Profumi gourmand di nicchia: 4 da provare

Profumi Gourmand di Nicchia

Profumi gourmand di nicchia: 4 fragranze da scoprire

Il vasto universo dei profumi offre una scelta per ogni occasione. In questo articolo ci concentreremo su quattro profumi di nicchia appartenenti alla categoria gourmand, fragranze avvolgenti e capaci di infondere un senso di calore.

Cosa sono i profumi gourmand?

I profumi si definiscono gourmand quando presentano note olfattive che rimandano agli odori e ai sapori della pasticceria, come vaniglia, caramello, cioccolato o frutta candita. Solitamente vengono associati all’autunno e all’inverno, ma esistono eccezioni che, grazie a note più fresche, sono facilmente indossabili anche nelle giornate più calde.

Perché si parla di “profumi di nicchia“?

Il mondo dei profumi di nicchia si differenzia da quello dei profumi “designer” perché i brand di questo settore, più ristretto, si concentrano esclusivamente sulla creazione di fragranze. Quando si parla di profumi di nicchia, è più facile imbattersi in odori particolari, poiché i “nasi” (i profumieri) hanno completa libertà nell’uso di materie prime più ricercate e raffinate.

Vediamo ora quattro profumi gourmand di nicchia da provare.

Bake di Akro: il profumo che sa di delizia al limone

Il brand Akro nasce dall’idea di Olivier Cresp di creare fragranze che riproducano gli odori dei piccoli vizi quotidiani, come il caffè del mattino, l’inchiostro di un tatuaggio o, in questo caso, una delizia al limone. In Bake, la dolcezza delle note di zucchero e vaniglia si bilancia perfettamente con l’acidità della nota di limone, creando sulla pelle un odore estremamente realistico e delizioso.

Acqua e Zucchero di Profvmvm Roma: l’eleganza della semplicità

Profvmvm Roma è un brand italiano nato nel 1996 che offre diversi profumi gourmand. Quello che vi proponiamo è Acqua e Zucchero, una fragranza zuccherina apparentemente molto semplice. Il marchio italiano si distingue infatti per l’utilizzo di poche materie prime, ma tutte di altissima qualità, creando composizioni lineari ma di grande impatto.

Sintra di Memo Paris: un ricordo d’infanzia in bottiglia

Memo Paris è un brand nato in Francia nel 2007, dove ogni fragranza rappresenta un viaggio, come un souvenir di una vacanza indimenticabile. Il profumo gourmand che prende il nome di Sintra evoca un ricordo d’infanzia, legato a un castello portoghese ricoperto dalla tipica decorazione chiamata azulejo, il cui motivo è riportato anche sulla boccetta stessa.

Italica di Xerjoff Casamorati: la dolcezza sofisticata

L’ultimo dei profumi gourmand di nicchia proposti è Italica. Casamorati è una collezione vintage del brand italiano Xerjoff, ispirata all’antica arte profumiera della storica casa di fragranze fondata da Claudio Casamorati nel XIX secolo. Italica, tra quelli proposti, è forse il più intenso, ma riesce a mantenere una grande eleganza. Tra le note spiccano la mandorla, il latte e lo zafferano. Si presenta come un profumo perfetto per chi cerca qualcosa di dolce ma non infantile, una fragranza che esercita un certo fascino pur rimanendo avvolgente e confortevole.

Fonte immagine in evidenza: Depositphotos

 

Altri articoli da non perdere
Come scegliere il profumo in base alla propria pelle

Ti è mai capitato di sentire un profumo meraviglioso addosso a qualcuno, correre a provarlo e scoprire che su di Scopri di più

Trattamenti di Ringiovanimento della Pelle

La cura della pelle è fondamentale per mantenere un aspetto fresco e giovane nel tempo, soprattutto quando iniziano a comparire Scopri di più

Make-up lowcost: i 7 prodotti di Sheglam da non perdere
Make-up lowcost: i 7 prodotti di Sheglam da non perdere

Quando si parla di make-up lowcost si è sempre un po’ titubanti nel fidarsi delle aziende che propongono questi prodotti. Scopri di più

Profumi incensati: 3 da provare
Profumi incensati

L'incenso è un'oleoresina che viene ricavata da piante del genere Boswellia ed è stata in grado di catturare l'attenzione dell'uomo Scopri di più

Investire in tecnologie estetiche per il proprio centro estetico: su quali macchinari investire nel 2025

Indice Introduzione L'Importanza dell'Innovazione Tecnologica nel Settore Estetico Macchinari All'avanguardia per il 2025 Considerazioni Chiave prima dell'Investimento Conclusione Introduzione Con Scopri di più

Dress code dei matrimoni: cosa dice davvero il galateo?
Dress code dei matrimoni

Una domanda che tutti si pongono, quando ricevono l’invito per una cerimonia nuziale, è «e adesso cosa mi metto?». Il Scopri di più

A proposito di Andrea Russo

Vedi tutti gli articoli di Andrea Russo

Commenta