Verso un sistema pensionistico uguale per tutti

FILDA: La richiesta di pensioni con le stesse regole per tutti e dell’eliminazione del minimo contributivo di 20 anni

L’ultima seduta della Consulta Nazionale della FILDA (Federazione Italiana Lavoratori Dipendenti Autonomi), che ha agito in rappresentanza delle sedi territoriali sindacali di tutta la nazione, ha avuto come tema centrale quello delle pensioni e del sistema previdenziale italiano.

Questa riunione ha basato la discussione sui dati forniti dall’ultimo rapporto Inps. Questo ha infatti mostrato come l’età media effettiva di pensionamento in Italia risulta essere pari a poco più di 64 anni, inferiore quindi a quella prevista dal sistema pensionistico in vigore dal 2012 (la cosiddetta legge Fornero), che invece è di 67 anni.

I dati esaminati, quindi, mostrano che accanto a chi va effettivamente in pensione all’età indicata dalla legge, altri raggiungono questo obiettivo con diversi anni di vantaggio, ricordando che 64 anni è la media.

In conseguenza di queste informazioni, la FILDA ha deciso di chiedere e promuovere alcuni cambiamenti che possano rendere più eque le pensioni, anche rifacendosi all’art.3 della Costituzione italiana, per cui tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge.

 

Le proposte della FILDA prevedono:

–          Eliminazione del minimo contributivo di 20 anni;                 

–          Unico coefficiente ed assicurazione unica per tutti i lavoratori pubblici privati o autonomi;

–          Unica età pensionabile uguale per tutti;

–          Possibilità da 61/62 anni in poi di poter scegliere il Part Time Pensione/lavoro;

–          Sistema Contributivo per tutti;

–          Maggiorazione a 70 anni minimo 1000 euro; 

 

Il segretario della FILDA, Carmine Piccolo, dichiara sull’argomento che “Non è possibile andare avanti ancora con questo sistema pensionistico che non aiuta e sostiene nessuno, in modo particolare le fasce più deboli, bisogna fare una riforma radicale che ridisegni tutto il sistema delle pensioni con il criterio dell’uguaglianza”.

A questo poi il segretario aggiunge, concludendo, “ci sono diversità e disparità del sistema pensionistico non più tollerabili, è il momento di intervenire, tutti i cittadini sono uguali dice la costituzione ma nel sistema delle pensioni attuale non è cosi, bisogna cambiare”. 

Altri articoli da non perdere
Una scelta versatile per proteggere la tua auto
Una scelta versatile per proteggere la tua auto

Un carport è una struttura autoportante, di solito realizzata in legno, che viene addossata ad un edificio o può anche Scopri di più

Crypto e cannabis: il negozio di Cannabis CBD in Italia che accetta i pagamenti in Criptovalute

Le speculazioni nei mercati delle crypto e della cannabis sono tante e la domanda che ci si pone oggi è: Scopri di più

Cosa c’è da sapere prima di stipulare un’assicurazione auto

Quando si acquista un veicolo una delle spese obbligatorie da prendere in considerazione è l’assicurazione. Se la legge stabilisce la Scopri di più

Tecnologia Blockchain per la Trasparenza della Catena di Approvvigionamento nei Beni di Lusso

Nel mondo iperconnesso di oggi, dove anche un semplice scambio Bitcoin può avvenire in pochi secondi da uno smartphone, la Scopri di più

Scuola online: come scegliere quella giusta

Quando si parla di formazione, scegliere il corso giusto non è mai semplice, rivelandosi allo stesso tempo qualcosa capace di Scopri di più

Lavori del nuovo millennio: 4 più assurdi
Lavori del nuovo millennio: 4 più assurdi

Con l’avvento del nuovo millennio sono arrivati anche nuovi lavori. Alcuni di essi sono davvero impensabili e allo stesso tempo Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta