Soft skill: competenze trasversali nel mondo del lavoro

Ci sono termini che sono entrati a far parte del lessico professionale e che vengono utilizzati ormai da tutti in ambito lavorativo. Tra questi, Soft Skill è quello che si sente nominare più spesso, soprattutto durante i colloqui di lavoro, per indicare quelle specifiche abilità personali o competenze trasversali che risultano fondamentali per operare al meglio nel nuovo mondo del lavoro. Rispetto alle Hard Skill, che esprimono le competenze acquisite, cioè quelle conoscenze specifiche e dimostrabili tramite esperienza e titoli di studio, le Soft Skill riflettono maggiormente la personalità e l’attitudine. Ciò nonostante, la maggior parte delle Aziende oggi le considera cruciali e molto preziose e le tiene fortemente in considerazione durante la scelta dei candidati per un nuovo impiego. Vediamo quali sono le soft skill più richieste nel 2024 e come sfruttarle a proprio vantaggio per ottenere un lavoro.

Quali sono le soft skill fondamentali

Nonostante spesso le abilità personali richieste cambiano a seconda del settore in cui si opera e del ruolo specifico che si svolge, ci sono alcune soft skill ormai considerate indispensabili sempre e ovunque. La prima riguarda la comunicazione, quindi l’essere in grado di parlare in modo chiaro e diretto, ma anche il saper ascoltare apertamente, interagire efficacemente e gestire al meglio il linguaggio non verbale. Altra soft skill a cui le Aziende non rinunciano è la capacità di leadership: che si rivesta un ruolo importante o si svolga un semplice compito secondario, possedere l’abilità di lavorare in modo indipendente, saper collaborare, risolvere problemi e prendere decisioni quando serve è un valore ad oggi cruciale. C’è poi il pensiero critico, che contribuisce a una maggiore efficienza e produttività e per questo motivo è tenuto in forte considerazione, così come l’atteggiamento positivo, valutato tramite l’educazione, la pazienza, il rispetto e la capacità di essere resilienti in ogni occasione, anche quando si è sotto stress. Infine, da non dimenticare l’etica del lavoro, che si traduce in una professionalità che paga sempre.

Quali sono le soft skill più richieste nel 2024

In un mondo del lavoro che cambia costantemente, tra le soft skill più richieste nel 2024 al primo posto c’è sicuramente la capacità di sapersi adattare, che significa saper accogliere ogni grande o piccola trasformazione con rapidità, entusiasmo e flessibilità, senza stress e timore. Tra i primi posti continuano ad avere un posto d’onore anche le skill comunicative, rese ormai fondamentali dalle nuove modalità di lavoro ibrido, così come l’abilità di pianificare e organizzare, così da essere in grado di gestire al meglio il proprio tempo lavorativo anche quando si opera in smart working. In un’epoca in cui digitalizzazione, tecnologia e specializzazione, anche le soft skill legate all’attitudine allo studio e all’aggiornamento diventano un plus da esaltare per dimostrare di saper rimanere al passo con i tempi e con le novità. Subito sotto queste, abilità come il teamwork, l’orientamento al risultato, la proattività e il mentoring sono tutte informazioni da aggiungere come Soft Skill sul Curriculum.

Altri articoli da non perdere
Macchinari usati rigenerati: quando l’usato è un investimento sicuro

Acquistare macchinari utensili industriali rappresenta un passaggio strategico per ogni azienda che desidera aumentare la propria produttività senza compromettere la Scopri di più

Diversificare il portafoglio con le criptovalute: una guida alla gestione del rischio

Le criptovalute hanno guadagnato sempre più attenzione come una classe di attività alternativa e innovativa. Sebbene molti investitori siano affascinati Scopri di più

Sicurezza macchine industriali: Claudio Delaini, punto di riferimento nelle certificazioni CE, fa luce sulle regole base

Vincoli economici, esigenze di mercato e direttive europee: trovare il giusto bilanciamento è la sfida per garantire sicurezza senza sacrificare Scopri di più

Bitcoin, il mining consuma troppa energia: quali sono le soluzioni per renderlo ecologico

I Bitcoin continuano a scalare il mercato delle criptovalute e a collezionare numeri da record. Si tratta di un fenomeno Scopri di più

Quali sono le 3 limitazioni più importanti del fermo amministrativo e come toglierlo

Scoprire di avere un fermo amministrativo sul proprio veicolo è una “sorpresa” spiacevole che porta con sé diverse limitazioni nella Scopri di più

Co.Mark, Export Made in Italy: crescita, innovazione e nuovi mercati

L'export dei beni italiani è in forte crescita, con previsioni che parlano di un incremento del 3,7% nel 2024, destinato Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta