Pietro e Paolo a Roma: uno spettacolo di Michele La Ginestra al Teatro Sistina

Pietro e Paolo a Roma

29 Giugno – Pietro e Paolo a Roma” è uno spettacolo scritto con l’intento di “riportare Pietro e Paolo tra le vie di Roma”, il luogo dove i due apostoli hanno vissuto per parecchi anni, prima di terminare il loro percorso terreno, e dove sono tuttora sepolti.

con: Ilaria Nestovito, Matteo Montalto, Brunella Platania, Fabrizia Scaccia

Musiche originali: Emanuele Friello

Scene: Livia Barberini e Chiara Marasco

Costumi: Katia Viva

Disegno Luci: Carpe diem

Aiuto regia: Luca La Ginestra

Assistente alla regia: Cornelia Marafante

Promozione: Valeria D’Orazio

Regia Roberto Marafante

Rappresentato in occasione della Solennità del 29 Giugno 2024, di fronte alla Porta Santa della Basilica di San Pietro, viene riproposto in versione “riveduta e corretta” per l’anno giubilare.

Le tematiche. alla base della fede cristiana, vengono affrontate con un linguaggio semplice, alla portata di tutti, anche di coloro che non sono cultori della materia; la sagacia e la spontaneità, tipici della penna di Michele La Ginestra, descrivono una serie di probabili incontri tra Pietro e Paolo, avvenuti nella città eterna, negli ultimi anni della loro vita.

Se le discussioni sul cibo, sul lavoro o sul rapporto con le donne, descrivono una profonda diversità, culturale e caratteriale, quando il confronto si sposta sui temi della fede, per quanto l’approccio ed il cammino di ognuno sia evidentemente differente, affiora una comunione d’intenti tra i due santi.

L’attenta regia di Roberto Marafante, coadiuvata dalle musiche del maestro Emanuele Friello, armonizza la recitazione con il canto ed i movimenti coreografici dei performer, sottolineando i passaggi di tempo; la scenografia essenziale, ma al contempo puntuale, ed i costumi dai colori della pittura barocca, ci regalano una delicatezza d’insieme, che tocca il cuore dello spettatore.

Uno spettacolo che parla di fede, in modo semplice ed attuale, divertente e profondo adatto a tutti coloro che, credenti o non, hanno voglia di mettersi in ascolto.

Dal 27 al 29 Giugno 2025 – tutte le sere ore 20,30 – Domenica ore 18,00

Informazioni:

Teatro Sistina 06 42.007.11 – [email protected]

c/o Teatro 7  06 442.36.382- Valeria D’Orazio 375.682.14.09 – [email protected]

Altri articoli da non perdere
Premio “Verba Libertatis”: Un tributo all’eccellenza del giornalismo italiano (I Edizione)
PREMIO “VERBA LIBERTATIS”: UN TRIBUTO ALL’ECCELLENZA DEL GIORNALISMO ITALIANO (I EDIZIONE)

L’Anfiteatro Romano di Avella ha ospitato sabato 7 giugno 2025 la cerimonia di consegna del Premio “Verba Libertatis”, istituito dall’Associazione Scopri di più

Mosaiko Enterprise approda a Ibiza con Katamarà

MOSAIKO ENTERPRISE APPRODA AD IBIZA A Giugno inaugura Katamarà, un nuovo cocktail bar alla Marina de Botafoch. Con l’arrivo della Scopri di più

La Befana al Rione Sanità, domani l’evento solidale

L'associazione napoletana Dateci le Ali, da oltre un anno in prima linea con l’obiettivo di facilitare l’inclusione di donne, bambini, Scopri di più

Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café
Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café

Ottobre è il mese del Benessere Psicologico, un mese in cui si avvicendano iniziative ed eventi il cui scopo è Scopri di più

West Side Story – Dal 7 Dicembre al Teatro Sistina
WEST SIDE STORY

Il capolavoro "per eccellenza" del teatro musicale, acclamato dagli spettatori di tutto il mondo, è pronto ad infiammare il palco Scopri di più

#NaliTakesNapoli, mercoledì 17 maggio
#NaliTakesNapoli, mercoledì 17 maggio

  Al grido di #NaliTakesNapoli, il claim che sta diventando virale sui social, NALÌ annuncia l’imminente apertura del primo monomarca Scopri di più

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta