Maximilian Davis, Kamara e Notcutt, tra comunità e identità | Forces of Fashion 2024

Forces of Fashion 2024: the power of community

Forces of Fashion 2024: Maximilian Davis, IB Kamara e Mischa Notcutt riflettono sulla ricerca ed espressione della propria identità all’interno di una comunità a Roma il 26 ottobre 2024. 

La moda e i vestiti sono sempre stati un mezzo indispensabile per entrare in contatto con altri esseri umani, nonché un modo per unirsi o diversificarsi in una determinata comunità. Ed è proprio il termine ‘community’ il fulcro del terzo talk di Forces of Fashion 2024, per l’appunto: the power of community.  

A dirigere l’evento ci pensa la giornalista Corinne Corci, che sembra essere del tutto a suo agio a irrompere con le sue domande il clima teso di emozioni dei tre ospiti: Mischa Notcutt, Maximilian Davis e IB Kamara. Tre giovami che fanno la differenza all’interno del sistema della moda: Mischa Notcutt è la fondatrice di 11 casting e casting director di Dazed, Maximilian Davis è il direttore creativo di Ferragamo –che ha ideato l’abito indossato da Monica Bellucci per la cover del mese di ottobre 2024 di Vogue Italia– e IB Kamara è il direttore creativo di Off-White –succeduto a Virgil Abloh– ed editor in chief di Dazed.  

Forces of Fashion 2024: la community di Mischa Notcutt, Maximilian Davis e IB Kamara 

Il talk è in inglese – secondo dopo quello con Glenn Materns – e inizia con Corinne Corci che chiede loro: “Cosa significa ‘comunità’ per voi? Perché ognuno di voi ha un ruolo fondamentale nel plasmare l’identità con la vostra idea di moda e casting. Quindi, cos’è la comunità?”. La prima a rispondere è Mischa. “Credo che la comunità -spiega la ragazza- voglia dire trovare persone che siano in linea con la tua ideologia, integrità, valori, la tua creatività e si riuniscono per costruire qualcosa”. Tra un sorriso e un altro, interviene Maximilian, il quale definisce la community come un sistema di sostegno: “Hai delle persone attorno su cui fai affidamento per dei consigli, che le cose vadano bene o male, sai che sono lì a sostenerti”.  Conclude IB Kamara: “È come un luogo sicuro. Avere un luogo sicuro in cui essere davvero se stessi, in cui poter esprimersi e anche essere molto creativi. Per me questa è una comunità”. 

Forces of Fashion 2024: il talk in inglese

La ricerca della propria identità tra originalità e mondo contemporaneo

Corinne Corci continua la sua intervista soffermandosi sul tema dell’originalità e sul quanto sia difficile per i giovani provare a differenziarsi dalla massa, in quanto le tendenze della moda se seguite da tutti non fanno altro che portare all’omologazione. Maximilian si discosta da questa concezione della moda: “Attraverso la moda voglio valorizzare le persone. Quando creo penso alla mia famiglia”. Ma come riuscire a mostrare il meglio della propria persona? I tre parlano chiaro: «Pensare fuori dagli schemi», consiglia Mischa Notcutt; «Correre dei rischi e buttarsi», aggiunge Maximilian Davis e «Fare una pausa dai social ogni tanto e leggere un buon libro», conclude IB Kamara.

Non esiste un metodo giusto o sbagliato per sperimentare ed esprimere la propria identità, nonché valori. Osare e provare semplicemente a essere ciò che si è rappresenta l’unico modo per trovare la proprio community di appartenenza l’unica in grado di esaltare la singolarità di ogni essere umano. 

Il pubblico si commuove e a noi non resta che aspettare la prossima edizione di Forces of Fashion, sempre a Roma, secondo quanto comunicato da Francesca Ragazzi. 

La foto presente all’interno dell’articolo sono di Instagram di Vogue Italia (@vogueitalia)

 

Altri articoli da non perdere
A mano libera. Arte e cinema d’animazione in Italia al Museo di Roma in Trastevere
A mano libera

Dal 13 giugno al 12 ottobre 2025 il Museo di Roma in Trastevere ospita A mano libera. Arte e cinema Scopri di più

RIM 2026: la Festa della Musica a Roma con la direzione artistica di Daniele Silvestri
RIM 2026

Dopo la Festa della Musica 2025 arriva RIM 2026 – Roma In Musica. Un progetto di Roma Capitale che punta Scopri di più

Gli SHINHANGA, le stampe giapponesi a Roma | Recensione
Gli SHINHANGA

Dal 13 marzo al 15 giugno 2025 a Roma presso i Musei di San Salvatore in Lauro sarà possibile visitare Scopri di più

La mostra Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure: aperta al Museo della Fanteria, Roma
Gauguin

Con un appuntamento espositivo di rilievo dedicato a uno dei maggiori interpreti del post-impressionismo, Navigare s.r.l., su iniziativa del Ministero Scopri di più

Unicorn Wars e la lotta contro l’odio: il talk alla Pride Croisette
Unicorn Wars

Attraverso il talk “Unicorn Wars e la lotta contro l’odio”, approfondendo le ispirazioni e le scelte stilistiche del regista Alberto Scopri di più

2050 Un biglietto per il domani | Al Cinema Adriano
2050 Un biglietto per il domani

Venerdì 30 maggio, presso il Cinema Adriano, al centro di Roma, è stato presentato il cortometraggio finanziato dal progetto del Scopri di più

A proposito di Francesca Panci

Vedi tutti gli articoli di Francesca Panci

Commenta