Atelier Emé | Nuova collezione Occasionwear SS25

Atelier Emé | Nuova collezione Occasionwear SS25

Venerdì 11 aprile si è tenuto a Napoli, in Piazza Vanvitelli, un evento decisamente delizioso: Atelier Emé Napoli ha invitato le sue clienti ad unirsi a loro per una colazione speciale. La boutique è diventata un luogo in cui non solo ammirare splendidi abiti da cerimonia, ma anche assaggiare brioches, cookies, waffles e altre squisitezze in compagnia dello staff dell’atelier. L’eleganza degli abiti di Atelier Emé Napoli, abbinata ai dolci gustosi di Celestina Pasticceria e alle composizioni floreali de L’Eleganza dei Fiori Events, ha dato vita ad un’atmosfera magica e incantevole, perfetta per celebrare l’arrivo della primavera.

La protagonista indiscussa di questo evento: la nuova collezione Occasionwear SS25. Le varie tonalità di verde, blu, arancio e magenta hanno trasformato la boutique in uno spettacolo per gli occhi. L’essenzialità di abiti come Onice si è combinata alle trame geometriche dell’abito Marsia e alle fantasie floreali dell’abito Clio per creare un mondo che unisce con maestria ed eleganza la tradizione e l’innovazione.

Abbiamo avuto il piacere di fare qualche domanda a Martina De Gregorio, titolare del franchising Atelier Emé Napoli.

Raccontami un po’ la storia di questo atelier, come nasce e quanto tempo fa?

Questo atelier nasce circa 8 anni fa, prima con un esposizione su superficie di 200 mq nell’altro atelier che abbiamo accanto perché abbiamo due store, uno per gli abiti da sposa e uno per gli abiti occasionwear, cioè abiti per ogni tipo d’occasione. Il nostro desiderio è quello di accompagnare una donna nei momenti più importanti, dai 18 anni, la laurea, i compleanni importanti, il matrimonio e perché no anche battesimo e comunione, quindi crescere insieme.

Qual è il pezzo più richiesto dello store?

Abbiamo differenti best seller, chiaramente gli abiti lunghi, quest’anno c’è molta richiesta anche per gli abiti midi, da cocktail, più comodi per una certa fascia d’età, poi i tailleur vanno alla grande ma anche le tute.

Qual è il target d’utenza del vostro atelier?

Qui all’ Atelier Emé vestiamo dai 18 ai 60 anni, poi dipende anche da quanto sono giovanili le clienti e quindi diciamo che il target è molto variabile.

Che materiali sono utilizzati per il confezionamento degli abiti?

I materiali hanno diverse consistenze e pesi. Abbiamo dal raso al  fluido al pesante, il Crêpe, il satin, abbiamo una grande varietà e assortimento, chiaramente la manifattura è tutta italiana e questo lo si può vedere anche dai tagli degli abiti.

Avete un reparto che si occupa della sartoria?

Atelier Eme nasce a Castiglione delle Stiviere, nello specifico a Grole ed è parte del gruppo Oniverse-Calzedonia S.p.A, di cui fanno parte molti brand tra cui Intimissimi, Calzedonia, Tezenis, Falconeri, Signorvino e dunque produzione e confezionamento sono tutti in sede a Grole e noi andiamo ad esporre tutte le collezioni sia da sposa che occasionwear e accompagniamo nella scelta tutte le nostre clienti.

L’abito arriva quindi già pronto qui e noi abbiamo delle sarte a disposizione per gli aggiusti sartoriali, per la sposa c’è anche la possibilità di modifica e personalizzazione dell’abito.

Come mai hai deciso 8 anni fa di aprire un atelier?

Sai, esistono delle congiunture per cui tu ti trovi a cogliere delle opportunità che si presentano e decidi di andare aventi e rischiare oppure no. Io ho avuto la grande opportunità di lavorare per 10 anni e mezzo per il gruppo Calzedonia, lavorando prima nel commerciale di Intimissimi, poi nel commerciale di Atelier Emé, anche negli eventi e quindi poi ho deciso di salire su questo treno.

Guardando gli sguardi gentili e i sorrisi amichevoli dello staff di Atelier Emé Napoli è possibile capire quanto amore e quanta passione ci sia dietro il loro lavoro, che non consiste semplicemente nel creare e vendere vestiti: l’obiettivo di Atelier Emé è di realizzare i sogni delle loro clienti, accompagnandole nei giorni più speciali attraverso il delicato abbraccio di un abito curato in ogni minimo dettaglio.

Ringraziamo Atelier Emé Napoli e Le Mille Me Communication per averci invitati a partecipare a questo evento speciale (organizzato da Andrea Russo Events e Alessandra Casto Events).

Dove trovare Atelier Emé Napoli

Piazza Vanvitelli, 10b, 80129 Napoli NA

Pagina Instagram

@atelieremenapoli

Numero di telefono

081 558 3693

Articolo scritto da: Rossella Cassone e Arianna Vitolo

Fonte immagini: Archivio personale

 

Altri articoli da non perdere
Moda e Anime: le collaborazioni iconiche da Gucci a Loewe
Legame tra moda e anime/manga

Il mondo della moda subisce fortemente l’influenza dell’arte, dell’architettura, del cinema e dello sport, fino ad arrivare con sorprendente efficacia Scopri di più

Jeans Levi’s vintage: 4 modelli da cercare

Il denim era il tessuto d’eccellenza utilizzato per gli abiti da lavoro sin dal XV secolo, quando il cotone, disponibile Scopri di più

Siti di abbigliamento sportivo: 3 consigliati
Siti di abbigliamento sportivo: 3 consigliati

Sono sempre più numerosi i siti di abbigliamento sportivo dove scegliere gli outfit per la palestra che si preferiscono. La Scopri di più

Moda anni ’50: la rinascita dello stile

La moda anni ’50 non sembra eclissarsi in epoca contemporanea, l’era in cui lo stile diviene intreccio di innovazione, ricerca Scopri di più

Chi è Twiggy: la prima top model moderna
Chi è Twiggy: la prima top model moderna

Tra le icone nate un po’ per caso c’è sicuramente Leslie Hornby, conosciuta da tutti come Twiggy. Nella Londra degli Scopri di più

Diventare una modella curvy: come fare e la moda da seguire

I canoni di bellezza, per fortuna, sono in continua evoluzione. Oggi, concetti come inclusività e body positivity stanno finalmente conquistando Scopri di più

A proposito di Arianna Vitolo

Vedi tutti gli articoli di Arianna Vitolo

Commenta