I marchi di moda più grandi al mondo: quali sono?

I marchi di moda più grandi al mondo: quali sono?

Il mondo della moda è un’enorme industria in continuo sviluppo. Nonostante la fugacità delle tendenze, alcuni marchi hanno dimostrato di poter mantenere una posizione dominante, adattandosi ai cambiamenti e spesso stimolandone di nuovi. Ma quali sono i marchi di moda più grandi al mondo? Per rispondere a questa domanda in modo oggettivo, il criterio più autorevole è il valore del brand (“brand value”), una metrica che combina performance finanziarie e forza del marchio. Faremo riferimento alla classifica “Apparel 50” stilata da Brand Finance, leader mondiale nella valutazione dei marchi.

I 5 marchi di moda più grandi al mondo per valore del brand (2025)

Posizione Marchio Valore del brand (miliardi di usd)
1 Nike 74.8
2 Louis Vuitton 59.6
3 Chanel 55.9
4 Gucci 49.7
5 Adidas 48.5

1. Nike

La storia di Nike conferma la sua posizione dominante nel settore. Il marchio si conferma il più grande al mondo grazie alla sua ineguagliabile combinazione di innovazione tecnologica, marketing strategico e sponsorizzazioni di atleti di fama mondiale. Oltre all’abbigliamento e alle attrezzature sportive, Nike ha creato un vero e proprio stile di vita, rendendo iconiche le sue calzature e consolidando un legame emotivo con i consumatori.

2. Louis Vuitton

Fiore all’occhiello del gruppo del lusso LVMH, Louis Vuitton è il marchio di lusso più grande al mondo. La sua forza risiede in un’eredità di artigianalità e esclusività, unita a una straordinaria capacità di innovare e dettare le tendenze. La celebre tela Monogram e le collaborazioni con artisti contemporanei hanno reso il brand un simbolo di status e desiderabilità a livello globale.

3. Chanel

Chanel è sinonimo di eleganza senza tempo. Fondato da Coco Chanel, il marchio ha definito la moda moderna con creazioni iconiche come il tubino nero, il tailleur in tweed e la borsa 2.55. La sua popolarità è alimentata da un’aura di lusso aspirazionale e da un controllo rigoroso sulla distribuzione, che ne preserva l’esclusività e il fascino.

4. Adidas

Adidas è un colosso dalla storia pluridecenale. Dalla prima sneaker all’abbigliamento, ha posto le basi dell’industria sportiva. Il marchio è un emblema dello stile sportivo e casual, grazie anche a collaborazioni di successo nel mondo della musica e della moda che ne hanno ampliato l’influenza culturale ben oltre i campi da gioco.

Foto in evidenza: Freepik

Articolo aggiornato il: 19/09/2025

Altri articoli da non perdere
Ugly cool: il brutto che fa tendenza
Ugly cool: il brutto che fa tendenza

Ugly cool è la nuova estetica prediletta. «Se sono riuscita in qualcosa, è stato rendere il brutto attraente» asserisce Miuccia Scopri di più

Make-up brand a supporto della Palestina: 3 esempi verificati
I 3 make-up brand a supporto della Palestina

Di fronte al conflitto israelo-palestinese, molti consumatori scelgono di allineare i propri acquisti ai propri valori etici. Diversi make-up brand Scopri di più

Steampunk, la storia di un genere e di un movimento tra moda e cultura pop
Steampunk

Steampunk, che cos'è questo movimento culturale tra la moda, la musica, il cinema, la letteratura e il fumetto? Quali sono Scopri di più

Arte e moda: 4 esempi iconici di contaminazione
Influenza tra arte e moda: 4 esempi iconici

Il legame tra arte e moda è un dialogo creativo che da oltre un secolo genera creazioni memorabili. L'influenza dell'arte Scopri di più

Rossetti per carnagione chiara: i migliori 10
Rossetti per carnagione chiara: i migliori 10

Trovare i rossetti perfetti per una carnagione chiara può sembrare un'impresa. Spesso le tonalità risultano troppo accese o, al contrario, Scopri di più

Polly Pocket core, la frontiera ludica della moda
Polly Pocket core

Che cos’è il Polly Pocket core? La Polly Pocket è una bambola tascabile, concepita nel 1983 da Chris Wiggs per Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Lapiccirella Alice

Vedi tutti gli articoli di Lapiccirella Alice

Commenta