Comportamenti dei cani: 5 da conoscere

Comportamenti dei cani: 5 da conoscere

I cani sono animali straordinari capaci di stupire qualvolta chi li circonda. Ognuno è dotato di un carattere differente, abitudini personali e un modo unico di esprimersi attraverso sguardi, versi, posizioni. Chi adotta un animale con il tempo impara a comprenderlo, non è un caso il detto “gli manca solo la parola”. Alcuni comportamenti dei cani possono sembrare strani o inspiegabili ma spesso nascondono significati profondi, scopriamone insieme cinque.

 Mangiare fazzoletti usati

Una delle ragioni per cui i cani amano mangiare i fazzoletti usati è il forte odore umano che emanano. Lacrime, sudore, muco sono fonti stimolanti, il loro fiuto super sviluppato riesce a identificarle facilmente. Anche la noia potrebbe rappresentare una causa, attirano l’attenzione del padrone facendosi richiamare, come un vero e proprio gioco. Questo è uno dei comportamenti dei cani piuttosto pericoloso, in quanto potrebbe provocare problemi digestivi o ostruzioni intestinali.

Annusare le parti intime: i comportamenti dei cani più curiosi

Quando il nostro cane annusa le parti intime di un altro cane è davvero interessato. Nelle zone genitali si trovano le ghiandole che rilasciano feromoni e permettono di raccogliere tante informazioni come il sesso, l’età, lo stato di salute, le emozioni. Si tratta di un modo naturale di fare amicizia e conoscersi meglio. Conseguentemente, i cani decidono se iniziare a giocare o semplicemente ignorarsi proseguendo per la propria strada. Sebbene possano sembrare poco educati, questi comportamenti dei cani sono in realtà del tutto normali.

Marcare il territorio

Uno dei comportamenti dei cani più diffuso è la marcatura, in quanto essi sono caratterizzati da un forte istinto territoriale. L’esempio emblematico è fare i bisogni sopra quelli degli altri cani, attraverso questo atteggiamento mostrano dominio e segnano il possesso di un territorio. Anche coprire i propri bisogni, scavando, è un ulteriore modo di marcare. Grattando il terreno, le zampe rilasciano feromoni dalle ghiandole, sembra stiano nascondendo qualcosa ma in realtà stanno diffondendo il loro odore.

Condivisione crocchette: uno dei comportamenti dei cani più affettuosi

Alcuni cani hanno l’abitudine di lasciare, tendenzialmente, lo stesso numero di crocchette nella ciotola, ciò potrebbe rappresentare un segno di sazietà o di affetto. Nonostante non possano contare, è possibile che associno la presenza della famiglia ad un gesto, lasciano qualcosa ad ognuno proprio come una forma di attenzione. Questo è uno dei comportamenti dei cani più insolito, altamente soggettivo, non tipico di tutti i cani e difficile da interpretare con certezza.

Rifiutarsi di camminare

Durante le passeggiate più lunghe, può accadere che il nostro cagnolino si fermi, ci guardi, si impunti a terra e si rifiuti di proseguire. In questo caso l’interpretazione è piuttosto semplice, è il suo modo per dirci che non ha più voglia di seguire quella strada perché vorrebbe esplorare un’altra direzione. Questo atteggiamento è molto frequente al momento del rientro a casa, in quanto il cane desidera a tutti i costi continuare la passeggiata.

 

Fonte immagine: Depositphotos

 

Altri articoli da non perdere
Terra piatta: 3 teorie assurde
Terra piatta: 3 teorie assurde

Terra piatta: 3 teorie assurde Nel vasto panorama delle teorie pseudo scientifiche, il terrapiattismo rappresenta una delle convinzioni più comuni. Scopri di più

Coscienza ambientale: perché è importante
Coscienza ambientale: perché è importante

Sommersi dalle notizie colpevolizzanti e dalle azioni da dover fare che sembrano impraticabili per i più, si perde il vero Scopri di più

Piante tossiche per animali: 8 che potresti avere in casa
Piante tossiche per animali: 8 che potresti avere in casa

Con la comparsa di nuove piante decorative da interno ed esterno sul mercato, la probabilità di intossicazione accidentale degli animali Scopri di più

Ritmi circadiani: il segreto del benessere e come rispettarli

Qual è la prima cosa che fai quando sei sveglio? Molto probabilmente ti rechi vicino alla tapparella, alla finestra e Scopri di più

Casi di gemelli siamesi: i 5 più famosi
casi di gemelli siamesi

I gemelli siamesi sono una coppia di gemelli identici, sviluppati dallo stesso zigote, che nascono uniti a livello fisico, spesso Scopri di più

Razze di cane: le 7 più pericolose
7 razze di cane più pericolose

I cani sono senza dubbio gli amici più fedeli dell’essere umano, delle creature meravigliose che non chiedono nulla in cambio Scopri di più

A proposito di Martina Maione

Vedi tutti gli articoli di Martina Maione

Commenta