Byoma skincare: 3 prodotti da avere a tutti i costi

Byoma skincare: 3 prodotti da avere a tutti i costi

Byoma è un marchio scozzese di skincare ideato da Mark Elrick che promuove una cura della pelle che sia minimalista ed improntata non soltanto ad un miglioramento delle condizioni del proprio viso, ma anche alla preservazione della barriera cutanea al fine di rigenerare le difese della pelle stessa. Il brand nasce in piena pandemia e si propone, coi cui carinissimi pacchi sono realizzati in plastica riciclata e senza alcun tipo di astuccio o carta, come il tipo di skincare che non si può sbagliare in alcun modo poiché adatta ad ogni esigenza specifica e non aggressiva per il proprio viso. La skincare di Byoma rappresenta un’alternativa low-cost molto valida per tutte quelle persone che vogliono un rituale di bellezza leggero, semplice ma efficace ed i suoi prodotti migliori rispecchiano in piena regola la mission dell’azienda.

1. Moisturizing Cream

La crema idratante (che si può trovare anche in una versione rich di idratazione) è probabilmente la miglior sorpresa che il brand possa offrire. Inodore come tutti i prodotti che compongono la collezione, la crema si presenta con una texture leggera ma super idratante. Può sembrare infatti che dai plump che le istruzioni dei prodotti propongono il quantitativo possa esser poco ma non è assolutamente così. Le istruzioni sono ben chiare e questa crema svolge alla perfezione il suo dovere senza lasciare il viso appiccicoso o pesante. È un velo di idratazione che non ci si accorgerà nemmeno di avere sul proprio viso.

2. Brightening Serum

Il siero ha come obiettivo quello di combattere le principali irritazioni della pelle, nonché i suoi rossori. La niacinamide che lo compone è utilissima per chi cerca un modo per regolare il sebo e le impurità sul proprio viso e si adatta anche alle pelli più sensibili, non risultando in alcun modo aggressiva o irritante per pelli acneiche. Anche qui, troviamo il complesso di tri-ceramidi che viene usato come boost per la barriera cutanea, così da migliorare l’autodifesa della pelle. Il siero è molto denso e ne basta davvero poco per raggiungere ogni angolo del proprio viso: anche in questo caso le istruzioni sul prodotto stesso sono veritiere, chiare e semplici da capire. Nonostante la texture, non appiccica minimamente ed il viso lo assorbe in maniera molto rapida, dando modo di passare successivamente al prodotto successivo.

3. Melting balm cleanser

Quest’ultimo prodotto può all’apparenza sembrare un burro struccante, data la consistenza iniziale. Tuttavia, una volta emulsionato con un po’ d’acqua risulterà molto meno “oleoso”, rendendolo gradevole sul viso e molto scorrevole. Si avvertirà senza ombra di dubbio la sensazione di pulizia profonda che questo lascia sul viso e come struccante agisce particolarmente bene. Nota doverosa è che per un make-up leggero non si avrà alcun tipo di problema con la quantità indicata nelle istruzioni, mentre per un trucco più strong sarà necessario adoperarne un po’ di più. A parte ciò, il detergente svolge molto bene il suo lavoro, lasciando il viso pulito e perfettamente liscio specialmente se accoppiato alla sua controparte schiumogena.

Il brand scozzese camminava, alla sua uscita, sulla falsariga della banalità: è capitato una miriade di volte che un prodotto generico lo fosse, ma nella peggiore delle maniere possibili e facendo in maniera poco efficace tutto ciò che prometteva. Il caso della skincare di Byoma è fondamentalmente l’opposto: è un brand di cura del viso per chi non vuole optare per dei prodotti più aggressivi e mirati o per chi non sa riconoscere il proprio tipo di pelle. Sta di fatto che, con un po’ di attenzione ai principi attivi dei prodotti, Byoma è particolarmente versatile come detto in precedenza e dunque vale la pena di tenere sulla mensola dei propri prodotti preferiti almeno uno di quelli elencati prima perché non lasceranno deluso chi li prova.

Fonte immagine: amazon.it

Altri articoli da non perdere
Combo perfetta per le labbra: sfumature e prodotti da utilizzare
Combo labbra perfetta: sfumature e prodotti da utilizzare

Nell'universo in continua evoluzione del make-up, la bocca non è più semplicemente un punto di colore, ma una vera e Scopri di più

Tagli di capelli: quali sono i più adatti in base alla forma del viso?
Tagli di capelli più adatti in base alla forma del viso

Scegliere un taglio di capelli è un'impresa difficile: può radicalmente cambiare l’aspetto di una persona e, per questo, è fondamentale Scopri di più

La moda giapponese: origini, storia, stile e tendenze
La moda giapponese: come si è evoluta nei secoli e quali sono le tendenze del momento

La moda giapponese è un universo affascinante e complesso, che unisce tradizione e innovazione, cultura millenaria e tendenze contemporanee. Dagli Scopri di più

La storia del profumo dall’antichità a Oggi

Il profumo è molto più di una semplice fragranza: è memoria, identità, emozione. Da sempre accompagna l’essere umano, capace di Scopri di più

Look delle serie TV: i 6 senza tempo
Look delle serie TV: i 6 senza tempo

Le serie TV hanno sempre, in qualche modo, influenzato il nostro modo di vestire; spesso ci siamo legati a un Scopri di più

Francesca Liberatore porta in passerella la verità: il racconto poetico di Alètheia alla Milano Fashion Week

Alla Milano Fashion Week, Francesca Liberatore ha scelto di affrontare la moda con la stessa urgenza con cui si affronta Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Simone Naclerio

Vedi tutti gli articoli di Simone Naclerio

Commenta