Migliori gol di Gonzalo Higuaín: la top 3

higuain gonzalo

Gonzalo Higuaín è un ex-calciatore, di ruolo prima punta, ricordato come uno dei bomber più prolifici del XXI secolo. Nato in Argentina, è stato convocato per la prima volta per la Seleccìon nel 2009, segnando per l’Albiceleste 31 reti in 75 partite. Con i club, in carriera, ha totalizzato ben 710 presenze mettendo a segno 335 gol, una media spaventosa di quasi 1 gol ogni 2 partite. Tra i più vincenti sul panorama calcistico del primo ventennio del XXI secolo, ha in bacheca coppe della Champions League, Scudetti, Campionati spagnoli, Supercoppe in Italia e Spagna, Europa League, e Coppa Italia, oltre che essere ricordato come giocatore più prolifico in una singola stagione della Serie A, mettendo a segno, con la maglia del Napoli, 36 reti nella stagione 2015/16. Tra i migliori gol di Gonzalo Higuaín, ne ricordiamo 3 che sono rimasti nella storia.

1.  Milan 2-2 Atalanta (23/09/2018)

Higuaín si presenta al Milan da neoacquisto, nella stagione 2018/19, dando prova della propria bravura totalizzando 2 gol in 4 partite. Il terzo gol della stagione dell’argentino è memorabile: da prima punta, riceve un cross teso mentre è di spalle alla porta e col difensore dell’Atalanta che lo marca stretto, senza pensarci due volte scarica un siluro che si insacca alle spalle del portiere. Il coefficiente di difficoltà è altissimo poiché, senza guardare la porta, l’attaccante deve essere in grado, simultaneamente, di dosare precisione e forza, il tutto senza sapere esattamente dove la porta sia. Higuaín ha dimostrato, ancora una volta, di avere un grandissimo senso della posizione e, soprattutto, una tecnica sopraffina.

2. Juventus 4-3 Napoli (31/08/2019)

Il campionato di Serie A di Juventus e Napoli si apre con un pirotecnico 4-3, una partita folle in cui ci sono stati ben 7 tra gol, rimonte e contro rimonte e tra questi spicca la rete del 2-0, uno dei migliori gol realizzati da Gonzalo Higuaín contro la sua ex squadra. 3 minuti dopo aver realizzato l’1-0 con Danilo, la Juventus si spinge nuovamente all’attacco: i bianconeri sono bravi a mandare a vuoto il pressing dei partenopei con una serie di passaggi degna della migliore Sarriball (così era chiamato in Inghilterra il calcio di Sarri, all’epoca allenatore della Juventus), la palla arriva sulla fascia sinistra e successivamente ad Higuaín che si trova in area di rigore e, dopo averla stoppata, si gira in un fazzoletto, eludendo l’intervento di Koulibaly, e scarica la palla alle spalle del portiere con un sinistro micidiale. Anche in questo caso, il coefficiente di difficoltà è molto alto: in primis, egli è marcato non da un difensore qualunque ma da Koulibaly, all’epoca uno dei difensori più forti d’Europa; in secondo luogo, girarsi in quel modo e con quella rapidità non è da tutti, è una caratteristica che appartiene soltanto ai calciatori che hanno qualcosa in più.

3. Napoli 4-0 Frosinone (14/05/2016)

Il primo posto della classifica dei migliori gol di Gonzalo Higuaín non può che essere occupato da questa rete. In una stagione in cui il Napoli di Sarri ha lottato sino all’ultimo per strappare lo Scudetto ai rivali Juventini senza riuscirci, i partenopei hanno assistito ad un evento che resterà impresso nella storia del calcio italiano. Il Napoli si presenta all’ultima giornata di campionato, in casa contro il Frosinone, senza troppe pretese poiché il secondo posto è quasi ormai assicurato ed i Ciociari sono ormai retrocessi. Nonostante ciò, dal primo minuto i calciatori del Napoli scendono in campo con una grinta differente: certo perché è l’ultima partita, è in casa, ed i calciatori partenopei vogliono dare un’ultima gioia ai tifosi prima del termine della stagione ma, soprattutto, lo fanno per il bomber argentino della squadra, Gonzalo Higuaín. Egli è a quota 33 reti, gli servono 2 gol per eguagliare il record di un certo Gunnar Nordhal, calciatore svedese che, con la maglia del Milan, ha messo a segno 35 gol nell’annata 1949/50. 

Alla fine del primo tempo, il risultato è sull’1-0 per i padroni di casa, il gol è del capitano azzurro Marek Hamsik. La ripresa inizia con una foga differente: al 52′, Allan parte in solitaria e, dall’esterno, crossa una palla in area che Higuaín riesce a calciare e a firmare il raddoppio partenopeo: nonostante il 2-0, l’argentino corre e recupera il pallone che si era depositato in porta per portarlo sul centro di centrocampo. Più motivato che mai, riesce a segnarne un altro 10 minuti dopo, la dinamica è la stessa: cross dalla destra di Mertens, Higuaín si inserisce e segna. Sugli spalti e in campo è un tripudio. Dopo aver segnato la doppietta, il record di gol di Nordhal è eguagliato ed Higuaín è nella storia: l’argentino, però, non si accontenta

Ed è qui che situiamo il miglior gol di Higuaín di questa classifica, è in questo contesto che l’attaccante è riuscito a segnare il gol più bello della propria carriera. La partita sta per volgere al termine e, sia tifosi che calciatori, soprattutto Higuaín, sono soddisfatti della partita ed in generale della loro stagione: il secondo posto è assicurato, l’argentino è entrato nella storia e la partita sta per finire. Come si suol dire, però, il bello deve ancora venire. Al 71′, un lampo di Mertens accende nuovamente la partita: dribbla un giocatore avversario e appoggia il pallone su Higuaín che la stoppa e, mentre il pallone è ancora in volo, con una semi rovesciata dal limite dell’area di rigore sigla il 4-0, un gol incredibile. Il telecronista di Sky, Lele Adani, commenta così: “Non è vero! non è vero!” continua “…il trentaseiesimo cosi” e ancora “… ditemi che è un copione, è impossibile, ma che giocata ha fatto?” Segnare il trentaseiesimo gol, la rete per il record di Serie A, l’ultimo gol di una tripletta in una stagione memorabile, in questa maniera è da calciatori speciali.

fonte immagine: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
La corruzione nello sport: un fenomeno dilagante?
corruzione nello sport

Negli ultimi anni la corruzione nello sport è notevolmente aumentata. La globalizzazione, l'enorme afflusso di denaro ed un panorama tecnologico Scopri di più

Perché Wimbledon è il torneo più elegante (e curioso) del tennis
Perché Wimbledon è il torneo più elegante (e curioso) del tennis

Wimbledon è il torneo di tennis più antico e prestigioso, simbolo di tradizione e classe nello sport. Ogni estate Londra Scopri di più

L’arte del taijiquan: cos’è e come si pratica
L'arte del taijiquan: cos'è e come si pratica

La Cina a lungo ha visto la guerra come una vera e propria forma d’arte: combattere, per le dinastie cinesi, Scopri di più

Equità di genere nello sport: a che punto siamo?
Equità di genere nello sport: a che punto siamo?

Il tema dell’equità di genere nello sport anno dopo anno si riconferma essere attuale e vicino a noi: nonostante, per Scopri di più

I migliori brand di pattini in linea: 3 da scoprire
I migliori brand di pattini in linea: 3 da scoprire

Se state pensando di comprare un paio di roller per voi stessi oppure per fare un regalo speciale ed originale Scopri di più

Napoli campione: o suonn’ di chi è sveglio

Napoli campione d'Italia, la vittoria di un popolo Nella notte tra il 4 e il 5 maggio il Napoli corona Scopri di più

A proposito di Andrea Marchegiano

Vedi tutti gli articoli di Andrea Marchegiano

Commenta