I calendari dell’avvento sono davvero inclusivi?

i calendari dell'avvento sono davvero inclusivi? l'inclusività nel beauty

Uno degli argomenti di cui si parla molto oggi è l’inclusività. Che ruolo ha Inclusività nei calendari beauty? Una riflessione che parte dal popolare video di Grace On Your Dash.

Inclusività nei calendari beauty

Ogni anno i cosiddetti “beauty lover”, ovvero le persone appassionate di make-up, skincare e bodycare, si apprestano a scegliere e comprare il calendario dell’avvento beauty del loro brand preferito. È una scelta che può sembrare superficiale, ma in realtà in quel momento si sta scegliendo il calendario che ci accompagnerà durante il periodo più gioioso dell’anno: il Natale. Ma, siamo sicuri che il calendario scelto riuscirà a soddisfare tutte le nostre aspettative? Il calendario sarà veramente inclusivo? Queste sono le domande che più nello specifico si pongono coloro che fanno parte della “Black Community” (ovvero le persone con pelle scura) che si sono sempre sentiti poco considerati o esclusi dalla scelta di prodotti che solitamente si trovano nei calendari dell’avvento. L’influencer Grace On Your Dash si occupa proprio di attirare l’attenzione dei brand e si sensibilizzarli verso una maggiore inclusività. Durante tutto l’anno recensisce i vari lanci dei brand e da loro dei feedback per cercare di migliorare.

Chi è Grace On Your Dash?

Grace On Your Dash è una youtuber, attrice, cantante e doppiatrice afroamericana. È nata e vive a Milano ed ha una grandissima passione per il mondo del beauty, su cui si basa il suo canale YouTube.  Fin da bambina, ha sempre sofferto di discriminazioni a causa del colore della sua pelle. Grace ha fatto di tutte quelle discriminazioni tesoro, ed oggi ama la sua pelle scura e la valorizza attraverso il make-up. L’influencer racconta di quanto sia stato difficile, soprattutto prima dell’avvento dei social, trovare prodotti adatti al proprio tipo di pelle, racconta che ha dovuto sempre cercare di trovare delle soluzioni autonomamente, perché i brand non producevano niente per pelle nera in Italia.

Il pensiero biancocentrico dietro i calendari beauty

Il periodo più critico è proprio quello del Natale, quando i brand lanciano i propri calendari, ci sono brand che ne lanciano anche più di uno. Grace si occupa di scartare i calendari e capire se sono “dark skin approved”, ovvero se sono prodotti che sono stati pensati per essere utilizzati anche su pelle scura, molto spesso la risposta è negativa: non si ritrova inclusività in questi calendari beauty. Non stiamo parlando solo di correttori, ciprie o fondotinta, ma anche di ombretti colorati, blush o rossetti che risultano grigi su pelle scura e questo dimostra che questi prodotti non sono stati minimamente pensati per la Black Community; quindi, dietro questi calendari c’è un pensiero “biancocentrico, come definisce Grace. A causa di ciò su 24 caselle, molto probabilmente una persona dalla pelle scura si ritroverà a poter utilizzare solamente i prodotti trovati in 3 o 4 caselle, e si tratta di prodotti che di per sé sono pensati per essere utilizzati da qualsiasi fototipo come gloss trasparenti, mascara, matite nere ecc. Tutto ciò può essere avvilente perché i consumatori pagano per avere l’experience di aprire il calendario giorno per giorno, di poter provare tanti nuovi prodotti del loro brand preferito ad un prezzo ridotto, ma molto spesso i consumatori di fototipi scuri si ritrovano a dover regalare questi prodotti ad amici perché riconoscono di non poterli utilizzare in nessun modo.

Ci possono essere delle soluzioni?

I video di Grace On Your Dash aiutano anche in questo: l’influencer mostra come con un po’ di accorgimenti e fantasia si possano riutilizzare alcuni prodotti. Ad esempio: se all’interno di un calendario viene proposto un rossetto troppo chiaro per il proprio fototipo, questo può essere utilizzato con l’ausilio di una matita più scura applicata e sfumata sui bordi delle labbra. Va detto però, che non per tutti i prodotti si riesce a trovare una soluzione. La soluzione che offre Grace, sarebbe quella di lanciare tre versioni dello stesso calendario: una versione light skin, una versione medium skin e una versione per dark skin, in modo tale d non far sentire più nessun consumatore escluso. Grace è soltanto una delle tantissime persone della Black Community, che vogliono inclusività nei calendari beauty ed esprimere sé stesse attraverso una delle loro passioni più grandi, come il make up.

Fonte immagine: Pexels

 

Altri articoli da non perdere
Gli outfits di Emily in Paris: i 3 più belli
Emily in Paris

Emily in Paris è una serie statunitense del 2020, attualmente è in fase di registrazione la quarta stagione. È possibile Scopri di più

Brand di scarpe Made in Italy: 3 da scoprire
Brand di scarpe Made in Italy: 3 da scoprire

Grazie a design raffinati e ad un'alta qualità, le scarpe italiane nel corso dei secoli sono diventate un simbolo del Scopri di più

Brand delle celebrità: i 5 più iconici della nuova era
Brand delle celebrità: i 5 più iconici della nuova era

Nel mondo delle celebrità, la fama non è mai abbastanza. Oltre alle diverse collaborazioni tra le celebrità e i grandi Scopri di più

Yepoda skincare: 5 must have
Yepoda skincare: 5 must have

Yepoda è il marchio di skincare coreana naturale e vegano. È un marchio di prodotti per la pelle in tutto Scopri di più

Daniel Roseberry: chi è il direttore artistico dietro Schiaparelli
Daniel Roseberry: chi è il direttore artistico dietro Schiaparelli

Dal Texas alla ribalta della moda: Daniel Roseberry è ad oggi conosciuto nel mondo per essere il direttore artistico di Scopri di più

Profumi di Memo Paris: 3 da provare
Profumi di Memo Paris

Memo Paris è un brand nato a Parigi nel 2007 grazie alla collaborazione tra Clara Molloy e suo marito John. Scopri di più

A proposito di Gaia Ginestro

Vedi tutti gli articoli di Gaia Ginestro

Commenta