Assassination Classroom: uccidere per imparare

Assassination Classroom

Assassination Classroom è un manga shonen scritto e disegnato da Yusei MatsuiIl manga è un inno alla resilienza, alla speranza e all’importanza di avere un mentore che creda in te, anche se quel mentore è un polpo alieno destinato a distruggere la Terra. Immagina una storia dove l’obiettivo principale non è superare gli esami, ma assassinare il proprio professore. Nella scuola media Kunugigaoka viene presentato un nuovo e alquanto bizzarro insegnante agli studenti della classe 3-E. Si tratta infatti di un essere munito di tentacoli, dalla testa rotonda, capace di muoversi a March 20 e il cui colore della pelle varia a seconda del suo stato d’animo. Prima di presentarti alla sua nuova classe, polverizza parte della luna, dandogli un aspetto perenne. L’essere misterioso dichiara che entro la fine dell’anno distruggerà anche la Terra, ma, per oscure ragioni, decide di mettersi ad insegnare nella scuola media. Avendo il mondo intero sotto il suo controllo, il governo giapponese decide di esaudire la sua richiesta di insegnare a condizione che non faccia del male agli studenti. Così, gli studenti finiscono per chiamarlo scherzosamente Korosensei, il professore invulnerabile. Lungo il loro percorso per diventare sicari professionisti, sono gli stessi studenti che lo accolgono ogni giorno con tentativi di assassinio, cercando di ucciderlo per salvare il pianeta e per ricevere dal governo i 30 miliardi di yen della ricompensa, la classe 3-E.

L’omicidio come metafora di crescita in Assassination Classroom

Nonostante la premessa violenta, il manga di Assassination Classroom non è strutturato su un massacro, ma sulla crescita, l’educazione e il superamento delle aspettative. L’atto di uccidere Korosensei non è un fine ma un mezzo per la crescita individuale e scolastica della classe.

Assassination Classroom
Fonte immagine: Netflix https://occ-0-8407-92.1.nflxso.net/dnm/api/v6/6AYY37jfdO6hpXcMjf9Yu5cnmO0/AAAABYCiMzu4tP3JWbzBJF2VhGevlWNZtZWqKCILEZ3DFb4UBkBhYBbmxrEOyFfGCdM5mpvq1TXq1_6uIrhr7j_BTJuq1omNBOeCJLiE.jpg?r=616

Korosensei: Creatura dotata di numerosi arti simili a tentacoli ed è molto più alto rispetto ad una persona media. Il colore naturale della sua pelle è giallo, ma a seconda delle emozioni questa cambia. Ha la capacità di muoversi ad una velocità Mach 20 ed è invulnerabile a tutte le armi umane tranne agli oggetti fabbricati con una lega anti Korosensei. Spesso si comporta come un insegnante goffo e svampito ma premuroso e attento ai suoi alunni. Spesso usa i propri poteri per fare lezione, dividendosi contemporaneamente tra tutti gli studenti della classe. A volte può diventare minaccioso. Oltre ad essere un polpo gigante ha anche un lato umano come ad esempio le sue manie, le sue paure. La costante minaccia e la necessità di ucciderlo spingono gli studenti a sviluppare creatività, spirito di squadra, abilità di problem-solving e resilienza, tutte competenze utili per affrontare la vita reale. Korosensei incarna questo ideale, rendendo l’assassinio un pretesto per un’educazione olistica.

Assassination Classroom
Fonte immagine: Netflix https://occ-0-8407-90.1.nflxso.net/dnm/api/v6/9pS1daC2n6UGc3dUogvWIPMR_OU/AAAABflFZWL2uk03AmZK9vsDiszxYKwA9hafpk5MIHkT471STMUfROfZzMFleOzLUeE06AstEcc9qjsoZreumnl8PBI0X9TtfF4wrNSirT0D_zbJSp2liDDmEvv3.jpg?r=b30

Classe 3-E: chiamata anche Classe di Fine o Classe dei Rifiuti. Nel prestigioso sistema scolastico d’elitè della Kunugigaoka Junior High School, la classe 3-E è il gruppo di studenti con i voti peggiori o che hanno commesso infrazioni. La scuola li isola e li discrimina attivamente. Sono relegati in un edificio in cima a una collina, lontani dal campus principale, e vengono costantemente bullizzati e umiliati dagli altri studenti e dagli insegnanti. L’obiettivo della scuola è usare la 3-E come esempio negativo per motivare gli altri studenti a studiare. È a questa classe che viene dato il compito di uccidere Korosensei ma grazie a lui, questa classe di falliti inizia a cambiare; riescono a trovare la fiducia in sé stessi e a superare i pregiudizi. Ogni tentativo di assassinio, anche fallito, è un’opportunità di apprendimento e crescita. Nel processo di voler uccidere il loro insegnante, imparano in realtà a vivere pienamente perché è proprio grazie a Korosensei che ogni studente, indipendentemente dal background o dalla sua debolezza apparente, trovi il suo posto e il suo talento all’interno del gruppo e nel piano di assassinio.

Fonte immagine in evidenza: Prime Video https://www.primevideo.com/-/it/detail/Assassination-Classroom/0P9CGYW7G9UVTODDX78KSZEUNX

Altri articoli da non perdere
Romics 2025: il racconto della seconda giornata
Romics 2025

Romics 2025, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cosplay, Cinema e Games. Il racconto della seconda giornata della 34^ edizione Scopri di più

Oshi no Ko: molto più di una storia di idol
Oshi no Ko

Oshi no Ko è un manga scritto da Aka Akasaka. Quando si parla di anime sugli idol, si pensa a Scopri di più

Opere delle CLAMP: 5 da conoscere
Opere delle CLAMP: 5 da conoscere

Vi siete mai sintonizzati su Italia 1 il pomeriggio tra la fine degli anni 90’ e primi anni 2000? Se Scopri di più

Blacksad: un fumetto dalle sfumature noir
Scritto da Juan Díaz Canales e disegnato da Juanjo Guarnido, Blacksad è una colonna portante del fumetto francese ed europeo.

Scritto da Juan Díaz Canales e disegnato da Juanjo Guarnido, Blacksad è un’icona del fumetto francese. I due autori spagnoli, Scopri di più

Colonna sonora degli anime: i 5 con le musiche migliori
I 5 anime con la colonna sonora migliore

Nonostante molto spesso cada in secondo piano se comparata con elementi come trama, animazioni e regia, la presenza di una Scopri di più

Anime poco conosciuti: 5 da recuperare
Anime poco conosciuti: 5 da recuperare

Tra le serie anime, prodotte in grande quantità ogni anno, troviamo molti anime poco conosciuti, che finiscono per non ricevere Scopri di più

A proposito di Alessia Tessitore

Vedi tutti gli articoli di Alessia Tessitore

Commenta