La creatività dell’Alberti sfila al B-Cad della Nuvola

Dal 19 al 21 settembre, il Convention Center “La Nuvola” di Roma ha ospitato Edilsocialnetwork B-CAD, una fiera che mette in dialogo imprese, professionisti e appassionati di edilizia, architettura e design. Un crocevia di idee che guarda avanti, tra ricerca e innovazione, per immaginare scenari futuri. In questo contesto, l’Istituto Leon Battista Alberti ha portato sul palco un contributo speciale: una sfilata dedicata alla moda sostenibile, con protagonisti quattro giovani stilisti emergenti.

L’evento, dal titolo evocativo “Couture organica: dialoghi tra natura, architettura e moda”, è stato realizzato con il supporto del Ministero dell’Istruzione e del Merito e ha trasformato la passerella in un laboratorio creativo dove estetica ed etica si sono fuse. Tessuti naturali, lavorazioni consapevoli e concept narrativi hanno dato vita ad abiti che sono veri e propri manifesti di stile e responsabilità.

Couture organica: le visioni dei giovani stilisti

Luca Velluti: l’abito ecclesiastico in un futuro ideale

Roma e la sua spiritualità millenaria diventano il punto di partenza per una collezione che riflette la tensione tra tradizione e innovazione. Velluti immagina l’eredità ecclesiastica proiettata in un domani possibile: silhouette sperimentali, dettagli argento su nero, gonne ampie e copricapi che richiamano ritualità antiche, in un equilibrio tra sacro e avanguardia.

Marco Cenci: eterna rinascita

Cenci racconta la trasformazione come processo vitale. Le sue creazioni sono sculture che sembrano liberarsi dal marmo per prendere forma, rivelando la bellezza dell’imperfezione e la forza della metamorfosi. Drappeggi, rigidità e fluidità convivono in volumi inattesi, con sfumature metalliche ossidate che evocano il continuo rinnovarsi della materia.

Aurora Fiorelli: metamorfosi

Il verde, segreto e mutevole, guida il percorso creativo di Fiorelli. Simbolo di vita e rinascita, diventa filo narrativo di una collezione in cui tessuti leggeri e linee seducenti esprimono l’instabilità e la vitalità dell’esistenza. Ogni abito è un respiro, una trasformazione incessante che cattura la forza fragile del tempo.

Giordano Saltari: ex voto e l’effimero

Saltari affronta il mistero dell’esistenza con abiti che riflettono pluralità e instabilità. Linee morbide, rigide e in movimento si intrecciano in un racconto dove le certezze si sgretolano, lasciando spazio alla gratitudine per il fluire della vita. Il nero assoluto domina, mentre motivi e contrasti diventano metafora della molteplicità delle esperienze umane.

Moda come linguaggio del domani

La sfilata dell’Alberti non è stata soltanto un esercizio di stile, ma un manifesto: un invito a ripensare la moda come spazio di sperimentazione, dove natura, architettura ed etica si intrecciano. Con “Couture Organica”, quattro giovani creativi hanno dimostrato che il futuro del fashion system può essere sostenibile, visionario e profondamente umano, in linea con i principi promossi da organizzazioni come la UN Alliance for Sustainable Fashion.

A guidare e ispirare questi talenti c’è la professoressa Valeria Magistro, figura di rilievo dell’Istituto Alberti e del panorama moda, nonché fashion designer di straordinaria sensibilità: una guida sicura che accompagna i ragazzi nel loro percorso, trasformando il loro potenziale in autentica eccellenza.

L’immagine è stata fornita dalla Prof.ssa Valeria Magistro.

Altri articoli da non perdere
Tendenze moda 2024: 5 fashion trend da non perdere
Tendenze moda 2024: I fashion trend da non perdere

Le tendenze moda 2024 si presentano come un viaggio in continua evoluzione, un linguaggio universale che parla di identità, creatività Scopri di più

Tendenza guochao, il Made in China che detta moda
Tendenza guochao, il Made in China che detta moda

Per molto tempo, il Made in China ha portato con sé uno stigma: qualità scarsa a basso prezzo. Ad alimentare Scopri di più

Ugly cool: il brutto che fa tendenza
Ugly cool: il brutto che fa tendenza

Ugly cool è la nuova estetica prediletta. «Se sono riuscita in qualcosa, è stato rendere il brutto attraente» asserisce Miuccia Scopri di più

Parigi Fashion Week 2024, il simbolo della moda francese

La moda è l'ambito che più di ogni altro ha reso famosa la Francia nel mondo. Non si parla solo Scopri di più

Look delle serie TV: i 6 senza tempo
Look delle serie TV: i 6 senza tempo

Le serie TV hanno sempre, in qualche modo, influenzato il nostro modo di vestire; spesso ci siamo legati a un Scopri di più

Rossetti per carnagione chiara: i migliori 10
Rossetti per carnagione chiara: i migliori 10

Trovare i rossetti perfetti per una carnagione chiara può sembrare un'impresa. Spesso le tonalità risultano troppo accese o, al contrario, Scopri di più

A proposito di Raffaele Emmanuele Benedetto Di Bona

Vedi tutti gli articoli di Raffaele Emmanuele Benedetto Di Bona

Commenta