Cinecittà World riparte: ecco cosa ci aspetta nel 2025

Cinecittà world

Cinecittà World: il parco divertimenti del cinema di Roma. I 10 anni del parco, la mostra al Cinetour e le nuove attrazioni

Cinecittà World commemora i dieci anni di attività e allestisce una mostra: “10 anni di Cinecittà World”. Andiamo a scoprire insieme tutte le novità previste per il 2025!

I 10 anni di Cinecittà World con la mostra al Cinetour

La nuova stagione di Cinecittà World si apre con un’esplosione di colori e musica. I cancelli si sono spalancati questa mattina e ad attendere fuori era presente una lunga fila di famiglie con bambini, di giovani e di adulti.

Il 2025 è un anno importante per Cinecittà World, che celebra in questa data i suoi primi dieci anni di attività. È nel 2015 che il parco portò a termine la sua prima stagione completa. Per l’occasione, è stata allestita una mostra all’interno del Cinetour, cuore pulsante del parco. L’esposizione presenta i bozzetti delle scenografie firmate da Dante Ferretti, tre volte Premio Oscar, che ha curato l’architettura delle aree tematiche ispirandosi a molteplici generi cinematografici.

Antonio Abete, presidente e amministratore delegato del parco, ha illustrato il nuovo programma e le prospettive per l’anno in corso: “Nei prossimi anni avremo come obiettivo quello di dare maggiore attenzione alla qualità del servizio erogato. Su questo metteremo tutte le nostre forze e il nostro impegno”, ha dichiarato.

Le novità

Tra le novità più attese troviamo Aqua World, un vero e proprio parco acquatico che aprirà al pubblico il 31 maggio 2025. I visitatori potranno fare il bagno in una Cinepiscina di 1.700 metri quadrati, con scivoli, lettini e ombrelloni a disposizione.

Un’altra novità già visitabile è Roma World, dove si può vivere un’esperienza immersiva nell’antica Roma. Questi due nuovi parchi, insieme a quello originario, saranno accessibili anche con un biglietto all inclusive.

Anche il programma degli spettacoli non delude: tra le sorprese spicca Roma On Fire, un nuovo show serale della durata di un’ora, ambientato nell’Antica Roma, che si tiene proprio a Roma World.

Le attrazioni storiche di Cinecittà World

Non mancano infine le attrazioni storiche più amate del parco, tra le quali spiccano: Inferno, una montagna russa al chiuso con un’esperienza immersiva annessa; Volarium il cinema volante, ovvero un grande simulatore sospeso ad oltre dieci metri di altezza arricchito da spettacolari effetti speciali; ed infine Altair, la montagna russa con il maggior numero di inversioni in Europa, dedicata ai più coraggiosi.

Cinecittà world

Conclusioni

Quello che emerge dalle parole di Antonio Abete e dai progetti presentati, è la volontà di continuare a tenere stretto il legame tra Cinecittà World e il mondo del cinema. Il parco, che in Italia è uno tra i più importanti, si è sempre impegnato ad educare e sensibilizzare il pubblico alla storia e al fascino della settima arte.

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di novità: Cinecittà World è pronto a offrire un’esperienza indimenticabile ai suoi visitatori, rafforzando il proprio ruolo di punto di riferimento per l’intrattenimento cinematografico in Italia.

Fonte Immagine dell’articolo: Ufficio Stampa

Fonte Immagine di copertina: Ufficio Stampa

Altri articoli da non perdere
80’s Dark Rome: l’essenza di una Roma notturna attraverso l’obiettivo di Ignani
Mostra 80's Dark Rome di Dino Ignani al Museo in Trastevere

Oltre 400 fotografie per raccontare la ‘Roma ombrosa e scintillante, sotterranea e plateale, degli anni ‘80 del secolo scorso’. Stiamo Scopri di più

BigMama: la rapper alla Pride Croisette 2025
BigMama

Venerdì sera si è tenuta, presso la Pride Croisette a Terme di Caracalla, una bella ed entusiasmante performance della rapper Scopri di più

Nuove acquisizioni del MIAC: il museo di Cinecittà si rinnova
Nuove acquisizioni del MIAC

Le nuove acquisizioni del MIAC (Museo Italiano Audiovisivo e Cinema) di Cinecittà segnano un punto di svolta nel panorama culturale Scopri di più

Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria a Roma
Post scriptum. Un museo dimenticato

Il museo d’arte contemporanea MACRO apre le sue porte alla mostra "Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria", visitabile dal Scopri di più

Oblivion – Fiera del libro e dell’irrazionale a Roma
banner di oblivion

 Il 22 e 23 febbraio a Roma, nella Città dell’Altra Economia (quartiere Testaccio), si è tenuta la prima edizione di Scopri di più

Paola De Rosa e i suoi acquerelli (per Colour beginning)
Paola De Rosa

Colour beginning è il titolo di un’esposizione artistica della pittrice (e architetto) Paola De Rosa, un’esposizione (inserita all’interno della III Scopri di più

A proposito di Valentina Bravin

Vedi tutti gli articoli di Valentina Bravin

Commenta