Arredamento artigianale di design e lusso: idee e soluzioni

Quando si tratta di arredare la propria casa, le opzioni disponibili sono molteplici. Tuttavia, se si desidera creare uno spazio davvero lussuoso e di design le idee non mancano. I mobili di produzione artigianale in tal senso sono in grado di coniugare alla perfezione i suddetti fattori e si rivelano preziosi per creare ambienti domestici confortevoli come ad esempio la zona living.

Il design attuale che contraddistingue l’arredamento

I mobili di lusso possono fare la differenza se inseriti in un contesto di arredamento di design, poiché di solito vengono realizzati con materiali di alta qualità come legno pregiato, metalli, pelle e tessuti.

Inoltre quelli di produzione artigianale vantano uno stile accattivante e una lavorazione eccelsa. Questi tipi di mobili se adeguatamente scelti cambiano il look di una stanza, ed offrono molte opzioni per crearne uno davvero unico.
L’arredamento contemporaneo si concentra tra l’altro su un minimalismo elegante e in grado di coniugare alla perfezione sia i design classici che moderni.

Come rendere la zona living più confortevole

In una casa quando si parla di zona living si intende quella adibita a soggiorno, ossia un contesto in cui è possibile inserire diversi componenti d’arredo in grado di esaltarne il look.

La produzione artigianale e di alta qualità può in tal senso fare la differenza, poiché fornisce elementi di design che includono tavolini e mobili, così come letti, divani, poltrone e divani letto tutti nella maggior parte dei casi realizzati e rivestiti con materiali e tessuti oppure con pelli ecosostenibili.

Queste ultime tra l’altro rappresentano una scelta ecologica e allo stesso tempo di tendenza, in quanto prive di sostanze chimiche utilizzate nei tradizionali processi di concia o addirittura create con vegetali tipo la fibra di ananas, il sughero e il legno di cedro provenienti da fonti sostenibili e rinnovabili.

Come scegliere un divano confortevole e rendere il soggiorno maggiormente luminoso

Lo stile è uno degli aspetti più importanti da considerare quando si sceglie un nuovo divano; infatti, è fondamentale pensare anche alla disposizione del soggiorno e alle relative dimensioni in cui posizionarlo.

I divani tradizionali ad esempio tendono ad avere design decorativi, sono disponibili con rivestimenti in tessuto o pelle, in grado entrambi di regalare al contesto una maggiore luce sfruttando quella naturale del sole.

Inoltre alcuni modelli di produzione artigianale vengono proposti con braccioli arrotolati, schienali con bottoni o con tonalità calde. S
e tuttavia l’intenzione è di impostare il suddetto ambiente domestico con un arredamento minimalista cioè privo di forme elaborate, allora si possono considerare alcuni manufatti tipo quelli denominati Canaletto e Moritz.

La prima tipologia che prevede tra l’altro anche poltrone, si presenta con un design accattivante e di tendenza, ed è strutturato in legno di noce con un’ampia seduta arricchita da raffinati dettagli in ottone.
La seconda invece anch’essa in voga su poltrone e divani, si propone con forme morbide e con un eccellente comfort di seduta, nonché con uno schienale imbottito. La semplicità delle linee di entrambi i modelli dei suddetti marchi, si possono tuttavia rendere ulteriormente raffinate, se si opta per rivestimenti di lusso e di design come il modello Dedar Milano.

Come disporre gli altri mobili nell’ambiente soggiorno

Il soggiorno è una delle stanze più utilizzate e multifunzionali di una casa e, in quanto tale, dovrebbe riflettere le esigenze dei suoi utenti.

Per tale motivo le disposizioni dei mobili possono essere varie, soprattutto se relazionate allo spazio disponibile. Se quest’ultimo ad esempio è a forma di U si può ottimizzare aggiungendo pezzi extra come una panca, una bookcase o ancora qualche tavolinetto, tutti categoricamente disposti tra loro in modo simmetrico al fine di regalare al contesto armonia, bellezza ed equilibrio.

Ovviamente sarà proprio la forma della zona living a fornire preziosi suggerimenti per l’arredamento. Se infatti è rettangolare quindi ad L, allora essendo lo spazio laterale poco ampio, la disposizione di tutti i mobili deve essere asimmetrica. In tal modo ogni singolo componente non ostruisce la mobilità delle persone e quindi regala loro un accettabile comfort.

Conclusioni

Creare in casa uno spazio ideale per rilassarsi con la famiglia e gli amici è oggi possibile se si opta per una gamma di mobili e suppellettili vari, di alta qualità, di design e di produzione artigianale.

Il soggiorno in particolare è in genere lo spazio ricreativo principale della casa. Che si tratti di giocare seduti ad un tavolo con la famiglia, divertirsi con gli amici o semplicemente di rannicchiarsi sul divano per leggere un buon libro, in ogni caso scegliendo arredi della suddetta tipologia e pregio, significa assicurarsi comfort, funzionalità ed estetica.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Alberi di Natale fai-da-te: 8 idee originali
Alberi di Natale fai-da-te: 5 idee originali

Il Natale è finalmente alle porte ed ogni anno sorge un dubbio: quali decorazioni bisogna disporre? Se siete stufi del Scopri di più

Come funziona comprare casa all’asta: opportunità e ruolo delle agenzie immobiliari

Comprare casa all’asta: profili, motivazioni e trend del mercato attuale Tutto quello che serve sapere prima di acquistare casa all’asta Scopri di più

Rivestimenti in pietra: aggiungi un tocco di eleganza alla tua casa

Sempre più persone scelgono i rivestimenti in pietra naturale per la loro casa. Questa soluzione, ormai molto diffusa in architettura, Scopri di più

Cinque consigli per non sbagliare nella scelta del box doccia

Quando si arreda il bagno e si opta per la doccia, si fa una scelta che coniuga alla perfezione sostenibilità Scopri di più

Padroneggiare il tornio per metalli: dai fondamenti ai progetti avanzati

Un tornio per metalli è una macchina utensile utilizzata per modellare i metalli. Funziona fissando il pezzo da lavorare su Scopri di più

Che cos’è e come funziona l’illuminotecnica

Rispetto al passato, oggi si presta molta più attenzione alla progettazione della luce quando si tratta di ambienti domestici e Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta