Braschi dal 28/03 al 12/10/2025 aprirà le porte alla più Scopri di più

Natale 2024 a Roma: cosa vedere e quando
Roma (Piazza Venezia) durante le feste di Natale

Natale 2024 a Roma, la guida completa! Perché visitare Roma durante il periodo natalizio? Partendo dal presupposto che Roma è Scopri di più

Vinòforum 2023: l’evento sul vino a Tor di Quinto a Roma
Vinòforum 2023 a Roma un appuntamento enogastronomico a Tor di Quinto

Dal 9 al 20 giugno il Parco di Tor di Quinto a Roma sarà animato dalla rinomata manifestazione Vinòforum promossa Scopri di più

Dominio Pubblico Youth Fest 2025: protagonisti i giovani artisti

Al via lo Youth Fest di Dominio Pubblico: “Se la pioggia è arte, non portare l’ombrello”.  Questo lo slogan di Scopri di più

Icone Pop nell’Antichità: l’ironia dell’universo EasyPop
EasyPop

È stata inaugurata ieri, presso lo spazio Micro Arti Visive di Roma, la mostra EASYPOP COLLECTION dell’artista Roberto Mazzeo, in Scopri di più

A proposito di Silvia Forconi

Vedi tutti gli articoli di Silvia Forconi

Commenta