Miniguida | Come arredare la casa in stile minimal

Una casa in stile minimal segue una filosofia di arredamento fondata su un design semplice e funzionale. “The Less, The Better” dunque: un progetto di interior design minimal mira a una casa in cui eliminare il superfluo, concentrandosi su pochi elementi chiave per dare vita a interni armoniosi.

Ogni ambiente si presta a un arredamento stile minimal. Con i giusti accorgimenti, sia la zona giorno che la zona notte, oltre che i bagni, potranno beneficiare di questo approccio essenziale che non smette di sorprendere con le sue potenzialità.

Per una zona giorno minimal, la parola d’ordine è “Funzionalità”

La zona giorno è il cuore pulsante di un’abitazione. È lì che gli abitanti della casa trascorrono la maggior parte del loro tempo e per questo motivo l’obiettivo deve essere creare un ambiente pratico e accogliente.

Per una zona giorno minimal via dunque gli ingombri inutili e largo a mobili e complementi d’arredo multifunzionali: mobili contenitori per sistemare gli oggetti di uso quotidiano senza perdere spazio, uno scaffale di metallo (o più) per sfruttare la verticalità, pareti attrezzate per creare una piccola area relax. Divani e poltrone devono avere linee essenziali e sono assolutamente da evitare ornamenti eccessivi.

Per quanto riguarda i colori, meglio una palette con tonalità neutre come bianco, grigio e beige, che conferiscono luminosità e aumentano la percezione dello spazio. La sensazione di calore può essere accentuata arredando con piante, lampade oppure oggetti di design, magari in legno o metallo, in base al carattere che si sceglie di conferire.

La zona notte è un angolo di puro relax

Una zona notte minimal elimina il superfluo senza rinunciare a comfort e relax. Letto e comodini devono pertanto distinguersi per linee semplici e colori neutri. Gli elementi decorativi seguono la stessa filosofia, limitandosi a lampade da lettura o delle strisce LED, per creare all’occorrenza un’illuminazione multicolore e soffusa.

È importante ottimizzare lo spazio interno di armadi e cassettiere, con divisori e organizer per mantenere vestiti e accessori in ordine. Anche qui, meglio ripiegare su materiali naturali e colori neutri per creare un ambiente armonioso. 

Per guadagnare ulteriore spazio e aumentare il comfort anche alla vista, uno specchio portagioie da terra può essere un’ottima aggiunta, tanto da un punto stilistico quanto da quello organizzativo.

Bagno minimal, nel segno di ordine e pulizia

Un bagno in stile minimalista esalta la sensazione di pulizia e spazio, anche con una metratura ristretta, grazie a colori chiari come il bianco e il grigio. Per quanto riguarda i sanitari, un lavandino sospeso con un armadietto integrato può fornire spazio utile, mentre rubinetti e maniglie devono essere semplici e moderni, preferibilmente in acciaio inox o cromati, senza decori superflui.

Per rafforzare l’identità minimal della stanza, meglio mantenere le superfici libere da oggetti inutili. Spazio dunque a contenitori discreti e accessori coordinati, per organizzare trucchi, profumi e altri articoli da bagno

Anche qui, gli specchi possono aiutare a creare l’illusione di uno spazio più ampio e luminoso, mentre qualche elemento naturale, come piante o pietre decorative, possono conferire un tocco di carattere e freschezza senza compromettere lo stile minimalista della casa.

Altri articoli da non perdere
Gestire il trasloco senza stress: la checklist completa per la nuova casa

Traslocare può essere davvero stressante. Dalla pianificazione iniziale al trasferimento delle utenze, fino all'organizzazione della nuova casa, è importante avere Scopri di più

I climatizzatori senza unità esterna sono i migliori? Pro e contro

In vista dell'acquisto di un climatizzatore, ci si trova a dover scegliere tra un dispositivo con o senza unità esterna. Scopri di più

Bagno moderno: guida completa a design, arredamento e idee

Il bagno non è più solo un locale di servizio, ma uno spazio dedicato al benessere, al relax e alla Scopri di più

Preraffreddamento Adiabatico: una soluzione innovativa
Preraffreddamento Adiabatico: una soluzione innovativa

Con il persistente riscaldamento globale, diventa imperativo adottare tecnologie green per garantire ambienti di lavoro confortevoli e sostenibili. L'introduzione di Scopri di più

La casetta in legno da giardino: versatile ed ecologica

Una casetta da giardino in legno non è solo il classico ripostiglio per gli attrezzi, ma si presta a tante Scopri di più

Congelatore rumoroso: 10 consigli da seguire

Se hai notato che il tuo congelatore emette rumori, è fondamentale capire la causa e prendere le giuste misure. In Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta