Come allestire una cabina massaggi in un centro estetico

In Italia il numero di utenti che si sottopone a massaggi è in crescita, il benessere è un settore florido che trova appoggio sia dalla clientela femminile sia da quella maschile. Decontratturanti, rilassanti, drenanti, anticellulite: sono solo alcuni dei trend ma oltre all’obiettivo c’è il bisogno di rilassarsi. Ecco perché allestire con cura una cabina massaggi è fondamentale.

Store come quello di https://www.lemispa.com mettono a disposizione lettini per massaggi e altri elementi d’arredo per centri estetici di ottima qualità, senza trascurare il design. Ma quindi come arredare una cabina massaggi per regalare un momento coccola memorabile?

Creare un’oasi di pace nella cabina massaggi

La cabina massaggi deve farci rilassare e per questo bisogna partire scegliendo un’area lontana dalla reception dove solitamente c’è più rumore movimento. Altrettanto importante l’isolamento acustico: valutando l’uso di pannelli fonoassorbenti, tende spesse e porte insonorizzate l’ambiente diventerà un angolo relax.

Bastano pochi elementi per dar vita ad una cabina davvero speciale: dagli asciugamani caldi alle coperte fino alle ciabattine monouso e uno specchio per il post-trattamento. Un tocco in più? Date vita ad angolo con tisane e acque aromatizzate da sorseggiare, proprio come nelle spa luxury.

Lettino da massaggio e arredamento

Non possiamo negare che tutto ruota attorno al lettino da massaggio che deve essere comodo, ergonomico e regolabile per adattarsi sia al bisogno dell’operatore che al comfort del cliente. LemiSpa.com mette a disposizione prodotti di qualità alta, con rivestimenti facili da igienizzare e design raffinati curati in ogni minimo particolare.

Oltre al lettino però non possono mancare altri mobili: comodini e cassettiere per riporre prodotti beauty, creme e oli o altri strumenti sono un must. Meglio prediligere materiali resistenti e facili da pulire ma creando uno stile coerente con il resto della stanza.

Illuminare con delicatezza

La luce? Fondamentale. In cabina crea una vera e propria atmosfera relax e basta optare per luci soffuse e regolabili per fare in modo che le tonalità calde aiutino nel relax. Marcia in più? usate luci con dimmerabilità così da adattare la luminosità a seconda del trattamento in atto. Assolutamente da vietare, però, le luci fredde o troppo intense. Una buona opzione è aggiungere qualche candela che regala un mood coccola senza paragoni.

Il potere dell’aromaterapia

Tra i sensi che più abbiamo sviluppato c’è l’olfatto che ha dei recettori potenti quando si parla di benessere. Diffusori con oli essenziali che regalano i benefici dell’aromaterapia, creme e oli da massaggio profumati e un ambiente con candele regala un’esperienza immersiva e piacevole. Lavanda, eucalipto, arancia dolce e ylang ylang sono solo alcune delle fragranze ideali per stimolare il relax. Assicuratevi che la profumazione sia delicata e non troppo invasiva.

Musica per creare atmosfera

Non va certo trascurato il sottofondo musicale. Meglio prediligere playlist new age o con suoni naturali come il rumore del mare, della pioggia o dei boschi che aiutano a ritrovare uno stato di calma profonda. Vi basterà acquistare una cassa bluetooth discreta, curata nell’estetica e non troppo ingombrante e attenzione a non esagerare con il volume.

Con questi consigli il vostro centro estetico potrà realizzare una cabina massaggi di alto livello.

 

Altri articoli da non perdere
L’informazione a servizio del risparmio in bolletta con l’innovativo portale Confrontatariffe.it

Negli ultimi tempi, molte famiglie e single si trovano a fare i conti con un significativo aumento dei prezzi in Scopri di più

Black Swan Bitcoin (BTC) inevitabile: Cosa aspettarsi la prossima settimana

Oltre 3 miliardi di dollari di Bitcoin (BTC) provenienti dal famoso hack di Mt Gox saranno restituiti agli investitori a Scopri di più

Conto Aziendale Online Italia per Imprenditori e Freelance

Avviare una nuova attività imprenditoriale in Italia richiede visione, creatività e strumenti adeguati per gestire al meglio ogni aspetto. Finom Scopri di più

Sicurezza criptovalute: errori da evitare e guida alle buone pratiche

Quando si hanno ampi portafogli di criptovalute la sicurezza non è mai abbastanza. Si possono sempre usare migliori precauzioni o Scopri di più

Conto corrente: le proposte specifiche per l’utenza under 35

Molti prodotti dell’ambito bancario sono dedicati a specifici gruppi di utenti identificati dalle banche in base a determinati criteri; uno Scopri di più

Cosa sono le stablecoin? La guida completa

Le stablecoin offrono molti vantaggi offerti da altre criptovalute, con una differenza essenziale: sono stabili, da qui il nome. In Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta