Annunciata Steel Ball Run, la nuova stagione di Jojo

Annunciata Steel Ball Run, la nuova stagione di Jojo

È finalmente stata annunciata la tanto attesa nuova stagione de Le bizzarre avventure di Jojo (Jojo no kimyou na bouken), anime tratto dalla serie manga scritta e disegnata da Hirohiko Araki, che appassiona ormai da tempo tantissime persone. Al momento è edita in Italia da Star Comics, mentre l’anime è disponibile per la visione sulle piattaforme di streaming Netflix e Crunchyroll. È stata resa pubblica la messa in produzione dell’adattamento della Parte VII del manga, ovvero Steel Ball Run, pubblicato in Giappone dal 2004 al 2011, prima su Weekly Shonen Jump e poi su Ultra Jump. In Italia anch’esso è edito da Star Comics.

Il momento della rivelazione

L’annuncio è stato fatto durante il “JOJODAY”, tenutosi lo scorso 12 aprile a Tokyo. L’evento si riproponeva di essere un’occasione per i fan di celebrare l’amatissima serie ideata da Hirohiko Araki e per ricordarne i momenti più salienti attraverso numerose attività. Erano molti a sperare che questo potesse essere il momento giusto per l’annuncio di un sequel della serie animata e le aspettative sono state soddisfatte appieno: con un teaser trailer, una locandina e un’illustrazione è stato ufficialmente dichiarato che la nuova stagione Steel Ball Run è attualmente in fase di produzione. Al momento, però, non si hanno notizie più specifiche a riguardo, né su una possibile data d’uscita.

La storia dei Joestar

La serie ha origine nel 1986, quando Araki decide di creare una storia che ruota attorno ai componenti della famiglia Joestar, figure carismatiche, forti, ma ognuna con caratteristiche personali che li rendono unici. Ogni stagione è ambientata in luoghi e momenti storici differenti e ha come protagonista uno dei discendenti del casato, partendo da Jonathan, seguito poi da suo nipote Joseph e poi Jotaro, Josuke, Giorno, Jolyne e colui che sarà il personaggio principale della nuova stagione: Johnny. Questi, insieme ai fedeli compagni che incontrano lungo il loro cammino, si ritrovano ad affrontare temibili nemici, tra cui il celeberrimo Dio Brando, un vampiro che con le sue trame perseguita costantemente i Joestar. I personaggi combattono con dei poteri particolari, gli Stand, manifestazioni della loro forza spirituale. Questi elementi, insieme ad ambientazioni mozzafiato e a uno stile unico, hanno contribuito a rendere Jojo una delle serie più amate di sempre.

L’unicità di Parte VII

Steel Ball Run è la settima parte del manga best-seller, la cui trasposizione animata era da tempo attesa dai fan. Il motivo è che per questo arco narrativo Araki ha creato un’ambientazione decisamente singolare, ma allo stesso tempo geniale, ovvero una gara ippica. I due protagonisti Johnny Joestar e Gyro Zeppeli vi prendono parte, il che fa sì che la storia si svolga interamente a cavallo. Questa curiosa scelta ha suscitato nei fan tanto stupore ed entusiasmo, ma anche supposizioni e incertezze sull’effettiva possibilità di produrre un adattamento animato di una serie a fumetti con tali particolarità, con un costante dinamismo. Ma possiamo affermare che, con questo annuncio, i creatori dell’anime hanno dissipato ogni dubbio ed esaudito finalmente il desiderio degli appassionati di vedere animato Steel Ball Run e, quindi, le “bizzarre” avventure di Johnny Joestar.

Fonte immagine: Crunchyroll

Altri articoli da non perdere
Il manga Houseki no Kuni: un gioiello sottovalutato
Il manga Houseki no Kuni: un gioiello sottovalutato

Il manga Houseki no Kuni, anche conosciuto come Land of the Lustrous, è un piccolo capolavoro sottovalutato. Pubblicato dal 2012 Scopri di più

Morti ingiuste negli anime: 3 casi in particolare
Morti ingiuste negli anime: 3 casi in particolare

È capitato spesso di assistere a morti di personaggi negli anime a cui il pubblico si è affezionato in modo Scopri di più

Anime non basati su manga: 5 da recuperare
Anime non basati su manga: 5 da recuperare

Nella maggior parte dei casi le serie anime traggono ispirazione da altro materiale di base, come manga, romanzi, light novel Scopri di più

Fairy Tail: il manga tra amore e odio
Fairy Tail: il manga tra amore e odio

Fairy Tail è un noto manga ed anime giapponese creato da Hiro Mashima caratterizzato da magia e tanto, ma tanto Scopri di più

5 manga giapponesi da leggere assolutamente
manga giapponesi

Molte sono le serie animate conosciute e viste, ma non tutti sanno che altrettanti sono i manga giapponesi da leggere legati Scopri di più

Volumi di Dylan Dog: 8 da recuperare
Volumi di Dylan Dog: 8 da recuperare

Dalla matita di Tiziano Sclavi, nel 1986, nasce Dylan Dog, investigatore dell'incubo che diventerà uno dei più celebri personaggi dei Scopri di più

A proposito di Annapaola Fanelli

Vedi tutti gli articoli di Annapaola Fanelli

Commenta