5 anime shōjo da vedere: una guida al genere

Anime Shōjo da vedere: 5 consigliati.

Verranno qui elencati 5 anime shōjo da vedere, ma prima analizziamo alcuni termini! Anime shōjo, anime seinen, anime shōnen e altri, ma cosa indicano esattamente questi termini? Per chi si affaccia per la prima volta al mondo degli anime e manga, uno degli errori più frequenti è quello di confondere target e genere e considerarli interscambiabili.

Cosa significa anime shōjo?

Con i termini shōjo, shōnen, seien ecc., viene indicato il target, ovvero a chi è indirizzata un’opera e qual è la fascia dei potenziali acquirenti. Il target è dettato dalle riviste su cui queste opere vengono pubblicate. Il genere, invece, colloca la medesima opera in una categoria, ad esempio romance, horror, psicologico ecc., in base a dei caratteri ben precisi che quell’opera possiede. Con il termine shōjo, la cui traduzione letterale è “ragazza”, ci si riferisce a un pubblico di ragazze adolescenti.

5 anime shōjo da non perdere

Banana Fish

Il primo anime shōjo da vedere di questa lista è Banana Fish (バナナフィッシュ). Ebbene sì, nonostante quest’anime rientri nel genere mistero, azione e psicologico, si tratta di uno shōjo. È erroneo pensare che gli anime shōjo siano caratterizzati sempre e solo da tematiche sentimentali e che il genere di questo target sia solo ed esclusivamente il romance. Banana Fish è un anime tratto dal manga shōjo di Akimi Yoshida, pubblicato dal 1985 al 1994 e animato nel 2018. L’anime, rispetto al manga, si presenta in una forma più moderna: cambia l’ambientazione, non più la New York degli anni Ottanta ma quella del 2010. Protagonista è Ash Linx, diciassettenne al servizio della mafia newyorkese. Ash viene a conoscenza di una serie di morti improvvise, tutte collegate tra loro da un unico indizio: Banana Fish. Decide così di scoprire cosa si cela dietro questa parola e queste morti, spinto soprattutto dal dolore per il fratello, che dopo il rientro dal fronte in Iraq, a causa di un misterioso incidente non è più in condizioni di intendere e di volere, e le uniche parole che pronuncia incessantemente sono proprio «Banana Fish».

Kimi ni Todoke

Il secondo anime shōjo da vedere assolutamente è Kimi ni Todoke, in italiano Arrivare a te (君に届け), anime di genere scolastico e sentimentale di 25 episodi, tratto dall’omonimo manga di Karuho Shiina. La protagonista è Sawako, che viene chiamata dai suoi compagni di classe Sadako per la sua somiglianza con il personaggio di The Ring e per l’atmosfera cupa che la circonda. Dietro questo aspetto spaventoso si cela una ragazza molto timida e che desidera solo fare amicizia. Un giorno, riesce inaspettatamente a stringere amicizia con il ragazzo più popolare della scuola, e da quel momento le cose iniziano a cambiare.

Nana

Il terzo anime shōjo della lista è Nana (ナナ), tratto dall’omonimo manga shōjo dell’autrice Ai Yazawa. È la storia di due ragazze, entrambe di nome Nana, che si incontrano per caso sul treno diretto a Tokyo e in seguito decidono di abitare insieme. Il manga non è ancora concluso a causa di gravi problemi di salute dell’autrice. Questo anime shōjo da vedere è un titolo cult da non perdere assolutamente, profondo, emozionante e tragico.

Akatsuki no Yona

Altro anime shōjo da vedere assolutamente è Akatsuki no Yona, in italiano Yona la principessa scarlatta, (暁のヨナ), anime fantasy di 24 episodi tratto dall’omonimo manga shōjo di Mizuho Kusanagi, ancora in corso di serializzazione. La protagonista è Yona, principessa e unica erede al trono del regno di Kouka. Yona vive serena e spensierata insieme alla guardia del corpo Son Hak e al cugino Soo-won, di cui è innamorata. Le cose cambiano improvvisamente quando assiste all’omicidio del padre, compiuto proprio da Soo-won.

Ore Monogatari!!

Ultimo anime shōjo di questa lista, ma non per importanza, è Ore Monogatari!! (俺物語!!), anime di genere scolastico, sentimentale e commedia di 24 episodi. Il protagonista è Takeo Goda, liceale alto 2 metri che, nonostante il suo aspetto imponente, è un ragazzo sensibile e sfortunato in amore. È consuetudine per Takeo che le ragazze di cui si innamora finiscono per essere attratte dal suo amico d’infanzia Makoto Sunakawa. Un giorno Takeo salva una ragazza da un molestatore, e da quel momento inizia la sua prima vera relazione sentimentale. Non mancheranno gli equivoci, che rendono l’anime un mix perfetto di commedia e romanticismo.

Anime Shōjo Perché vederlo
Banana Fish Un thriller d’azione e mistero che rompe gli schemi del genere, con una trama matura e complessa.
Kimi ni Todoke Una dolce storia scolastica sulla timidezza, l’amicizia e la scoperta del primo amore.
Nana Un cult che esplora l’amicizia, l’amore e la ricerca del proprio posto nel mondo con realismo e profondità.
Akatsuki no Yona Un’avventura fantasy con una protagonista forte che deve lottare per riconquistare il suo regno.
Ore Monogatari!! Una commedia romantica che ribalta i cliché, con un protagonista atipico e un’atmosfera divertente e tenera.

Questi erano i 5 anime shōjo da vedere!

Fonte immagine in evidenza: Doc Sleeve, CC BY-SA 3.0 da Wikimedia Commons

L’articolo è stato aggiornato in data 23 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Pokémon forti e deboli: la classifica ufficiale per statistiche
Pokémon forti: i 5 con le statistiche più alte

«Pokémon forti. Pokémon deboli. Sono distinzioni dettate dall'egoismo. Gli allenatori davvero in gamba dovrebbero vincere con i loro preferiti. Mi Scopri di più

Rainbow di George Abe e Masasumi Kakizaki | Recensione
“Rainbow” di George Abe e Masasumi Kakizaki | Recensione

Tra i manga/anime di genere storico, Rainbow è uno di quelli considerati di nicchia, ma tra i più belli e Scopri di più

Jirō Taniguchi: 3 opere per approcciare l’autore
Jirō Taniguchi: 3 opere per approcciare l'autore

Jirō Taniguchi (1947-2017) è stato uno dei più grandi maestri del manga gekiga (fumetto per un pubblico adulto), capace di Scopri di più

Pluto (anime): le verità sepolte sotto l’acciaio
Pluto (anime) : le verità sepolte

Pluto è un anime prodotto da Netflix e uscito nel 2023, tratto dal celebre manga di Naoki Urasawa, pubblicato in Scopri di più

Anime storici: 5 proposte da non perdere
Anime storici: 5 proposte

Gli anime sono noti per trattare i più variegati generi, e la storia non fa eccezione. L'amore dei giapponesi per Scopri di più

Mangaka donne: 3 da conoscere assolutamente
Mangaka donne: 3 da conoscere assolutamente

Tra i mangaka, autori degli ormai famosissimi fumetti giapponesi conosciuti come manga, non si annoverano soltanto autori di genere maschile. Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Franca Angelone

Vedi tutti gli articoli di Franca Angelone

Commenta