Look delle serie TV: i 6 senza tempo

Look delle serie TV: i 6 senza tempo

Le serie TV hanno sempre, in qualche modo, influenzato il nostro modo di vestire; spesso ci siamo legati a un determinato personaggio proprio per i suoi outfit accattivanti. La moda si crea, si segue, si perde e poi si riprende ed è proprio per questo che i look delle serie TV sono senza tempo. Per fortuna la moda, tanto l’haute couture quanto i mercatini e i negozi vintage, ci permette di farlo, di entrare, letteralmente, nei panni dei nostri personaggi preferiti.

I look delle serie TV che tanto vorremmo avere nell’armadio

Andiamo per ordine e partiamo dagli anni ’90.

  1. Henry Winkler in Happy Days (1974)

Tra i look delle serie TV più iconici di sempre c’è quello di Henry Winkler nei panni di Fonzie, un rubacuori dal gran carisma che ci riporta nei gloriosi anni ’50: giubbotto in pelle, maglia bianca, jeans rigorosamente a vita alta e scarponcini. Vi ricorda qualcuno? Per caso la parola brillantina o Grease vi dice qualcosa? Esattamente, il look di John Travolta, o meglio di Danny Zuko, è totalmente ispirato a Fonzie.

  1. Matthew Perry in Friends (1994)

Chandler Bing è senza dubbio uno dei personaggi più amati dell’altrettanto amatissima serie Friends; ma perché proprio lui, il divertente e sarcastico Bing, rientra nei personaggi con il look delle serie TV senza tempo? Molto semplice: alla fine degli anni ’90 il nostro beniamino ha portato in voga le camicie con colletto cubano, rigorosamente a righe o con fantasie stravaganti, portate belle larghe sopra dei blu jeans.

  1. Shannen Doherty in Charmed (1998)

Tra i look delle serie TV più iconici e senza tempo è d’obbligo inserire quelli di Prue Halliwell, strega del trio Halliwell nella serie Charmed. Il suo stile cambia nel corso delle stagioni, da un atteggiamento professionale di classe, con tailleur, tacchi alti e abiti lunghi passa poi a un abbigliamento più casual fino ad arrivare a uno stile decisamente più determinato, anche più colorato, utilizzando spesso crop top, scollature vertiginose, top tubolari e dal collo halter, abitini e camicette scollate portate rigorosamente senza reggiseno. Che sia la Prue della prima stagione o quella della terza, è fuori dubbio che il suo guardaroba sia assolutamente grandioso.

  1. Sarah Jessica Parker in Sex and the City (1998)

Sappiamo tutti che se si parla di icona di stile è impossibile non citare Sarah Jessica Parker in Sex and the City. Carrie Bradshaw ne aveva eccome di abiti iconici nel suo guardaroba: scarpe, borse, accessori, must have di ogni tipo, lei aveva tutto a portata di mano. Dai vestitini aderenti, alle lunghe gonne colorate, dai meravigliosi abiti da sera alle camicie da notte in satin indossate rigorosamente con tacchi a spillo e pelliccia! Dal pigiama indossato come un vero e proprio abito trasse ispirazione anche la collezione 2019 di Calzedonia di cui Sarah Jessica Parker fu ovviamente la rappresentante. Da non dimenticare anche l’influencer Giulia Valentina che con i suoi pigiami di For Restless Seelpers gira per le strade di Milano come una vera Carrie Bradshaw. Tuttavia, tra i look delle serie TV che ha letteralmente fatto il giro del mondo c’è, senza ombra di dubbio, la gonna tutù di tulle bianco abbinata a un semplice quanto finissimo top monocromo e tacchi rigorosamente a spillo.  

Dagli anni ’90 si passa a tempi più recenti, e tra tutti i look delle serie TV che hanno attraversato il piccolo schermo in tutti questi anni ce ne sono due che, molto probabilmente, hanno lasciato a bocca aperta parecchi teenager; due serie che hanno reso lo stravagante, l’eccessivo, i glitter e i colori accesi un vero e proprio must have.

  1. Alexa Demie in Euphoria (2019)

Quando si parla di Euphoria è difficile scegliere un personaggio più iconico dell’altro, un look più spettacolare di altri. Tuttavia, per il nostro iter nei look delle serie TV più iconici di sempre abbiamo scelto Maddy Perez, forse la più stravagante e glitterata della serie. Alexa Demie, l’attrice che interpreta Maddy, una ragazza sicura, estroversa ed empatica, è diventata senz’ombra di dubbio un modello per molte adolescenti: dal make-up ai vestiti. Glitter, pantaloni spezzati in vita, trasparenze, perle colorate e ombretti fluorescenti è tutto ciò che serve per entrare nel mondo di Euphoria.

  1. Ncuti Gatwa in Sex Education (2019)

Come ultimo dei look delle serie TV più iconici citeremo quello di Eric Effiong in Sex Education, un giovane ragazzo nero e omosessuale che con la sua eccentricità, attraverso abiti colorati ed eclettici in un mix anni ’90 e anni 2000, contravviene ai canoni estetici tradizionali. Tuttavia, il suo stile così appariscente è solo un modo per rafforzare ed esprimere al meglio la sua identità. Eric è anche uno dei tanti esempi della gender fluidity nel mondo della moda, un’ispirazione per tutte quelle persone che non si identificano nei canoni di stile di uno o dell’altro sesso.

 

Fonte immagini: collage di immagini tratte da Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Coco Chanel: la vita, lo stile e l’eredità di un’icona della moda
Coco Chanel, l’immortale icona di stile

È stata un’icona Coco Chanel. Un’avanguardista, mai al passo coi tempi ma fedele a se stessa e alla sua concezione Scopri di più

Scandali nel mondo della moda: 5 peggiori di sempre
4 scandali nel mondo della moda

Il settore della moda è fin da sempre stato teatro di numerose iniziative, oggetto di una minuziosa osservazione da parte Scopri di più

Stile Y2K: il ritorno della moda anni 2000
stile Y2K, anni 2000

Nel 2022 si è assistito ad un grande ritorno della moda anni 2000 che prende il nome di Y2K. Capi Scopri di più

Steampunk, la storia di un genere e di un movimento tra moda e cultura pop
Steampunk

Steampunk, che cos'è questo movimento culturale tra la moda, la musica, il cinema, la letteratura e il fumetto? Quali sono Scopri di più

Armocromia inverno: palette, test e sottogruppi (deep, cool, bright)
Armocromia invernale: colori, caratteristiche e tonalità

L'armocromia è la disciplina che studia l'armonia dei colori e come questi valorizzano le caratteristiche di una persona (incarnato, occhi, Scopri di più

Vogue 60, la mostra evento Sixty Years of Vogue Italia | Milano
Vogue 60, la mostra evento Sixty Years of Vogue Italia

Vogue 60, un viaggio che racconta la storia di un magazine che incarna i valori della libertà, dell'espressione e del Scopri di più

A proposito di Di Costanzo Mariachiara

Mariachiara Di Costanzo, classe 2000. Prossimamente laureata in Lingue e Culture Comparate all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. Appassionata di moda, musica e poesia, il suo più grande sogno è diventare redattrice di Vogue.

Vedi tutti gli articoli di Di Costanzo Mariachiara

Commenta