Qual è la differenza tra manga e fumetti? Scopriamola insieme!

Manga e fumetti: Qual è la differenza?

Quale sia la differenza tra i manga ed i fumetti è sicuramente una domanda gettonata nel mondo, in particolare, dell’Occidente.

I manga sono il corrispettivo dei fumetti americani in Giappone. L’impatto, però, che hanno avuto sulla realtà occidentale tanto quanto quella orientale è a dir poco eclatante. Così grande da essere diventati effettivamente una delle immagini portanti del Giappone stesso. Infatti quando si pensa alla parola ‘’ Giappone ‘’ tra le prime cose che saltano alla mente ci sono proprio loro, i manga. Questo tipo di arte, anche nei periodi nei quali era meno rinomata, è sempre stata apprezzata. Basti pensare agli impressionisti francesi come Claude Monet, i quali erano particolarmente appassionati di miniature e stampe prettamente giapponesi. La differenza sostanziale che attanaglia questo dibattito è di tipo prettamente contenutistico. I manga, a differenza dei fumetti statunitensi, risultano essere, infatti, particolarmente legati, nella maggior parte dei casi, alla sfera domestica, scolastica. Sono, dunque, capaci di offrire una visione del Giappone e della vita, magari, dei giapponesi talmente interessante da suscitare in maniera particolare quella che è l’attenzione del lettore stesso. Quest’ultimo di fatti andrà ad affacciarsi ad una finestrella esclusivamente nipponica ed anche, in una certa misura, idealizzata di quella che è la realtà ordinaria (e non) di un ragazzo giapponese.

Quando si pensa ai fumetti americani la primissima cosa che salta alla memoria sono quelle storie concernenti i supereroi o il mondo della fantascienza in generale. L’argomento sul quale verte il focus dunque è totalmente differente, ma non solo. Un altro fattore particolarmente influente in questo senso è la paginazione in sé. I fumetti statunitensi, infatti, prediligono paginazioni principalmente ingombranti. I disegni riempiono, nella maggior parte dei casi, l’intera pagina provocando, a volte, anche confusione nel lettore per quanto riguarda la lettura dei dialoghi stessi. I manga, invece, prediligono un’organizzazione della pagina molto pulita. I dialoghi sono ben espressi ed i disegni ben impostati. Non c’è, quindi, la particolarità, quasi teatrale dei fumetti, la tendenza al riempimento della pagina totale e lo spargimento, anche un po’ randomico, della parte scritta e dunque comunicativa. Un’ennesima differenza tra manga e fumetti interessante è sicuramente quella dell’impostazione di lettura. I Manga hanno la tendenza a dover essere letti partendo da destra fino a sinistra. Non seguono dunque il canone occidentale della lettura da sinistra verso destra. Questo per lettori neonati di manga può risultare anche confusionario essendo un modello non impiegato in occidente, ma si riduce, poi, tutto alla semplice abitudine. Ciò che però va sottolineato è che entrambi gli stili di fumettistica sono validi in quanto originali. Le preferenze sono l’unico fattore che gioca un ruolo determinante nella scelta della lettura in quanto, sostanzialmente, sia i manga che i fumetti statunitensi suscitano passioni differenti e valide in ciascun lettore.

Fonte immagine: Pexel

Altri articoli da non perdere
Anime con gatti: 3 da vedere
Anime con gatti: 3 da vedere

In possesso di un amico felino o semplicemente amanti dei gatti? In questo articolo ci sarà pane per i vostri Scopri di più

Anime poco conosciuti: 5 da recuperare
Anime poco conosciuti: 5 da recuperare

Tra le serie anime, prodotte in grande quantità ogni anno, troviamo molti anime poco conosciuti, che finiscono per non ricevere Scopri di più

5 manga giapponesi da leggere assolutamente
manga giapponesi

Molte sono le serie animate conosciute e viste, ma non tutti sanno che altrettanti sono i manga giapponesi da leggere legati Scopri di più

Hentai da leggere: i 6 titoli più hot della cultura giapponese
Hentai da leggere: i 6 titoli più hot della cultura giapponese

Hentai da leggere, i nostri consigli! La cultura giapponese è rinomata in tutto il mondo per la sua vasta produzione Scopri di più

Morti ingiuste negli anime: 3 casi in particolare
Morti ingiuste negli anime: 3 casi in particolare

È capitato spesso di assistere a morti di personaggi negli anime a cui il pubblico si è affezionato in modo Scopri di più

Anime con yōkai: 5 proposte
Anime con yōkai: 5 proposte

Gli yōkai oltre ad aver riscosso notevole successo come protagonisti di racconti popolari, drammi teatrali e opere letterarie, sono anche Scopri di più

A proposito di Saviano Jlenia

Vedi tutti gli articoli di Saviano Jlenia

One Comment on “Qual è la differenza tra manga e fumetti? Scopriamola insieme!”

Commenta