Negli ultimi anni, in particolar modo a seguito della pandemia Covid-19, si è registrato un aumento delle possibilità di lavoro online, rivoluzionando così il mercato lavorativo, permettendo di lavorare ovunque si voglia con una semplice connessione internet e un pc.
Questa rivoluzione lavorativa offre una flessibilità senza pari, oltre che una maggiore attenzione alla salute mentale, permettendo, grazie a questa maggiore libertà, di fare un break dalla routine e lavorare in un’altra città, paese, continente.
Nonostante quando pensiamo al lavoro online lo consideriamo sempre un privilegio per pochi fortunati che sono riusciti a trovare un lavoro dopo un colloquio estenuante, non molti sanno che ci sono delle possibilità di più semplice accesso e a cui ci si può candidare facilmente dal proprio pc.
4 possibilità di lavoro online
1) Ghost writer
Questa figura professionale si occupa di scrivere testi, articoli o altri contenuti per altre persone, rimanendo, a differenza di un articolista “standard”, anonimo e per questo viene definito ghost writer. La paga non è altissima e vi è molta concorrenza, ma permette comunque di guadagnare discretamente se ci si dedica quotidianamente del tempo. Dei siti validi sono Textbroker o Scribox. Ad entrambi viene richiesto un articolo di prova per essere presi e dopo di ciò si potrà iniziare subito a scrivere e guadagnare.
2) Sondaggi
In termini di guadagni, i sondaggi non generano guadagni elevati, ma può essere un’ottima opzione per arrotondare. Molti nomadi digitali utilizzano questa opzione per avere un fisso mensile, seppur basso, grazie ai sondaggi. Tra i migliori siti ci sono Toluna o Swagbucks.
3) Insegnate privato
Nel corso degli anni sono nati numerosi siti che mettono a disposizione una grande quantità di insegnanti per ogni esigenza e prezzi. Se si conosce fluentemente più di una lingua, Preply o Italki sono delle valide opzioni, il prezzo viene scelto dall’insegnante durante la compilazione del profilo, quindi il guadagno varia in base al numero di lezioni, alle ore di ogni singola lezione e al costo di questa. Entrambi i siti consigliati offrono lezioni di varie materie, sebbene siano più incentrati verso le lezioni di lingua. Un’altra alternativa che offre lezioni di differenti discipline è Superprof, sebbene non tuteli molto gli studenti, con un assistenza clienti discutibile e con un abbonamento mensile di 29 euro che si è tenuti a pagare nel momento in cui si intende contattare un insegnante, rendendo però poco chiaro che si tratta di un pagamento al sito e non per l’insegnante.
4) Fiverr
Questa piattaforma permette di vendere i propri servizi a partire da 5 euro, come suggerisce il nome del sito. I servizi offerti su Fiverr sono i più variegati, dal disegno alla scrittura, alla creazione di siti web alla vendita di foto e molto altro ancora. Questo è il sito ideale per dare sfoggio a tutte le proprie abilità e venderle pur non essendo dei professionisti. Chiaramente, caricare delle immagini con i propri lavori, creando un profilo curato e interessante, è d’obbligo.
Fonte immagine: Pexels.com.