Profumi di Cacharel: 3 da scoprire

Profumi di Cacharel: 3 da scoprire

Per molti, il profumo è un accessorio di vitale importanza, tanto quanto una gioiello o una borsa, da non dimenticare quando ci si prepara per uscire. Scegliere il proprio profumo può essere difficile, visto la grande scelta: qui vi presenteremo alcuni dei profumi di Cacharel, un marchio molto conosciuto sia tra giovani che tra adulti. Ma prima vediamo brevemente la storia sulla nascita di questo noto marchio francese.

Storia del marchio Cacharel

Cacharel è un marchio francese che si occupa non solo di abbigliamento, ma anche di profumi e accessori. Jean Bousquet fonda quest’azienda nel 1962, ispirandosi a una razza di anatre,  chiamate le Anas querquedula, per scegliere il nome. Inoltre, poiché il padre è un  venditore di macchine da cucito, Bousquet si iscrive ad un corso per diventare sarto e lavora per uno stilista per ben due anni. Bousquet ottiene notorietà grazie alla sua prima collezione e successivamente crea il suo marchio Cacharel. Nell’anno in cui fonda il suo marchio, la rivista Elle gli dedica persino una copertina. Nel 1975, poi,  l’Oréal realizza il primo profumo sotto commissione di Bousquet per Cacharel. Ad oggi, il profumo di maggiore successo resta  Anaïs  Anaïs del 1978, utilizzato da numerose celebrità, tra cui  Kate Moss.

Ecco i profumi di Cacharel da non perdere

1.  Anaïs Anaïs: il più noto tra i profumi di Cacharel

Tra i profumi di Cacharel più conosciuti c’è sicuramente Anaïs Anaïs, creato nel 1978 da Roger Pellegrino. Si tratta di un profumo floreale e fresco, adatto ad una giovane donna pronta a fare nuove esperienze. Riguardo le note di testa percepiamo il giglio bianco, il giacinto, il fiore d’arancio, la lavanda e tant’altri. Tra le le note cuore, invece, avvertiamo il mughetto, il gelsomino del Marocco, il garofano e la tuberosa. Infine per quanto riguardo le note di fondo percepiamo il muschio di Quercia, il cuoio, il sandalo, il Patchouli e  l’ambra. Il flacone è molto semplice e dal colore rosa cipria, decorata da una targhetta con un fiore rosa.

2. Eau d’Eden

Altro capolavoro tra i profumi di Cacharel è Eau d’Eden, che si presenta come un profumo fruttato, ispirato al giardino Eden pieno di frutti succosi e prelibati. Fa parte del gruppo Floreale Acquatico da donna ed è stato creato da Jean Guichard nel 1996. Riguardo le note di testa percepiamo l’iris e la rosa, dal tono floreale. Riguardo le note di cuore avvertiamo il Giacinto, la nettarina e la pesca che conferiscono quel tocco di freschezza e dolcezza. Infine, riguardo le note di fondo abbiamo i frutti, il muschio bianco e il sandalo che garantiscono un’emozione olfattiva avvolgente e delicata. Il flacone si presenta in maniera molto semplice ed elegante, dalla forma asimmetrica e di colore turchese.

3. Gloria

Ultimo profumo, non meno per importanza, è Gloria. È una fragranza mandorlata e un poco vanigliata, perfetto per chi ama un’essenza più dolce e intensa. Ideato da Oliver Cresp, fa parte del gruppo Orientale Legnoso da donna ed è stato lanciato nel 2002. Riguardo le note di testa percepiamo l’amaretto, l’ambra, l’ibisco e la rosa bulgara. Riguardo le note di cuore, invece, abbiamo la vaniglia, l’ambra, il pepe bianco e i fiori bianchi. Infine, come note di fondo avvertiamo la ciliegia, la mandorla, la fava tonka, storace ed il legno di cedro. Il flacone si presenta in forma ellittica e di colore rosa, reso particolare dal suo tappo a forma di pietra fucsia.  

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Make-up occhi: 4 prodotti da acquistare
Make-up occhi: 4 prodotti da acquistare

In generale, il make-up occhi ha sempre rappresentato una parte importante, se non fondamentale, del trucco. Negli ultimi anni le Scopri di più

Profumi femminili: quale scegliere per lasciare il segno
Profumi femminili: quale scegliere per lasciare il segno

Profumi femminili: la nostra top 10! I profumi femminili non sono soltanto mode passeggere per cui optare con l'obiettivo di Scopri di più

Tendenze estive: le regole per un outfit da uomo impeccabile

Per l'estate 2025, il guardaroba maschile ideale si costruisce attorno a una sensazione di freschezza e comfort visivo, dove lo Scopri di più

La moda nell’antico Romano Impero
La moda nell’antico Romano Impero

Se pensiamo ai giorni nostri ed agli indumenti piu’ utilizzati quotidianamente ci viene certamente in mente “un jeans ed una Scopri di più

Fashion and Identity: i risultati del primo osservatorio Doxa in Campania
Fashion and Identity - La Reggia Designer Outlet Marcianise

Fashion and Identity - Vestirsi senza infrastrutture: la Reggia Designer Outlet di Marcianise è uno dei più importanti poli per Scopri di più

Comprare make up online: 4 siti consigliati
comprare make up online

Ormai è possibile acquistare online qualsiasi tipo di prodotto, quindi perché non comprare dal web anche i prodotti make up? Scopri di più

A proposito di Federica Voso

Vedi tutti gli articoli di Federica Voso

Commenta