Brand di make-up sostenibili: i 4 più famosi

Brand di make-up sostenibili: i 4 più famosi

Al giorno d’oggi una delle domande che più spesso ci poniamo è come rendere il nostro stile di vita più sostenibile, diminuendo i consumi e l’inquinamento. Quotidianamente, sempre più aziende si impegnano a rendere le loro produzioni più green e a pubblicizzare cosmetici naturali, invogliando gli acquirenti ad acquistare, mossi anche dal senso di responsabilità. Tra i vari settori che si impegnano per aumentare la sostenibilità, anche quelli della cosmesi portano avanti sempre più iniziative, come l’utilizzo di contenitori riciclabili oppure non sperimentando su animali e preferendo prodotti di origine naturale. Per questo motivo negli ultimi anni c’è stato un aumento dei brand di make-up sostenibili.

Cosa si intende per sostenibilità?

Prima di analizzare quali siano i brand di make-up sostenibili sul mercato italiano è giusto dare una definizione di sostenibilità. Con il termine si intende il cercare di soddisfare i bisogni della società moderna senza compromettere quella futura, quindi produrre nel rispetto dell’ambiente usando prodotti riciclabili e il più naturali possibili. Quando parliamo di brand di make-up sostenibili il discorso si fa ancora più complesso, perché come per l’abbigliamento, parliamo di settori in cui i brand più famosi e meno cari purtroppo hanno un grave impatto sulla sostenibilità. Negli ultimi anni però, anche molti brand di cosmetici hanno cercato delle vie più sostenibili per la produzione dei loro prodotti.

Vediamo insieme quali sono i 4 brand di make-up sostenibili più famosi

1. Yves Rocher

L’azienda è da sempre conosciuta per l’utilizzo di prodotti naturali e per questo motivo si classifica tra i brand di make-up più sostenibili degli ultimi anni. Inoltre, il brand ha più volte dichiarato di impegnarsi nel creare prodotti sempre più inclusivi e rispettosi nei confronti della natura. In aggiunta, i prodotti make-up di Yves Rocher sono prodotti con plastica riciclata e cartone riciclabile.

2. Rimmel London, kind and free

La nuova linea di Rimmel London kind and free è un ottimo esempio di make-up sostenibile. Infatti la linea, che comprende diversi prodotti, è completamente vegana e certificata cruelty free. Nonostante l’azienda non sia completamente vegana, questa nuova linea rappresenta il nuovo volto del brand che utilizza solo prodotti di origine naturale.

3. Bottega verde

Senza ombra di dubbio, tra i brand di make-up sostenibili, uno dei primi posti in classifica se lo aggiudica Bottega verde. Il brand nasce infatti come erboristeria, per poi spopolare a livello internazionale. I prodotti Bottega verde non contengono né oli minerali né parabeni, e nonostante non tutti i prodotti del marchio siano completamente vegan, il brand è comunque certificato cruelty free. Inoltre le ultime collezioni make-up del brand sono tutte al 100% vegan e naturali.

4. Alkemilla

Alkemilla rappresenta una perla della cosmesi bio: il marchio è stato tra i primi brand di make-up sostenibili in Italia e ancora oggi continua a produrre naturalmente e senza testare su animali. Il brand nasce proprio con l’obiettivo di creare prodotti di qualità producendo il minor impatto possibile sull’ambiente. Tutti gli ingredienti utilizzati dal brand sono biodegradabili e i loro prodotti sono certificati da enti che garantiscono una produzione sostenibile.

Fonte immagine in evidenza: Foto di Lubov Lisitsa di Pixabay

Altri articoli da non perdere
Prodotti di Huda Beauty: 5 must have
Prodotti di Huda Beauty: 5 must have

Huda Beauty è un brand di cosmetici creato nel 2013 da Huda Kattan: truccatrice, beauty blogger e imprenditrice statunitense. La Scopri di più

Vita di Christian Louboutin, il creatore della scarpa più iconica
Vita di Christian Louboutin: nascita della scarpa più iconica

Il famoso creatore dei tacchi dalla suola rossa non è altro che Christian Louboutin. A lui dobbiamo ciò che ogni Scopri di più

Francesca Liberatore porta in passerella la verità: il racconto poetico di Alètheia alla Milano Fashion Week

Alla Milano Fashion Week, Francesca Liberatore ha scelto di affrontare la moda con la stessa urgenza con cui si affronta Scopri di più

Melka Beauty Academy: l’evento dedicato ai make up artist al Plaza di Caserta

Il 18 giugno, nella splendida cornice dell'hotel Plaza di Caserta, si è tenuta la cerimonia conclusiva del percorso di formazione Scopri di più

Versace venduta a Michael Kors. È la fine del Made in Italy?

Era già nell'aria da qualche giorno e ormai sembra cosa fatta. La casa di moda milanese Versace è stata venduta Scopri di più

Guarigione della dermopigmentazione sopracciglia: le fasi | Intervista
Guarigione della dermopigmentazione sopracciglia

La dermopigmentazione è una tecnica di trucco permanente sempre più utilizzata ad oggi. Questa può essere effettuata in varie parti Scopri di più

A proposito di Serena Uvale

Studentessa presso l'università degli studi di Napoli "L'Orientale", amante della culturale e della lingua cinese.

Vedi tutti gli articoli di Serena Uvale

Commenta